Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 26-04-2010, 20:19   #31
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
ciao,

in primo luogo anche se le spugne proenivano da una vasca già avviata sarebbe stato bene far maturare bene la vasca perchè i picchi si verificano ugualmente.

per quanto riguarda i pesci, i nitriti dici che sono a 0, controllali periodicamente e controlla che rimangano sempre a 0.
A mio parere i flagellati di solito si riescono a vedere, però in effetti non sempre...
Nel campo dei medicinali per pesci non sono molto ferrato sinceramente.

senti fai una cosa, scrivi nella sezione apposita Malattie, lì hai più visibilità verso alcune perrsone più ferrate nel campo, spieghi bene tutto e vedi se anche secondo loro possono essere flagellati.

ciao
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-04-2010, 20:23   #32
Eliadgil
Guppy
 
L'avatar di Eliadgil
 
Registrato: Aug 2009
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 36
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Eliadgil

Annunci Mercatino: 0
proviamo così dai. Grazie cmq faby
Eliadgil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2010, 03:06   #33
Eliadgil
Guppy
 
L'avatar di Eliadgil
 
Registrato: Aug 2009
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 36
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Eliadgil

Annunci Mercatino: 0
Ok. I pesci hanno smesso di boccheggiare tutti tranne uno che purtroppo è morto, quello più mal preso.

Ora, le piante molto debilitate, ingiallite e lacerate in più punti, le ho potate violentemente lasciando poche foglie per esemplare, mantenendo solo appunto le foglie sane. Ho fatto male?

Pensate siano debilitate per la mancanza di fertilizzazione conseguente all'utilizzo di medicinali, o per via del medicinale in se?

A tal proposito che fertilizzazione dite di utilizzare in questo acquario?3

Ricordando le piante: Tenellus, Bleheri,heteranthera zosterifolia (ormai ridottasi a qualche sparuto ciuffetto)
Eliadgil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2010, 21:14   #34
Eliadgil
Guppy
 
L'avatar di Eliadgil
 
Registrato: Aug 2009
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 36
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Eliadgil

Annunci Mercatino: 0
Tanto per rallegrarsi ecco una delle foto appena messe nel'acqua blog.

I piccoli perù altum di pochi mesi

Eliadgil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2010, 03:32   #35
Eliadgil
Guppy
 
L'avatar di Eliadgil
 
Registrato: Aug 2009
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 36
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Eliadgil

Annunci Mercatino: 0
Ho parlato qualche settimana fa con il pescivendolo e mi ha detto che i segni del mio acquario indicano un kh troppo basso e così detto, così fatto. Corro a casa e faccio i test che in effetti avevo sospeso per le varie cure tentate.

Risultato del test non rilevabile direi OO. Una goccia e già il viraggio era fatto Oo.

Secondo lui infatti le piante stavano praticamente sciogliendosi per mancanza di sali così come i pesci che a suo dire subiscono forti difficoltà ad idratarsi.

Ho così fatto due cambi di acqua settimanali immettendo quasi solo acqua di rubinetto a differenza delle volte precedenti in cui somministravo un 50%.

Ora i pesci sembrano star meglio e crescono grazie anche alla somministrazione di cibo alternativo quali grilli ed in futuro camole della farina che mi hanno detto essere miracolose per i ciclidi. Vedremo Oo

Intanto ho aggiunto della cabomba e dell'egeria densa per riempire un po' vista la mancata ripresa delle bleheri che sembrano ancora stentare a crescere.
Eliadgil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2010, 18:40   #36
Eliadgil
Guppy
 
L'avatar di Eliadgil
 
Registrato: Aug 2009
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 36
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Eliadgil

Annunci Mercatino: 0
Bene gente. L'acquario procede bene, soprattutto dopo aver piantato cabomba ed egeria densa che stanno invadendo l'acquario. E dopo una settiama di vacanza al rientro ecco la situazione.

Una covata di due dei quattro scalari.




La mia domanda è: A solo 5 mesi di vita e di dimensioni ancora ridotte è normale una cosa del genere? Rischio un blocco della crescita?

Eliadgil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2010, 19:12   #37
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
sicuramente hanno più di 5 mesi di vita, comunque la maturità sessuale la raggiungono abbastanza presto dopo l'8° mese.
sicuro che siano altum perù?? magari le foto non gli rendono merito ma sembrano una forma wild.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2010, 20:05   #38
Eliadgil
Guppy
 
L'avatar di Eliadgil
 
Registrato: Aug 2009
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 36
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Eliadgil

Annunci Mercatino: 0
io ahimè non saprei identificare con certezza, chi me li ha venduti disse che lo erano (francamente poco mi interessa, ti assicuro che sono meravigliosi ma le foto non rendono per colpa mia XD)
Eliadgil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2010, 20:11   #39
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
no no infatti sembrano proprio dei bei pesciotti in salute (la macchia rossa sull'occhio è bella intensa) è più per la spottatura e per le bande, che non mi sembra di vedere.
poi l'importante è che tu ne sia soddisfatto e che stiano bene!!!
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2010, 20:13   #40
Eliadgil
Guppy
 
L'avatar di Eliadgil
 
Registrato: Aug 2009
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 36
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Eliadgil

Annunci Mercatino: 0
Si stanno molto bene devo dire. Solo ora non so che fare. Dovrei cambiare l'acqua e potare le piante ma forse è meglio aspettare che schiudano, se schiudano.

Te che dici?

Per la crescita dici che dopo la riproduzione rischiano di non crescere più?
Eliadgil non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
negro , rio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18218 seconds with 12 queries