Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 03-01-2006, 23:20   #31
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
theciri, io ono 10 anni che ho un acquario marino, forse da piu di te .ad è da pochi mesi che mi permetto di consigliare, solo a persone che mi chiedono consiglio .sei intervenuto con aria da professore sghigniazzando qua e la ,ora ti chiedo 2 cose e fai l'offeso e tiri in ballo discorsi assurdi ...ma!
fappio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-01-2006, 00:49   #32
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
theciri, aaa... ora ho capito di che pasta sei fatto!...intervieni solo per prendere per ol culo le persone nascosto dietro le spalle di chi veramente capisce.. ma appena sei solo. pffff
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2006, 01:44   #33
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
fappio, senza offesa, ma stai dicendo troppe inesattezze....
Quote:
Il valore di ph per far tornare in circolo i fosfati è più alto di quello che credisi ...pero ne io ne te sappiamo di preciso ...sicuramente sotto il,7 e a mè basta questo...
7,80.... direi che e' molto semplice averlo alla mattina.... ed i po4 ti tornano in soluzione....
Quote:
carbonati ....io li misuro a 8 mi sapresti dire come mai ho questo valore.
Hai probabilmente qualche cosa che li rilascia, la kw contiene 0 carbonati....
oppure non hai nulla che li assorbe....

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2006, 01:45   #34
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Quote:
theciri, aaa... ora ho capito di che pasta sei fatto!...intervieni solo per prendere per ol culo le persone nascosto dietro le spalle di chi veramente capisce.. ma appena sei solo. pffff
fappio, piano con gli insulti, anzi, non piano, qui evita del tutto.

Grazie
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2006, 10:04   #35
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da theciri
I reintegri quotidiani ( vanno fatti al mattino per il A+B) non credo siano un problema. Quanti di noi appena svegli danno un'occhiata alla vasca????
Mi permetto di intervenire anche se, francamente, ritemgo che sia tu che Gilberto abbiate dato indicazioni più che sufficienti.
Ma voglio dire la mia.
Premetto che personalmente non amo il Kent A+B ma che spesso ho usato con successo i prodotti di questa marca.
Che ritengo che per una vasca come quella di cui stiamo parlando sia opportuno (o più opportuno) usare integratori.
Esprimo la mia opinione (che moltissimi conoscono) sulla KW. E' un sistema di integrazione che personalmente ritengo pericoloso (molti appassionati hanno abbandonato la KW per "incidenti"); inoltre è decisamente macchinoso e ci costringe ad avere a che fare con un materiale potenzialmente pericoloso.
Il reattore di calcio (anche se per una vasca da 110 litri lo trovo esagerato, salvo usarne uno decisamente molto piccolo) è molto più stabile, non è pericoloso e, soprattutto, evita sbalzi di valori consentendo una integrazione costante.
Ritengo che il pH controller diventi indispensabile solo su reattori molto grossi o su macchine a cui bisogna "tirare il collo".
Giusto per dire la mia.
  Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2006, 18:55   #36
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
ik2vov, sicuramente ho esagerato...7.8 caspita alto
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2006, 19:03   #37
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
LGAquari, ma tutto quello che ho letto sulla kw allora sono stupidate ?40 anni di anorata cariera e la mandiamo in pensione così?...perchè pericolosa?
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2006, 19:45   #38
theciri
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: treviso
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio
theciri, aaa... ora ho capito di che pasta sei fatto!...intervieni solo per prendere per ol culo le persone nascosto dietro le spalle di chi veramente capisce.. ma appena sei solo. pffff
Io non mi nascondo dietro nessuno..... semplicemente lavoro ed ho tempo di leggere il forum solo la sera.

Cercherò di spiegare le mie motivazioni in maniera molto semplice in modo che siano chiare anche a chi non ha dimestichezza con certi termini.

Per la calcificazione il corallo usa Ca++ (calcio) e 2HCO3-( bicarbonati) per formare CaCO3 ( carbonato di calcio) che precipita sotto forma di aragonite . Quindi se voglio veder crescere i miei amati duri devo fornire loro queste sostanze.
Come tu ben sai la Kw fornisce Ca++ e 2OH- ( ioni ossidrilici) i quali si legano alla CO2 presente in acqua per formare appunto 2HCO3- .
Il problema è che la quantità di CO2 presente nelle nostre vasche è minima ( o perlomeno dovrebbe esserlo) Quindi a mio parere non riusciremo mai con la sola kw a fornire tutti i bicarbonati di cui abbiamo bisogno.

Il discorso del valore del kh è presto detto:
i comuni test che tutti usiamo misurano l'alcalinità e non la durezza carbonatica.
L'alcalinità totale è composta da molteplici composti (scusate il gioco di parole) tra cui CO3 carbonati),HCO3 (bicarbonati), B(OH)4 (borati), OH (gruppi ossidrilici) ecc ecc
I primi tre sono la maggioranza ( e qui si parla di alcalinità totale aggiustata)
La durezza carbonatica KH invece è data dalla somma dei soli carbonati e bicarbonati.
E' logico quindi pensare che se il nostro test misura anche i gruppi ossidrilici OH il risultato sarà l'alcalinità e non la durezza carbonatica.

Spero di non aver commesso errori nel digitare ma oggi sono proprio stanco [/b]
__________________
Massimo
theciri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2006, 21:07   #39
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
theciri,grazie della spiegazioni...ho capito anche se già sapevo ... non così in modo dettagliato ...se l'acqua calcarea la dosi goccia a goccia facendola cadere da una certa altezza nel tragitto a contatto con l'aria il calcio si lega alla co2 formando carbonati ... anche l'aria che entra nel contenitore crea carbonati .l'acqua ad osmosi contiene una piccola quantita di co2..se desideri comunque alzare questo valore basta usare semplice bicarbonato o preparati appositi che con pochi euro te li tirano a dietro .nel mare il kh inteso come somma dei carbonati è a circa 7.o poco più...usando l' acqua calcarea quotidianamente è praticamente impossibile che il ph scenda a 8 ...sul libro di alessandro rovero il reattore di calcio viene sconsigliato su piccoli e medi acquari mentre viene sempre consigliato l'utilizzo di kw .anche il metodo citato da te è da prendere in considerazione pero molto costoso e scomodo....sono personalmente soddisfatto per la spiegazione datami da ik2vov, mi ha avvicinato ad uno stumento che mi ha sempre un pò spaventato e non solo a me , che da tutti compreso AP preso con le pinze specialmente su piccoli sistemi per concludere mi dispiaccio per il comportamento che ho avuto.. non mi sei piaciuto per niente quando hai cercato di azzittirmi mostrandomi le tue referenze di certo non peso una persona per la sua esperienza acquariofila pace fatta
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2006, 22:36   #40
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da fappio
LGAquari, ma tutto quello che ho letto sulla kw allora sono stupidate ?40 anni di anorata cariera e la mandiamo in pensione così?...perchè pericolosa?
Non sarei così drastico ma io non la uso e la sconsiglio.

Del resto l'uso della KW si è affermato ed era insostituibile quando i reattori di calcio neppure esistevano....

Ora che i reattori sono diventati veramente molto performanti, per quanto mi riguarda, l'uso della KW si può tranquillamente evitare in quanto i benefici (sempre secondo il mio parere personale) sono di gran lunga superati dalla pericolosità del "sistema" mentre un reattore di calcio può dare solo vantaggi.
E' evidente che un reattore di calcio su una vasca piccola può essere inutile, ma questo è un altro discorso.
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
calcio , consiglio , reattore
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19166 seconds with 12 queries