Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
donatowa scusa la curiosità.... ma non è meglio dire a tutti cosa fare nel caso in cui i led si bagnino ?
scusa, hai ragione ma ci ho pensato dopo aver già inviato il mes.
il led ha una lente in silicone, direttamente colata sul nucleo, la quale se si bagna rischia il distacco rendendo il led anche se accende inutilizzabile, altro punto critico è il punto di saldature fra emitter e star, specialmente la salsedine potrebbe ossidare le saldature, lavare in modo delicato sotto acqua corrente per rimuovere la salsedine , aspirare (e non soffiare il più possibile), successivamente distaccare i led dal supporto senza dissaldare i fili dalla star ma tranciandoli, mettere i led in forno ad una temperatura di 35° (meglio ancora un forno ventilato) per 3-4 ore a questo punto si possono rimontare i led sempre dopo una verifica di buon funzionamento anche se dovrebbero riprendere a funzionare normalmente
belin per fortuna che la mia è appoggiata a bordo vasca e che ho il tirante dell'acrilico, se dovessi fare quel lavoro per ogni led farei prima a comprarla nuova......
grazie Donato per la dritta!!
anche se, per l'incazz... dopo aver asciugato gli alimentatori e averli lavati con il WD40 che ha un potere disossidante e idrorepellente la mia testa in quel momento mi ha detto di provare ad accenderli per qualche secondo-04-04
ho chiaramente sbagliato!!
per metà plafo funzinavano, nell'altra metà ne andavano solo alcuni, e qualcuno lampeggiava.
ora la plafo è asciutta, i T5 hanno fatto da forno e le ventole da ventilazione,
ma sicuramente se l'acqua è penetrata nella giunzione, ci sarà rimasta della salsedine.
nelle peggiore delle ipotesi cambierò quelli danneggiati.
Mi dispiace Andrea.
A questa disavventura che è successa a te ci penso sempre che mi poteva succedere un giono, ma con danni ancora più gravi, la plafo avrebbe rotto anche il vetro dell'acquario con allagamento della casa.
In un certo senso si può dire che ti è andata bene.
In un certo senso si può dire che ti è andata bene.
direi di SI!!!
questa mattina ho acceso i led blu,
vanno tutti, a parte una batteria di 5 alimentati dallo stesso alimentatore che non funziona.
Donato, pensi sia meglio smontarli ugualmente i led?
e se gli spruzzo un disossidante per impianti elettrici?
riesce a penetrare?
quelli che funzionano non dovrebbero avere problemi in futuro, il problema del disossidante e che potrebbe opacizzarti la lente con perdita di trsaparenza, alla serie di led che non funziona prova ad invertire l'alimentazione e vedi s'è un problema dell'alimentatore oppure di qualche led che t' interromper la serie, orami è inutile smontarli bisognava farlo prima di accenrli
quelli andati orami non resuscitano, se sono pochi led ti è andata bene,