Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Vecchio 10-11-2010, 20:37   #31
keope08
Plancton
 
L'avatar di keope08
 
Registrato: Aug 2008
Città: prov. Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Anche io ho iniziato con il classico pesce rosso a 12 anni...lo avevo messo in una boccia in vetro molto grande ma pur sempre una boccia, povero sta di fatto che mi è campato diversi anni...poi più nulla perchè in famiglia i pesci non erano considerati animali da compagnia! Poi sono passata alle tartarughe d'acqua, prese in un mercatino, due piccoli bottoncini con relativa vaschetta con isoletta inglobata...fregata dal venditore mi sono ritrovata due bestione belle grosse e con una tartarughiera di 120 di lunghezza per 50 di larghezza con filtro e tutto il resto...le ho poi cedute a chi poteva garantire loro più spazio perchè continuavano a crescere (e a mordere!!)
Dismessa la tartarughiera (mi era costata un follia...) sono passata dopo anni, e vari libri sul tema visto che adoro leggere e documentarmi, ad una vaschetta piccola da 20 litri con un betta maschio bellissimo. Ho poi convinto mio marito che il betta poverino lì da solo ci stava male e sono passata ad un 75 litri lordi...betta con rasborine e corydoras...deceduti tutti per guasto co2
Infine, sono approdata ai guppy che sono diventati la mia passione! E quella di mia figlia che passa ore a guardare l'acquario seguendo con il ditino le ampullarie a spasso sui vetri
keope08 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-07-2011, 09:32   #32
Lorenzo56
Discus
 
Registrato: Feb 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Marino 230 litri e un caridinaio
Età : 26
Messaggi: 2.876
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Lorenzo56

Annunci Mercatino: 0
Come avete iniziato?

Leggendo vecchi thread, ne ho trovato uno del 2009 che parlava degli errori da neofita commessi da noi forumisti. Mi piacerebbe riprenderlo, con questo nuovo titolo, per discutere magari anche di successi, e non solo di disastrosi collassi.

Inizio io. Parlando di disastrosi collassi. Pesci rossi vinti al lunapark, scatola da 9 litri (è già qualcosa!), pesci morti dopo 4 giorni. Decido di passare a qualcosa di "serio" (25 litri), che allestisco in modo...bhe, pietosamente orrendo è un complimento. Mi vergogno anche a postare le foto! Per darvi un'idea, questo era l'allestimento:
-Piante, rigorosamente finte;
-Fondo, rigorosamente perle di vetro verdi e azzurre
-Filtro con cannolicchi (miracolo!), rigorosamente lavati con acqua clorata ogni settimana
-Areatore
-Una brocca

I valori dell'acqua, per me non esistevano, ovviamente.
Vabbe', questa è la foto.
Vietati commentacci, almeno non abbiate iniziato con Discus in un 1000 litri piantumato.
Lorenzo56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 09:40   #33
edous
Pesce rosso
 
L'avatar di edous
 
Registrato: Aug 2010
Città: Nemi-Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 546
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a edous Invia un messaggio tramite Skype a edous

Annunci Mercatino: 0
Idem..pesci rossi vinti al luna park, i miei però sono durati almeno 5 o 6 anni...ed erano in una vaschetta da 10 litri al massimo!
Poi alla comunione regalarono un 30 litri...e in quei 30 litri i pesci nuotavano in fila! ahahaha
Piano piano però mi sono informato, ho girato e sono cresciuto d'età, d'esperienza e di pretese :)...ma è servito tutto ed oggi, sono contento di quello che allestisco!
__________________
Edo's Reef
edous non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 09:46   #34
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho iniziato con un 30 litri che avevo a lavoro da mio padre ormai in disuso...(che oggi è il mio caridinaio!)

L'ho allestito non tanto male per essere un completo neofita qualche anno fa....piante vere, filtro completo, legni...le uniche due pecche sono state il fondo di un colore non proprio naturale e i troppi pesci messi!

Avevo 14 Guppy in 30 litri!
Questa è una foto del mio primissimo acquario....che bel ricordo nonostante la superpopolazione che avevo!
P.s. come si nota ero anche molto inesperto, più di ora, con le fotografie all'acquario!



Che ricordi...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 09:56   #35
Lorenzo56
Discus
 
Registrato: Feb 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Marino 230 litri e un caridinaio
Età : 26
Messaggi: 2.876
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Lorenzo56

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Io ho iniziato con un 30 litri che avevo a lavoro da mio padre ormai in disuso...(che oggi è il mio caridinaio!)

L'ho allestito non tanto male per essere un completo neofita qualche anno fa....piante vere, filtro completo, legni...le uniche due pecche sono state il fondo di un colore non proprio naturale e i troppi pesci messi!

Avevo 14 Guppy in 30 litri!
Questa è una foto del mio primissimo acquario....che bel ricordo nonostante la superpopolazione che avevo!
P.s. come si nota ero anche molto inesperto, più di ora, con le fotografie all'acquario!



Che ricordi...
Per essere stato il primo, devo dire che non era niente male!
Lorenzo56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 13:08   #36
luca412
Guppy
 
L'avatar di luca412
 
Registrato: Jan 2011
Città: Cologno Monzese
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 312
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho iniziato con un venti litri con 3 pesci rossi e un betta, filtrino con sola spugna che lavavo accuratamente ogni due giorni con acqua di rubinetto, ghiaietto rosso fosforescente e un'anubias; due rossi sono morti, uno l'ho dato via, il betta ce l'ho ancora e si è fatto la maturazione in vasca rigorosamente scoperta e senza riscaldatore per tutto dicembre (non so come sia sopravvissuto), due plecostomus per pulire le alghe (riposino in pace) e due garra di passaggio (che poi ho riportato); poi a gennaio ho scoperto acquaportal ed ora è tutta un'altra storia!!!!!! (e ho cambiato negoziante)
luca412 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 13:09   #37
Darren
Pesce rosso
 
L'avatar di Darren
 
Registrato: May 2011
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho iniziato con la vasca che mi ritrovo ora, 35 litri, che ospitava qualche pesce rosso, rigorosamente filtro a zainetto con solo spugne, sabbia gialla e piante finte, un giorno decisi di mettere quei poveri pesci nel laghetto che ho in giardino. Dopo un annetto ho tirato fuori dall'armadio la vasca e l'ho riprogettata e allestita come si deve!
Darren non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 13:49   #38
madame
Guppy
 
L'avatar di madame
 
Registrato: Mar 2010
Città: san donà di piave
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 493
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un (forse) 7 litri in plastica con coperchio arancione,ghiaino arancione,2 belle piante plasticose e filtro(che parolone) con sole spugne,zero maturazione e...udite udite....ben4 orifiamma dentro(che sostituivo ogni 10/15 giorni perchè volavano in cielo... )...
per fortuna poco dopo è arrivato il pc,col pc è arrivato AP...e i litri sono gradatamente lievitati agli attuali 120 ...ah...anche cambiare negoziante è servito!caspita se è servito!
__________________
...a tutti piacerebbe aver un acquario con tanti pesci colorati...ma saranno tristi...invece se son pochi..nuoteranno e ... rideranno...(cit.Anonimo)
madame non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 14:11   #39
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Leggendo vecchi thread, ne ho trovato uno del 2009 che parlava degli errori da neofita commessi da noi forumisti. Mi piacerebbe riprenderlo, con questo nuovo titolo, per discutere magari anche di successi, e non solo di disastrosi collassi

in quel thread sicuramente c'era anche la mia (disastrosa) esperienza iniziale, però, visto che qui si parla anche di "successi", vi dico la mia modestissima esperienza.
Dopo un acquario da 30l. che mi stava un pò stretto, e che ho letteralmente frantumato cercando di dargli una ripulita (e mi ricordo ancora l'ilarità che suscitarono qui su AP i miei metodi di pulizia e soprattutto quanto fui presa in giro!), ho avuto ed ho ancora un 125l. impostato come acquario di semplicissima gestione che ormai va da solo, e un altro piccolo di 45l. dove allevo una colonia di multifasciatus da più di 3 anni.
Ultimamente mi sento un pò monotona, perchè ho le stesse vasche da 6 e 3 anni, ma non cambio l'impostazione perchè io mi affeziono
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo: ho iniziato coi poecilidi credendoli pesci "adatti ai principianti"
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...

Ultima modifica di Miranda; 26-07-2011 alle ore 14:14. Motivo: Unione post automatica
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 15:52   #40
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.473
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I orridi primordi sono stati, a circa 8 anni se non di meno, 6 pesci rossi di cui uno bianco messi in un barattolo per le olive in vetro di circa 3.5-4 litri morti per i nitriti in una settimana 1 a giorno! il sabato ho tirato un sospiro di solievo, la domenica è morto l'ultimo...

Poi dato che i miei non volevano altri pesci diversi anni dopo presi un betta che misi temporaneamente in una campana da cd da 2 litri scarsi con illuminazione led da me creata per poi passare ad un 20 litri, un 30 un 65 litri. vasche che ho tutt'ora da circa 4 anni allestimenti cambiati in alcuni casi nell'altro caso no ma non per mia volontà!
il 20 ed il 65 verranno eliminati per far posto ad un 75 litri ed un 130 litri appena li ri- siliconerò

Il primo allestimento del 20 litri e inutile dire che mia madre a tutti i costi doveva mettere pupazzetti e porcherie varie... adesso lei ha il suo così il mio è con piante vere e substrato sperimentale e di più non dico!


__________________
Ciclo dell'azoto Link utili
Alexander MacNaughton non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
iniziato
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21014 seconds with 12 queries