Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
L'areatore, anche se immette solo aria e non ossigeno, contribuisce ad ossigenare l'acqua in tre modi:
a) crea movimento superficiale e, mantenendo sgombra la superficie da pellicole di varia natura (alle volte invisibili), facilita lo scambio gassoso aria/acqua
b) con il movimento verticale che provoca contribuisce a portare anche gli strati inferiori dell'acqua della vasca in superficie attivando lo scambio di cui sopra a tutto il volume d'acqua della vasca
c) la miriade di bollicine che provoca aumenta la superficie di scambio tra acqua ed aria.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
scusatemi ma qui secondo me state cercando non di risolvere il problema ma semplicemente di metterci una pezza.............usare l'aeratore per far respirare i pesci per me significa metterci una pezza, perchè la mancanza di ossigeno non è la causa ma è il sintomo. E' sintomo di una vasca sovrappopolata.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
ragazzi non posso togliere pesci, purtroppo devo tenerli finchè non passeranno a miglior vita. Per ora devo capire qual'è il problema, e cercare di risolvere temporaneamente fino a quando il numero dei pesci non diminuirà per fatalità non cercata.
DAVIDGT, stai sicuro che di questo passo, il numero di pesci scenderà in brevissimo tempo a causa delle condizioni stressanti in cui sono costretti a vivere.
dario1988, inserendo piante vere non si risolve molto, non è una panacea, le piante aiutano solo in determinate condizioni....ma se la vasca è sovrappopolata c'è poco da fare, anzi paradossalmente le piante restringeranno ancora di più lo spazio per il nuoto libero.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel, l'unica soluzione che ho per togliere i pesci dalla vasca è.....buttarli via! non so a chi darli, e i negozianti qui non prendono pesci da privati. Non ho alternative, posso solo cercare di tamponare la cosa. La cosa che mi stupisce è che è da 2 mesi che ho questa situazione, ma finora non avendo tenuto l'areatore acceso giorno e notte come ho fatto ultimamente il ph non mi aveva dato problemi.
allora..
prima cosa sono d'accordo con Mkel77, sul fatto che qua si sta provando a mettere una pezza...e che l'elevata popolazione porta a squilibri..il problema potrebbe essere semplicemente troppi pesci=poco ossigeno per tutti...
quindi sfoltisci la vasca..(anche se la vasca in profilo non mi sembra troppo affollata da causare asfissia a tutti..secondo me sono piu fattori assiemi)..
abiti a milano..città molto affollata...
metti un annuncio sul mercatino di acquaportal con scritto:
"URGENTE REGALO..."..secondo me qualcuno te li prende...
tra tutti io mollerei i black molly che sono i piu grossi...
però non so in realtà..
ragazzi forse la situazione si è risolta! ho comprato una micro pompa di movimento, che ho posizionato in superficie per creare una cascatella. Ho inserito 3 piante a crescita veloce, e ora sembra che anche ad areatore spento i pesci non boccheggino più! solo qualcuno sta su ogni tanto, ma poi scende. Ho deciso di tenere acceso l'areatore qualche ora al giorno con il timer, ma di tenerlo al minimo. Un mio amico mi ha dato il suo Ferplast 50, al minimo per qualche ora non dovrebbe far danni!