Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Vecchio 05-10-2011, 14:55   #31
vidia
Plancton
 
Registrato: Sep 2011
Città: terracina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il probema italiano è fondamentalmente che ci vogliono ignoranti..
la scuola la peggiorano con una marea di tagli e giornali e tv sono censurati.. e è quello che stanno facendo anche a internet la stessa cosa, solo che la propongono in modo diverso
vidia non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-10-2011, 15:09   #32
Jung
Plancton
 
L'avatar di Jung
 
Registrato: Sep 2011
Città: Rende(CS)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non esistono leggi A e leggi C contrarie alla A ...c'è ad esempio l'apposita corte costituzionale ad eliminare quelle leggi che non tengono conto della costituzione negando i diritti incontestabili di ogni cittadino... ritengo molte cose che dici inesatte. Il giudice applica la legge alla lettera non fa interpretazioni, così come le forze dell'ordine (anche se devono darsi anche delle priorità nel loro lavoro e i mezzi che hanno sono quelli che sono)... le leggi le fa il parlamento e il senato... ovvero i rappresentati del popolo sovrano, imho il più delle volte male.
Sulle intercettazioni immagino che tu intenda quelle illegali... ancora segretate ma il ddl a cui ci riferiamo estende questo concetto a qualsiasi pensiero che io o te o chiunque altro voglia esprimere in rete oltre che sui giornali... avrebbero dovuto limitarsi solo a quelle se la legislazione non tutela a sufficienza chi subisce uno sputtanamento pubblico anticipato... perché in una seconda fase diventerebbero comunque di dominio pubblico essendo atti di un inchiesta pubblica. A me personalmente di essere intercettato frega poco e niente visto che non delinquo e se lo facessi me ne vergognerei già abbastanza anche senza che si venga a sapere a differenza dei 'signori' che fanno queste leggi.
qui puoi trovare informazioni utili a interpretare meglio questa legge
http://mediterranews.org/2011/09/ecc...lammazza-blog/

E concludo dicendo che "Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu la possa esprimere", non è di Voltaire come in molti credono, ma esprime molto bene il concetto di libertà.
Jung non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 15:48   #33
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.473
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jung Visualizza il messaggio
Non esistono leggi A e leggi C contrarie alla A ...c'è ad esempio l'apposita corte costituzionale ad eliminare quelle leggi che non tengono conto della costituzione negando i diritti incontestabili di ogni cittadino... ritengo molte cose che dici inesatte. Il giudice applica la legge alla lettera non fa interpretazioni, così come le forze dell'ordine (anche se devono darsi anche delle priorità nel loro lavoro e i mezzi che hanno sono quelli che sono)... le leggi le fa il parlamento e il senato... ovvero i rappresentati del popolo sovrano, imho il più delle volte male.

Esempio banale e forse stupido e non è il mio caso, sono sposato guadagno 1100€ al mese; mia moglie vuole qualcos'altro e chiede il divorzio, lei si prende la casa coniugale devo versargli 600€ a lei e giustamente 400€ al bimbo... Io di che campo? 100€ al mese?
La legge è quella non c'è interpretazione. La legge dice che l'Italia è una republica fondata sul lavoro ed io continuo ad essere disoccupato

Originariamente inviata da Jung Visualizza il messaggio
A me personalmente di essere intercettato frega poco e niente visto che non delinquo e se lo facessi me ne vergognerei già abbastanza anche senza che si venga a sapere a differenza dei 'signori' che fanno queste leggi.
Sicuro? ti faccio un esempio d'intercettazione usando le tue parole"Il giudice applica la legge alla lettera... fa interpretazioni, così come le forze dell'ordine (anche se devono darsi... i mezzi che hanno ...)... le leggi le fa... i rappresentati del ... sovrano" vedi come possono i giornalisti usare le intercettazioni?
la cosa bella che le tagliano pure male e si nota benissimo che manca qualcosa possono essere stralci o parole e frasi intere tutto tolto dal contesto.
Come diceva qualcuno fatta la legge scoperto l'inganno.

Originariamente inviata da Jung Visualizza il messaggio
E concludo dicendo che "Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu la possa esprimere", non è di Voltaire come in molti credono, ma esprime molto bene il concetto di libertà.
Sono delle belle parole finché non sono messe in pratica.
Se non sono di Voltaire chi le ha scritte?
__________________
Ciclo dell'azoto Link utili
Alexander MacNaughton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 15:49   #34
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il giudice applica la legge alla lettera non fa interpretazioni
Mi permetto di dissentire...............il Giudice interpreta la norma, il suo ruolo è proprio quello, se ci si limitasse alla mera applicazione del dettato normativo, i giudici non servirebbero più. I codici penali sono pieni di interpretazioni ad ogni singolo comma di ogni articolo, proprio perchè nel corso degli anni ci sono state più sentenze che vertono su un argomento, che viene inerpretato a volte in maniera restrittiva altre in maniera più ampia...............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 16:03   #35
pietropal
Ciclide
 
L'avatar di pietropal
 
Registrato: Oct 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9+laghetto
Età : 33
Messaggi: 1.008
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77 Visualizza il messaggio
Quote:
Il giudice applica la legge alla lettera non fa interpretazioni
Mi permetto di dissentire...............il Giudice interpreta la norma, il suo ruolo è proprio quello, se ci si limitasse alla mera applicazione del dettato normativo, i giudici non servirebbero più. I codici penali sono pieni di interpretazioni ad ogni singolo comma di ogni articolo, proprio perchè nel corso degli anni ci sono state più sentenze che vertono su un argomento, che viene inerpretato a volte in maniera restrittiva altre in maniera più ampia...............
Verissimo, appena studiato per Diritto Privato I, ci sono delle regole ben precise da seguire per interpretare la norma, ma il giudice la interpreta. Per usare una terminologia corretta "norma" non è la legge scritta ma è ciò che viene applicato dal giudice, frutto delle sua interpretazione e variabile (relativamente) da caso a caso.
__________________
Pietro

"Mi spiace non mi lego a questa schiera, morrò pecora nera."

Socio AIC 1434
pietropal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 16:09   #36
Melodiscus
Discus
 
L'avatar di Melodiscus
 
Registrato: Mar 2006
Città: Siracusa/Piombino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 Dolce e 1 Nanoreef
Età : 42
Messaggi: 3.767
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Melodiscus Invia un messaggio tramite Skype a Melodiscus

Annunci Mercatino: 0
Raga ma non siamo un po OT?
__________________
Melodiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 16:14   #37
Frankye76
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Jung Visualizza il messaggio
I contenuti sono generati dagli utenti stessi che ne usufruiscono...

Con questo sistema come potrebbe fare politica di parte? basta che un utente che la pensa diversamente cambi quello che non gli piace visto che con wiki lo puoi fare... magari citando le fonti, che è sempre stata la principale regola.
perchè dire fesserie quando si può tacere?

non tutti i contenuti possono essere modificati, non tutti gli utenti possono cambiare qualsiasi pagina come preferiscono
alcune pagine (come ad esempio molte riguardanti la politica) sono spesso bloccate e gestite da responsabili di sezione che decidono quali modifiche apportare. questo porta al problema delle pagine che hanno un orientamento politico più o meno spiccato perchè sono gestite da singoli individui che possono fare i volontari non solo per il bene della causa ma anche per il loro tornaconto.

i link alle fonti sono in gran parte censurati per bloccare il mercato dei backlink (con i quali alcuni capisezione di wikipedia si alzavano un cospiquo stipendio, tanto che in seguito a tale censura negli ultimi anni lo staff volontario si è notevolmente ridotto).

se si utilizzassero fonti autorevoli e si riportasse l'informazione senza aggiungere un giudizio personale, e soprattutto citando la fonte, wikipedia non avrebbe alcun problema in quanto sarebbe la fonte stessa a doversela vedere con la legge. se ci pensate bene qualche controsenso c'è!

il problema è che soprattutto in italia molti "volontari" perseguono comunque il loro interesse e wikipedia perde di conseguenza di qualità

che poi la legge in questione sia l'ennesimo obbrobbrio di questo governo... beh questo è indubbio e contribuirà sempre più ad una politica falsa e poco trasparente
senza considerare il danno che questa legge (fatta per proteggere la politica) avrà su tutti i siti d'informazione che con la politica non hanno nulla a che fare.

-28
  Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 16:26   #38
Jung
Plancton
 
L'avatar di Jung
 
Registrato: Sep 2011
Città: Rende(CS)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
@Alexander la citazione è di Evelyn Beatrice Hall, «I disapprove of what you say, but I will defend to the death your right to say it.», The Friends of Voltaire, 1906, ripresa anche nel successivo Voltaire In His Letters (1919).
Se il problema è come vengono usate allora chiedere la pubblicazione integrale e non quella parziale mi sembra più logico rispetto alla non pubblicazione totale... è una norma che tutela tutti i cittadini onesti sarebbe una norma a tutela di tutti i cittadini onesti.

@Mkel77 mi sono espresso male... volevo dire che non ne fa un interpretazione soggettiva poichè l'attuale articolo 12 delle Disposizioni sulla legge in generale (le cosiddette "preleggi" al Codice civile, perchè sono collocate "prima" del Codice civile) stabilisce i criteri dell'interpretazione. Questo articolo stabilisce che non si puo` attribuire alla legge altro significato che quello del significato proprio delle parole, secondo il legame (la "connessione") di esse, e dalla intenzione del legislatore.
Quindi per assicurare l'uguaglianza dei cittadini di fronte alle legge è loro compito dare la corretta ed oggettiva interpretazione delle disposizioni di legge.
Jung non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 16:31   #39
redy
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + "vasche per infermerie"
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma la libera informazione esiste?
per uno che dice bianco su un argomento spesso c'è qualcunaltro che dice nero...
eppure è strano come qui in italia le cose escano sempre distorte: per esempio parliamo di scuola, il ministro della pubblica istruzione è andata in onda su tutti i telegiornali mostrando l'alto numero di assunzioni nel settore pubblico... benissimo ( si pensa)! ma quello che forse non tutti sanno è che quest'anno ci sono stati un sacco di pensionamenti che hanno causato questa alta assunzione, il problema è che ora le graduatorie sono sature: non solo non ci saranno o saranno molte limitate le immissini in ruolo ma diventerà difficile che un insegnanti trovi un posto precario.
e come questo chissà quanti altri episodi accadono ma passano sotto il nostro naso senza che noi ce ne accorgiamo...

ritornando a parlare del web va ricordato che significa non a caso ragnatela; è un luogo intricatissimo in cui si trova di tutto e di più e riconoscere le cose vere dalle false è difficile: non esiste forse il segreto di stato? non ci sono spesso interessi più grandi che portano alla cancellazione di quel dato, alla sparizione di quella persona media che sa troppe cose o che simboleggia un ideale? nessuno si ricorda di quello studente che si mise davanti ai carri armati? che fine ha fatto?
ma soprattutto chi più si ricorda della sua esistenza? molti miei compagni non ne hanno mai sentito parlare e io che so chi è e cosa simboleggia lo so solo grazie a un'immagin che ho trovato per caso e che mia mamma mi ha spiegato ma già io non saprei dire come si chiamasse.
il sapere è una cosa volubile, tende a cambiare; è difficile che assuma una forma definita e questo lo riconosco...
redy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 16:53   #40
Jung
Plancton
 
L'avatar di Jung
 
Registrato: Sep 2011
Città: Rende(CS)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
@Frankye76 siamo d'accordo sull'ennesima porcata che il nostro parlamento sta per legiferare, ma wiki si prefigge lo scopo di offrire un punto di vista neutrale, che ci siano utenti che non si comportano in tal senso è possibile. Non si può però affermare che prenda posizioni in un senso o nell'altro, se ci sono pagine bloccate è per evitare che vengano modificate in questo o in quell'altro di continuo e senza ragione (prevenire il vandalismo) non per darle un orientamento. Inoltre chi crea o modifica pagine ha comunque la responsabilità di ciò che pubblica. Usandolo spesso e con piacere non ho notato mai pagine di parte...

http://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Overview_FAQ
Jung non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
addio , italia , wikipedia
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25686 seconds with 12 queries