Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 06-10-2010, 21:37   #31
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
nooooooooooooooo se le metti sopra al rio si sfonda il coperchioooooo!!!!!!

guarda, alla fine è tutta questione di prendere il ritmo; nella vasca da 120 lt. trasferivo i piccoli di una decina di giorni, al raggiungimento di un mese andavano nel 200 litri, ci restavano fino a 2 mesi, li davo via, ecc.
Il tutto con due schiuditoi a disco per i naupli, anche se per la schiusa dei naupli ci sono metodi di allevamento più intensivi.
Adesso la coppia si è presa un periodo di pausa ed è un bene perché per cause di forza maggiore ho dovuto dismettere il 200 lt.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-10-2010, 22:04   #32
Alessandro_84
Bannato
 
Registrato: Oct 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Un 400L e un 120L
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e la coppia dove la tenevi intanto?? Ma quanti cavolo di scalarini ti sono nati in tutto questo tempo??? xD
E perchè all'australiano non si sfonda il coperchio?? E mo che faccio??? Oimmmè
Vabbè speriamo che due vasche bastino: a limite allestisco un'altra vaschetta i plastica per i piccolissimi.
Alessandro_84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2010, 08:39   #33
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
I genitori stanno nel 300 litri. Belli tranquilli.

Nel video mi pare di vedere una bella mensola, dove poggiano le vaschette, anche se sarà quantomeno zanchettata nel muro con adeguati supporti.

Puoi anche usare una vasca più piccola senza arredi per tenere i piccoli, anch'io facevo così all'inizio perché questo è il metodo che si usa di solito.
Avevo fatto maturare un 30 litri e ci tenevo avannotti di una decina di giorni, ossia da quando il padre invece di risputarli nel gruppo, cominciava a papparseli, poiché la femmina stava pulendo nuovamente la foglia.

Tuttavia tenere una vaschetta senza nulla dentro, nemmeno il ghiaino è più complicato, poiché richiede pulizia continua, altrimenti ti ritrovi i nitrati alle stelle, non essendoci piante che li assorbono, il cambio d'acqua a causa della sifonatura stressava troppo i pescetti, infatti me ne morivano uno/due al giorno.

Nel 120 lt. completo di arredi e un paio diancistrus con i piccoli, non ho registrato perdite.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2010, 10:24   #34
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Una buona soluzione epr la nursery è una vasca senza alcun fondo, quindi facile da pulire, però con un folto tappeto di ceratophyllum demersum a galleggiare, il quale assorbe come una spugna nitrati e fosfati
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2010, 14:05   #35
Alessandro_84
Bannato
 
Registrato: Oct 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Un 400L e un 120L
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Una buona soluzione epr la nursery è una vasca senza alcun fondo, quindi facile da pulire, però con un folto tappeto di ceratophyllum demersum a galleggiare, il quale assorbe come una spugna nitrati e fosfati
che buona idea!!
Ma cosa centra la nuresry? Io per nursery intendo la retina a parallelepipedo messa nell'acquario dove tenere gli avannotti. Vi dico per eseperienza che è una PESSINA IDEA, perchè i genitor cercano di riprendersi gli avannotti e, non notando che c'è la rete nel mezzo, tendono a prenderli in bocca col risultato che rimangono tutti spappolati contro la rete!! Io ci rimanevo malissimo tutte le volte
Alessandro_84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2010, 14:11   #36
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
non interna tipo sala parto altrimenti succede quello che hai descritto, intendono una vasca esterna con filtraggio (spesso ad aria) e riscaldatore.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2010, 14:26   #37
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Io per nursery intendo la retina
Io per nursery intendo una vasca allestita all'uopo... chiamiamola vasca di accrescimento, così non ci sono fraintendimenti.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2010, 14:28   #38
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Il mio 200 litri con all'interno baby scalari, baby ancistrus e baby corydoras panda era la mia nursery.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2010, 14:20   #39
lyrthanas
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
povera bettina, dai non ci pensare.....l'altra notte ho sognato che mi si sfondava la vasca...n'altro po' un attacco di panico...
lyrthanas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2010, 23:10   #40
Alessandro_84
Bannato
 
Registrato: Oct 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Un 400L e un 120L
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Volevo chiedervi una cosa: sono tornato da un viaggio di tre giorni. Mi aspettavo di trovare le uova o quanto meno che stessero per deporle dato che è da 10 giorni che sistemano l foglie...eppure l'apparato depositore della femina è rientrato ancora più in dentro.
Non capisco questo notevole ritardo.
La presenza di 5 barbi rosati può avrli sconvolti così pesantemente da farle sballare il ciclo?
attendo risposte. grazie
Alessandro_84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allevamento , metodo , pare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14072 seconds with 12 queries