Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Io ho un acquario mediterraneo da 180 litri. Fino a quattro mesi fa lo portavo avantio col berlinese puro. Avevo un sea clone (non vi dico i problemi e i nitrati). Visto che tanto non funzionava, l'ho levato. Dato che avevo uno scomparto laterale dove avevo intenzione di fare un refugium, ho inserito in quello circa 20 cm di sabbia (sotto granulometri 3/4 mm, sopra sugar).
L'acqua entra nel refugium/secchiello di calfo attraverso un tubo che pesca l'acqua nella vasca principale ed esce per il troppo pieno.
Dopo 3 settimane la sabbia nel fondo del secchiello è diventata nera (segno che i batteri aerobici presenti erano morti).
Ho controllato i nitrati e, sorpresa, erano passati da 80 mg a 0 (zero) e continuano ad essere zero (non ho altro tipo di filtro: solo roccie e sabbia media nella vasca principale.
L'unico problema riscontrato è, dopo tre mesi, una puzza di zolfo (accetto notizie in merito) forse determinata da una circolazione troppo lenta nel secchiello.
occhio...la puzza di zolfo e acido solfidrico ( H2S )...pericolosissimo per la tua vasca
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Esattamente quello che dice Benny, sicuramente significa che lavora ed anche troppo bene, fornisci "cibo" ai batteri altrimenti questo e' il rischio....
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Li nutro con una certa regolarità con fruttosio. Non mi fido di inserire alcool. Aumento le dosi? Che altro posso dargli? Va bene anche cibo granulare? Esistono prodotti specifici?
cristalf21, scusa O.T. ma dalla foto vedo che hai l'uscita dello sciumatoio immersa e dovresti posizionarla sul pelo dell'acqua, poi quella spugna (credo) azzurra la leverei propio ...... certo non ti aiuta
infatti come dici te... benny ...a patto che il secchiello di calfo sia predisposto in maniera ottimale, il risultato nn è immediato o di qualche giorno ma di qualke mese,per poter riscontrare risultati significativi...proprio per il fatto della proporzione tra vasca principale e secchiello..
Cosa??? Se hai 45cm di sabbia, non solo rischi la vasca... ma pure la tua incolumità.... se viene sù una bolla di solfidrico penso che svieni...
Se fosse 27cm... pesno cambi poco... a 27 cm hai sicuramente ampie zone totalmente anossiche, e quindi il rischio di formazione di sacche di gas c'è sempre... imho.
Ma non avevi usato AragaLive? Io non ho nitrati dalla seconda settimana di maturazione con quella nel dsb...