|  14-10-2010, 09:27 | #1 | 
	| Guppy 
				 
				Registrato: Oct 2010 Città: Aragona (AG) Acquariofilo: Dolce N° Acquari: 2 Età : 41   
				 
					Messaggi: 280
				 
		
		Post "Grazie" / "Mi Piace"
 Mentioned: 0 Post(s)      
Annunci Mercatino: 0
			
 | 
				 NUOVO ACQUARIO DA 240l 
 ciao a tutti, in questo topic mostrerò l'allestimento della mia nuova vasca da 240l, inserendo, mentre l'acquario prenderà vita, le varie foto.
 Caratteristiche vasca:
 
 Accessori:Mondolife 120L*40P*50hcoperchio con 2 neon T8 da 32W caduno, dei quali uno fitostimolantefiltro biologico a tre scomparti siliconato alla parete laterale destra della vasca
parete laterale sinistra, parete di fondo e filtro biologico rivestiti con schiuma in polipropilene espanso poroso 
 
 Allestimento del fondo:cavetto riscaldante Hydrocable da 75W collegato ad un termostatoaeratore sera AIR 275 R Plus collegato a quattro pietre porosepompa New Jet 800 inserita all'interno del filtro (al posto della pompa in dotazione dalla portata di 400l/htermoriscaldatore da 300W della Askollimpianto ad elettrolisi per la produzione di anidride carbonica CO2 Life 2 della Sicce 
 
 - materiali:
 
 - procedura:2,5Kg di ghiaietto (grana 5-6mm)9,6 Kg di Sera floredepot (due secchielli da 4,8Kg ciascuno)15Kg di sabbia ambrata (grana 1mm)
 
 dopo aver sistemato il cavetto riscaldante ho coperto la superficie con un sottilissimo strato di ghiaia (2,5Kg) di grana 5-6mm, subito dopo ho coperto con il fondo fertile (9,6Kg di Sera floredepot). servendomi di un pennello ho dato una lieve pendenza allo strato di fondo fetile e, successivamente, ho coperto tale substrato con 10Kg di sabbia ambrata (grana 1mm).
 utilizzando radici manila e mopani, abbinate a rocce laviche rosse e scure, ho creato un layout provvisorio (forse definitivo) e, in seguito, ho coperto le spaccature createsi fra le rocce con i restanti 5Kg di sabbia ambrata, creando in tale occasione anche delle alture scoscese.
 infine ho riempito la vasca per avviare la stagionatura dei legni, che durerà in tutto 30gg.
 
 ecco come si presenta attualmente la vasca in questione:
    quando terminerà il periodo di stagionatura, provvederò all'inserimento delle piante, quindi... a presto! 
				 Ultima modifica di Pasquale P.;  14-10-2010 alle ore 18:22.
 | 
	|   |   |