Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

Rispondi
Vecchio 21-03-2011, 00:34   #31
Giordano Lucchetti
Imperator
 
L'avatar di Giordano Lucchetti
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 pico
Età : 30
Messaggi: 6.086
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 51 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Yahoo a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Skype a Giordano Lucchetti

Annunci Mercatino: 0
Grazie ragazzi!
__________________
Mi piacciono le anemoni.
Giordano Lucchetti non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-03-2011, 10:18   #32
miky
Ciclide
 
L'avatar di miky
 
Registrato: Aug 2002
Città: Padova
Azienda: Smart Reef
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 1.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Usti Matteo che se ne esce ... gli avete fatto proprio girare i reaattori ..... hahaha
Paolo non penso proprio che tu gli stia antipatico ma un po' di lettura dovete farla di materiale in rete è pieno. Poi sicuramente troverai qui persone che vi seguiranno.
Paolo secondo me considerarlo maturo e "fare la raccolta" dopo 4 giorni mi sembra poco io ci aspetto alemno due settimane e poi per essere ancora sicuro ci faccio un 2 giorni di tanica prima di usarli.
Purtroppo bisogna fare molta attenzione alla manipolazione delle coltura, io che sono abbastanza vandalo una ogni tre la imputtano in uqlache modo per quello preferisco avere sempre due bussolotti!!!! Il bello è che l'ultima voslta li ho riempiti di rotiferi entrambi

Dai cosa state leggendo? Attenzione che i link in prima linea sulla riproduzione sono alcune volti fin troppo dispersivi. Partite da qualche bignami o da qualche post vecchio
__________________
La mia vasca http://openreeftank.blogspot.com/ aggiornata ..... poco per il momento .... 15/01 Foliose
miky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2011, 10:58   #33
beeman
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: padova
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Miky, io penso che i post siano utili se alla fine chi li legge può dire di letto o sentito qualcosa di nuovo. A questo proposito penso sia utile spendere due parole in più per i vari chiarimenti. A volte ci sono dei topic con dei dettagli a dir poco meravigliosi, vorrei dire quasi scientifici. Devi dir la verità che quei post sono quelli ti attirano, ti rallegrano la passione e che alla fine ne esci entusiasta.
Per farti un esempio su vari post sul fito vengono dati dei tempi di maturazione. Anche in questo post, ma alla domanda: "quando lo posso considerare maturo?" che in pratica è quello che si chiedeva Giordano e chiunque fa fito, la risposta qual'è o quale si deve intendere?
7, 14 o più giorni?
Allora ognuno dice la sua in base alle proprie conoscenze e prove pratiche. Ma la domanda continua ad essere senza una risposta per esempio sul grado di colore o altri parametri di tipo "oggettivo" che stabiliscano se è maturo o meno.
Se lo coltivi a 28°C è ben diverso dal coltivarlo a 23°C, quindi i tempi ovviamente cambiano.
Potrebbe anche essere che qualcuno più preparato in materia salti fuori con una novità del tipo: "esiste una tabella che relaziona il tempo in funzione di....". Se fosse così non ti sentiresti più contento?
Quando è verde scuro per esempio, deve diventare ancora più scuro o deve consumare il fertilizzante?
Ti faccio un altro esempio.
Tu hai detto che hai riempito di rotiferi svariate colture di fito. Penso che prima o poi succeda un pò a tutti. Io avevo fatto un domanda (che magari fa da cagare come tutte le mie domande da neofita e quindi la devi accettare così com'è anche se ridicola ) :"se prendi e filtri la coltura con un filtro molto fine da togliere i rotiferi, non riesci a salvare la coltura?".
Può essere che la risposta sia già stata data e non lo so, ma può essere che vada bene... non si sa mai -28d#
Magari salta fuori qualcuno che ci ha provato o ne conosce una soluzione e ci dice che in realtà le uova sono piccole come le alghe e quindi siamo fregati.. boh?
Per me si cresce un pò alla volta e come di dicevano da bambino "nessuno nasce maestro"
beeman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2011, 13:47   #34
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
beeman, ovviamente i parametri di crescita variano in base a tanti parametri, una tabella si potrebbe pure fare, se si prendono come standard valori tipo la temperatura, il tipo e dosaggio di fertilizzante, tipo e quantità di luce....però chi si mette a fare un impianto con tutti i parametri controllati? io ad esempio non uso riscaldatore...

Per me il fito è pronto quando è molto scuro, la prova che ho fatto per capire i cambiamenti è fare una foto all'inizio della coltura e farla poi ad intervalli con gli stessi parametri di scatto, così da capire le variazioni e capire quando non si scurisce più..

A parte questo se hai una coltura invasa da ciliati vari, puoi pure filtrarla ma non sei sicuro di eliminarli tutti...nel senso se usi un filtro per rotiferi e filtri gli adulti, i piccoli restano in coltura e continueranno a riprodursi...in questi casi è meglio ricominciare...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2011, 14:07   #35
beeman
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: padova
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Jonny ...

Quote:
Per me il fito è pronto quando è molto scuro, la prova che ho fatto per capire i cambiamenti è fare una foto all'inizio della coltura e farla poi ad intervalli con gli stessi parametri di scatto, così da capire le variazioni e capire quando non si scurisce più..

Molto interessante questa prova. Dopo quanti giorni non ti si scuriva più? (temperatura e fertilizzante..)
Questo a mio parer potrebbe essere un parametro di tipo "oggettivo" , anche se potrebbe NON essere determinante.
beeman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2011, 14:17   #36
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
E' un modo abbastanza oggettivo e valido di valutazione se le condizioni di scatto sono mantenute le stesse ad ogni prova...certo, per avere un idea veramente oggettiva dovresti osservare un campione di coltura in una camera di conta al microscopio, ma è poco fattibile...

Non so rispondere alla tua domanda in modo preciso, perchè non uso riscaldatore e la temperatura varia in base alla stanza, in media ci sono sui 18° d'inverno e circa 28° d'estate.... diciamo che in queste condizioni, con 4 ml di fertilizzante per piante ogni 3 - 4 giorni (su 3 lt) e 10 ore di luce (20w a risparmio energetico) in un paio di settimane la coltura appena avviata diventa abbastanza scura da essere considerata matura...

Ma è tutto molto vago, questo funziona da me....il metodo delle foto per me ti da comunque un metro di paragone tra il prima e il dopo...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 11:10   #37
miky
Ciclide
 
L'avatar di miky
 
Registrato: Aug 2002
Città: Padova
Azienda: Smart Reef
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 1.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Paolo, ti ho girato un documento che ritengo sia abbastanza esaustivo per le conoscenze di un acquariofilo. Si tratta di un ELABORATO: Sistema integrato per la produzione di fitoplancton e Rotiferi. Sove vengono messe a confronto due colture con diversa illuminazione.
Come puoi vedere usano strumentazione che un acquariofilo non ci pensa proprio a prendersi a noi basta grossomodo il risutlatop del loro studio ... anche perchè tante cose di temperatura costante, illuminazioe ecc... non saremo in grado di seguirle. Ma come dici tu l'importante e consocere i vari effetti.
Poi ci sono vari fogli sull'allevamento ma con operatività un po' meno scentifiche. PEr quanto riguarda la misurazione se di come sta matirando il fito ho trovato una volta una asticella da immergere che in base al fatto che vedessi la basa setto stimava quella che era la densita ... non lo trovo più ... ma o ti metti a fare la conta delle cellule o le stimi o .... vai a occhio.
__________________
La mia vasca http://openreeftank.blogspot.com/ aggiornata ..... poco per il momento .... 15/01 Foliose
miky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 11:45   #38
beeman
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: padova
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Miky...grande!
beeman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 12:08   #39
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da miky Visualizza il messaggio
PEr quanto riguarda la misurazione se di come sta matirando il fito ho trovato una volta una asticella da immergere che in base al fatto che vedessi la basa setto stimava quella che era la densita ... non lo trovo più ... .
Sì, puoi fare una specie di disco di Secchi per la densità invece che per la profondità...può essere un modo..
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 13:37   #40
miky
Ciclide
 
L'avatar di miky
 
Registrato: Aug 2002
Città: Padova
Azienda: Smart Reef
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 1.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Picchia bellino so sito adesso mi prendo un correntrometro o un campionatore multistrato ..... vedrai che si trova subito qualche socio.. http://www.scubla.it/
__________________
La mia vasca http://openreeftank.blogspot.com/ aggiornata ..... poco per il momento .... 15/01 Foliose
miky non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
maturo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24759 seconds with 12 queries