Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Alberto...
Parole sante.....
La prima cosa che mi hanno chiesto in banca e' stata...ma quanta liquidita' hai???
Io da povero ignorante pensavo che fosse la banca ad aiutarti per aprire....o le varie associazioni(te le consiglio quelle...peggio che peggio...80€ per mezz'ora di consulenza e mi hanno detto che neanche presentavano la richiesta)..ma purtroppo non e' cosi....
O hai le spalle molto coperte o piu' di tanto,e posso anche capirli,non ti danno....
Aaaa......per i primi due anni scordati utili o altro....
Scordati di staccare la testa da lavoro...ce l'hai 24 su 24 sul negozio....
Ferie...se avrai vivo...mmmmmm...la veggo molto dura....
Sia chiaro....non voglio demoralizzarti ancora prima di partire...ma meglio che qualcuno ti dica le cose come stanno piuttosto che scoprirlo dopo sulla propria pelle...
Naturalmente anch'io ti faccio i miei migliori auguri che la cosa vada in porto..
Quoto in pieno quello detto da Giangi,
anch'io ho aperto da un'annetto e mezzo e fortunatamente per me l'investimento
è stato relativamente modesto grazie al fai da te (Comunque a norma!).
Io ho iniziato questa avventura perchè ero rimasto senza lavoro,e vista la passione
ho colto l'occasione.
Ero anche consapevole che la mia zona è moooolto scoperta nel settore,
e nonostante ciò è dura molto dura,anche se la situazione migliora di mese in mese.
Devo anche dire che comunque vada non avrò rimpianti per AVERCI PROVATO !
TANTI AUGURI !
Mirko io aspetto che compri la pizzeria che hai di fianco per allargarti ma sopratutto perchè quando vengo verso sera la tentazione di entrare dall'altra parte è tanta ma tanta!!
Valentina pensaci bene e sopratutto fai gavetta se puoi...
A questo punto, se le risorse non ti mancano è più che giusto che ti vada a fare un paio d'anni le ossa e ad imparare i "trucchi" del mestiere in un negozio del settore. Prendilo come un periodo in cui fai anche delle "ricerche di mercato" in modo da capire, fra le tante cose, cosa cerca la clientela.... Poi nel frattempo, non ultimo, potrai anche capire se la cosa ti interessa veramente.
Fra l'altro, e non vuole essere una critica, magari sei anche esperta nella gestione del marino, ma dovrai anche avere competenze nel mondo del dolce, a meno che tu non voglia fare un negozio super specializzato.
A questo punto, se le risorse non ti mancano è più che giusto che ti vada a fare un paio d'anni le ossa e ad imparare i "trucchi" del mestiere in un negozio del settore. Prendilo come un periodo in cui fai anche delle "ricerche di mercato" in modo da capire, fra le tante cose, cosa cerca la clientela.... Poi nel frattempo, non ultimo, potrai anche capire se la cosa ti interessa veramente.
Fra l'altro, e non vuole essere una critica, magari sei anche esperta nella gestione del marino, ma dovrai anche avere competenze nel mondo del dolce, a meno che tu non voglia fare un negozio super specializzato.
L'idea e' proprio quella di aprire un negozio specializzato nel marino, un qualcosa di veramente serio, animali bellissimi , pezzi rari, in ottima salute super curati.
in piu' ovviamente accessori vari, parte tecnica integratori vari di marche serie.
insomma un negozio con i cosidetti contro c.........i. come pochi se ne vedono in giro, purtroppo.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da sakko12
Originariamente inviata da giangi1970
Alberto...
Parole sante.....
La prima cosa che mi hanno chiesto in banca e' stata...ma quanta liquidita' hai???
Io da povero ignorante pensavo che fosse la banca ad aiutarti per aprire....o le varie associazioni(te le consiglio quelle...peggio che peggio...80€ per mezz'ora di consulenza e mi hanno detto che neanche presentavano la richiesta)..ma purtroppo non e' cosi....
O hai le spalle molto coperte o piu' di tanto,e posso anche capirli,non ti danno....
Aaaa......per i primi due anni scordati utili o altro....
Scordati di staccare la testa da lavoro...ce l'hai 24 su 24 sul negozio....
Ferie...se avrai vivo...mmmmmm...la veggo molto dura....
Sia chiaro....non voglio demoralizzarti ancora prima di partire...ma meglio che qualcuno ti dica le cose come stanno piuttosto che scoprirlo dopo sulla propria pelle...
Naturalmente anch'io ti faccio i miei migliori auguri che la cosa vada in porto..
Quoto in pieno quello detto da Giangi,
anch'io ho aperto da un'annetto e mezzo e fortunatamente per me l'investimento
è stato relativamente modesto grazie al fai da te (Comunque a norma!).
Io ho iniziato questa avventura perchè ero rimasto senza lavoro,e vista la passione
ho colto l'occasione.
Ero anche consapevole che la mia zona è moooolto scoperta nel settore,
e nonostante ciò è dura molto dura,anche se la situazione migliora di mese in mese.
Devo anche dire che comunque vada non avrò rimpianti per AVERCI PROVATO !
TANTI AUGURI !
be' come puoi vedere la fortuna ti ha assistito!
se uno non prova non puo' sapere, magari perde una grandissima occasione per paura di buttarsi. certo, il rischio e' altissimo, ma secondo me ne vale la pena per ben 2 motivi:
unisci il lavoro ad una grandissima passione, cosa c'e' di piu' gratificante nella vita di alzarsi la mattina ed andare a lavoro con il sorriso??
grazie mille per gli auguri
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Ultima modifica di valentina84; 21-09-2011 alle ore 16:28.
Motivo: Unione post automatica
Valetina....e non ti sei mai chiesta come mai cosi specializzati non ci sono??
perche' va piu' il dolce che il marino... il problema e' che in zona ci sono tanti dolci e zero marini seri... tant'e' che quasi tutti i giorni mi artrivano mp di altri utenti che mi chiedono dove possono trovare nelle vicinanze negozi seri che vendano marino.... per cui forse non sono poi cosi' tanto sprovveduta
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da S_COCIS
per il vivo inizierei con il comprare da altri negozianti e li rivenderei a prezzi molto più alti dicendo che arrivano da chissà quale posto nascosto della faccia delle terra.
il lavoro grosso lo lascerei fare agli altri.
per la tecnica invece basta contattare le varie aziende e ti fai mandare il listino con i prezzi degli accessori inclusi di prezzi consigliati alla clientela, ti serve un piccolo magazzino per le cose più comuni e meno costose, invece per le più costose ordini dopo che ricevi i soldi dal cliente.
ti fai un bel sito internet.
e qui sbagli!
sono proprio i prezzi stratosferici che fanno chiudere i negozi...
un cliente si fa fregare 1, 2 3 volte alla 4 non viene piu'!
bisogna dare qualita' a prezzi abbordabili
voglio vedere chi e' quel pazzo che si compra per esempio 2 cm di loisette a 100 euro, io non di certo!
poi si cercano prezzi piu' bassi a discapito della qualita' ed ecco appunto che poi entrano in gioco i grandi centri che lo stesso pezzo, te lo vende a 30 euro pieno pero' di turbellarie... e purtroppo la gente ci ritorna!!!!
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Ultima modifica di valentina84; 21-09-2011 alle ore 17:21.
Motivo: Unione post automatica
per il vivo inizierei con il comprare da altri negozianti e li rivenderei a prezzi molto più alti dicendo che arrivano da chissà quale posto nascosto della faccia delle terra.
il lavoro grosso lo lascerei fare agli altri.
per la tecnica invece basta contattare le varie aziende e ti fai mandare il listino con i prezzi degli accessori inclusi di prezzi consigliati alla clientela, ti serve un piccolo magazzino per le cose più comuni e meno costose, invece per le più costose ordini dopo che ricevi i soldi dal cliente.
brava valentina, ma dalla teoria alla pratica le cose cambiano.
sono anni che dico che abbassando ragionevolmente i prezzi del Marino ( senza arrivare ovviamente a quelli del dolce visto che il bacino utenti è nettamente diverso ) si riuscirebbe ad avere più vendite e quindi alla lunga a guadagnare di più, aggiungendo anche il proprio valore aggiunto di qualità, servizio e competenza oltre che al corallo stesso.
purtroppo i soldi fan gola a tutti e non bastano mai.
io dico che i soldi sono il cancro della società, ma un giorno un amico mi corresse la frase in "i soldi son belli, è quello che le persone arrivano a fare che è brutto".
il tuo è un bel progetto e lo vorrebbero fare in tanti ( sinceramente anche io ) , ma troverai molti amici pronti ad accoltellarti alle spalle, quindi stai attenta.
In quello che scrivi si vede che c'è tanta voglia di fare ma aprire un negozio ha molti costi sia per aprirlo che per mantenerlo sia per mantenere le vasche. Per mantenere gli animali in salute ci vuole esperienza e fatica, tu ne hai ?
I coralli non sono come i gioielli che li compri dal tuo fornitore e li metti in vetrina segnando un prezzo ragionevolmente basso ma sono esseri viventi che possono morire e diventare marroni e allora chi te li compra ? sei in grado di mantenere un colore molto vivace per mesi e mesi ? altrimenti rischi di vendere coralli quando hai degli arrivi dall'estero ( se ti rifornisci all'estero ) e poi tenerteli sul groppone.
La louisette non è proprio un corallo introvabile, c'è ne sono altri tipi di 2 cm venduti anche a 100 euro e la gente fidati che li compra e continuerà a comprarli.
ti auguro ogni bene di questo mondo per l'eventuale futuro negozio.
rispondo subito alla domanda che hai sottolineato,
se una cosa la fai per te stesso e in piu' ci metti la passione, non e' piu' fatica ma un piacere!
ti faccio un esempio un po stupido, ma puo' essere attinente. In questo periodo ne sto passando di tutti i colori con la vasca, ma non demordo, ho capito qual'e' il problema e vado avanti facendo di tutto per risolverlo,a volte faccio anche le 2 di notte. e la cosa non mi pesa perche' a me piace e mi gratifica, mi da un immensa gioia vedere giorno per giorno miglioramenti su una situazione che a detta di molti era irrisolvibile, mi da una gioia immensa vedere un corallo dal quale era rimasto poco meno di un mozzicone, rimetter su i polipi apicali e riformare il tessuto.
sicuramente i miei colori adesso non saranno brillanti, ma sono certa che un giorno saranno come quelli di una vasca zeovit, la perseveranza premia.
La stessa cosa vale nel lavoro, nessuno nasce imparato, ma con la buona volonta' e la voglia di fare si ottiene tutto o quasi.
sicuramente un periodo di gavetta mi puo' essere solo che utile, anche perche', come detto prima per ora sono solo progetti, e io non ho fretta.
Certo sarebbe bello fare le cose dall'oggi al domani, ma mi rendo conto da sola che non e' possibile
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
cmq i 2 negozi più grandi di bologna ormai al dolce l' hanno data su....più di una volta ho visto gente arrivare col rotolo di 50 euri e pagare animali /servizi....col dolce che ci fai?
acchiappare questi clienti ,che non vanno su internet,tutti professionisti e facoltosi che poco tempo hanno x girare e dicono ..pensaci tu..e fanno la spesa col carrello in negozio....secondo me questi ti fanno tenere aperto..
poi se tu hai un decoltè convincente....
io proverei a diventare socia di qualche negozio già attivo...
Se fossi in te seguirei il consiglio facendo un annetto o due (che passano veloci) di gavetta da qualche parte. Impari il mestiere e se ti piace ti butti. Quello che ti manca mi sembra e' un minimo di esperienza nel vendere. E qui si tratta proprio di questo, che non puoi inventartelo dall'oggi al domani sopratutto se si tratta di beni non di prima necessita. ....A meno che ci sei portata dalla nascita..