Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Cri, ma lo ski ha pure l'attacco per l'ozono, se non c'è l'ha e il tubo che aspira l'aria lo colleghi all'ozonizatore è normale il tubo è più piccolo come diametro e fa passare meno oria di quella che serve allo ski, devi collegarlo con una deviazione.
Cri, ma lo ski ha pure l'attacco per l'ozono, se non c'è l'ha e il tubo che aspira l'aria lo colleghi all'ozonizatore è normale il tubo è più piccolo come diametro e fa passare meno oria di quella che serve allo ski, devi collegarlo con una deviazione.
fatto fra,ho messo il tubo piu grande,ma perde parecchia aria,schiuma di merda,l idea di algranati non mi sembra male,guarda un pò mattè sò fatto bene
ho messo i carboni sopra e sotto
la vasca sta reagendo alla grande ,i coralluzzi si stanno colorando chè na bellezza
gaiardo l ozono
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
mmmhhh, se calo l ozono mi torna l acqua lattiginosa
come l aumento diventa limpida .. ***** c ha ?
però la vasca migliora ... i coralli stanno mettendo zooxantelle.
metto foto
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
Come hai detto tu, troppi batteri per questo hai l'acqua lattiginosa.
Invece dell'ozono e dopo questo questo non hai pensato a una lampada UV.
Personalmente, preferisco l'acqua ossigenata invece che l'ozono .. da comunque i suoi effetti sull'acqua lattiginosa e secondo me i rischi sono zero se usata nelle guiste dosi.
wolverine,l ozono me l hanno consigliato e prestato gli amici di aquazone,devo dire che sta funzionando,all uv c ho pensato ma non mi convince ,l acqua ossigenata bhò .. l oxidator non mi aiutava
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
wolverine,l ozono me l hanno consigliato e prestato gli amici di aquazone,devo dire che sta funzionando,all uv c ho pensato ma non mi convince ,l acqua ossigenata bhò .. l oxidator non mi aiutava
andiamo sempre a coppia noi è in settimana provo l'ozono anke io.
però a differenza della tua vasca, io ho il solito NO2 blando che mi porto da sempre .
e qualche corallo si è scurito
altri invece sembra che abbiano preso una mega spurgata e poi ......