Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
fine quanto? in mm la grande credo sia sui 7-8mm la media (è quella che ho io) 5-6mm, la fine dovrebbe essere sui 3-4mm, se è di questa granulometria va più che bene quella fine.
fine quanto? in mm la grande credo sia sui 7-8mm la media (è quella che ho io) 5-6mm, la fine dovrebbe essere sui 3-4mm, se è di questa granulometria va più che bene quella fine.
guarda domani ripasso in negozio per vedere la granulometria, ma è davvero fine quella che ho visto, non dico polvere ma fine fine fine, soprattutto in relazione a quella che ho io che è enorme, piu' grossa di quella che normalmente viene venduta come akdama grossa, secondo il mio avviso.
Ok sono andato giu, quella fine che dicevo ha detto che sara' sui 2-3 mm, il problema è un altro, guardate la differenza tra il granulo grosso che ho gia in acquario, e questa fine del negozio (non si vede benissimo ma se fate attenzione noterete le proporzioni)
La mia paura è quella che quello fine scenda negli spazi rimasti vuoti fra un granulo ed un altro di quella grossa, creando come dicevate zone senza ossigeno, oppure va bene?
Il tutto (12l) a 19,90 €;
In alternativa, il negoziante dove avevo preso quella grossa, mi ha detto che ha il lapillo, un sacco enorme tipo da 40l a 5€, ha detto che lo usa per i filtri biologici degl'acquari (non è un negozio di acquari ma uno stoccaggio di prodotti da giardinaggio).
Che ne dite? andrebbe bene il lapillo sopra invece che l'akadama fine?
zone senza ossigeno si formano se hai sabbia sugar size, fango o altro e comunque con altezze di fondo importanti che lo rendono compatto.
questa ha dei grani comunque grossotti 2/3mm? direi che non dovresti avere problemi di anossia.
zone senza ossigeno si formano se hai sabbia sugar size, fango o altro e comunque con altezze di fondo importanti che lo rendono compatto.
questa ha dei grani comunque grossotti 2/3mm? direi che non dovresti avere problemi di anossia.
Tu dici? il fatto è che hai visto la differenza? quella grossa sara' 20 volte un sassolino di quella piccola.
Tu dici? il fatto è che hai visto la differenza? quella grossa sara' 20 volte un sassolino di quella piccola.
Sottoscrivo quello che ha detto Davide.
Non ho mai sentito di gente che ha avuto zone anossiche con l'Akadama, di qualunque granulometria, e conosco acquari è stato usato senza pre-lavaggio, con gli interstizi pieni di fanghiglia.
Se credi che l'abbinamento crei un problema estetico, è questione di gusti.
A me piacciono, le due granulometrie così diverse.
Tu dici? il fatto è che hai visto la differenza? quella grossa sara' 20 volte un sassolino di quella piccola.
Sottoscrivo quello che ha detto Davide.
Non ho mai sentito di gente che ha avuto zone anossiche con l'Akadama, di qualunque granulometria, e conosco acquari è stato usato senza pre-lavaggio, con gli interstizi pieni di fanghiglia.
Se credi che l'abbinamento crei un problema estetico, è questione di gusti.
A me piacciono, le due granulometrie così diverse.
No non è per l'estetica, dai vado giu, lo compro, gle do due schiaffi e gle dico de sbassa' i prezzi
eh vabbè, ti ripeto non mi preoccuperei, alla fine sarà +/- della granulometria di un ghiaino, a meno che il fondo non sia in sabbia sugar size (7/8cm o più) oppure alto 10cm di cui 5cm di melma o comunque un fondo molto "impaccato", è difficile che sarà anossico.
piuttosto è il colore che nn mi convince, l'akadama ha un color bruno/ruggine, mi sembra stranamente scura, riesci a fare una foto del pacco, magari dove specificano la composizione o almeno una descrizione?
eh vabbè, ti ripeto non mi preoccuperei, alla fine sarà +/- della granulometria di un ghiaino, a meno che il fondo non sia in sabbia sugar size (7/8cm o più) oppure alto 10cm di cui 5cm di melma o comunque un fondo molto "impaccato", è difficile che sarà anossico.
piuttosto è il colore che nn mi convince, l'akadama ha un color bruno/ruggine, mi sembra stranamente scura, riesci a fare una foto del pacco, magari dove specificano la composizione o almeno una descrizione?
perfetto, sai dirmi per caso in cm quanto dovrebbe essere alto il fondo? (il meno possibile)