Eccomi per l'aggiornamentino settimanale sullo stato pietoso della vasca XD
Allora,
IWAGUMI
Stamattina ho fatto un pò di pulizia manuale delle alghe sul pratino,
dopo ho fatto il cambio di 5 litri di acqua.
Ho tagliato l'acqua di osmosi con quella del rubinetto per avere KH=6....poi però mi son accorto che un paio di litri erano evaporati, quindi ho aggiunto altri 2 litri di rubinetto. Quindi,in pratica ho aspirato 5litri e ne ho riaggiunti 7.
Questi i valori:
Ph= 7,0
KH= 12
GH= 14
NO3= 0
Fe= 0
Po4= 0
E queste le foto.....non mi esprimo, giudicate voi se son migliorato o peggiorato e se continuare con questa strada o fare piccole modifiche alla fertilizzazione o cos'altro.
Ricordo che fertilizzo con dosi per 5 litri. Mi è arrivato anche il flourish così adesso ho tutto.
Fotoperiodo di 8,30 h con un solo neon T5 da 24watt a 6500K.
Passiamo ora al 55litri netti quello che aveva i problemi di cianobatteri.
Stamattina ho tolto un o' di ciano che si erano riformati, perchè continuavo a utilizzare le lampade a risparmio energetico presumo.
Cmq da 3 giorni ho eliminato tutte le E14 ed ho messo il secondo neon.
Quindi adesso sono con 1 Neon T8 da 18watt a 4300K o 4500K ora non ricordo :P
e 1 Neon T5 da 24watt 6000K.
Siccome ho visto che i ciano non diminuivano, penso che proverò a fare la prossima settimana con un solo neon acceso.
Fotoperiodo
dalle 11,45 alle 12,00 = 1 Neon T8 da 18watt
dalle 12,00 alle 20,00 = 1 Neon solo da T5 24watt
dalle 20,00 alle 20,15 = 1 Neon T8 da 18watt.
Praticamente il T8 lo tengo acceso e lo rispengo subito. Lo uso per fare l'alba tramonto insomma.
Voglio vedere se così non ritornano i ciano.
Se è una ******* come al solito scrivetemelo :p però ripeto, i ciano erano ritornati in quantità leggera, ma dopo aver eliminato le lampade e aggiunto il T5, pensavo che diminuissero o restassero a quel livello, invece stavano crescendo...Per questo vorrei fare la prova di avere solo 24watt.
Ecco i Valori del 55 litri netti:
Ph= 7.0-7.5 direi più vicino al 7,5 ( devo aumentare le bolle al minuto di CO2 e arrivare almeno a 7.0 )
Kh= 7
Gh= 10
No3= 0
Po4= 0.25 mg/l
Fe= 0
Ed ecco la coppia di foto:
Passo adesso alla novità.
Allestito completamente direi anche il 130 litri netti 200 lordi.
Il muschio di Giava come pratino cresce lentamente direi.
Non fertilizzo ne mando Co2 , perchè l'acquario è avviato da max 3 settimane.
Come fondo ho l'Oliver Knott ed ho misurato oggi per la prima volta l'acqua e il KH = 0.
Quindi il fondo deve ancora maturare.
In compenso anche qua ho eliminato le lampade a risparmio energetico, ed adesso ho 4 Neon T8 da 25watt.
Fotoperiodo di 8 ore e mezzo.
dalle 7.00 alle 15.00 = 1 Neon T8 da 25watt 4900K
dalle 7.15 alle 14.45 = 2 Neon T8 da 25 watt 4900K ( 1 + 1 in totale 2 )
dalle 7.30 alle 14.30 = 3 Neon T8 da 25 watt 4900K+4900K+6000K
Fino a un due giorni fa facevo accendere anche il 4 neon, ma mi sono accorto che stanno comparendo i ciano batteri. Quindi ho subito tenuto spento il 4 neon. Deduco ( come al solito sbaglierò ) che il Muschio di Giava per il momento non vuole 100watt totali di luce ma meno.
I ciano cmq sono pochissimi, ma vorrei eliminarli del tutto.
Forse è meglio se faccio 2 neon solamente per tutto il fotoperiodo ? uno da 4900K e uno da 6000K ?
Grazie come sempre per tutto quello che mi direte.
Offese comprese :P
Ciao ciao.