Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
se proprio insisti,fallo: dopo però abbi il coraggio di scrivere com'è andata a finire, allegando ovviamente qualche foto. fare gli abbinamenti che proponi equivale a mettere in un recinto di 6mq un pitbull,un rottweiler,un dobermann,un mastino napoletano e qualche chiwawa: ma possibile che non te ne rendi conto??? il fatto che i pesci siano muti non vuol dire che sono inermi!
se proprio insisti,fallo: dopo però abbi il coraggio di scrivere com'è andata a finire, allegando ovviamente qualche foto. fare gli abbinamenti che proponi equivale a mettere in un recinto di 6mq un pitbull,un rottweiler,un dobermann,un mastino napoletano e qualche chiwawa: ma possibile che non te ne rendi conto??? il fatto che i pesci siano muti non vuol dire che sono inermi!
il coraggio di ammettere i miei errori non mi manca...
e questo "reportage" come dici tu, lo farò sicuramente...
perchè qui per ora sento solo dei pareri...al contrario mi sto documentando su internet e leggo molte testimonianze di convivenze pacifiche, segno del fatto che il vostro allarmismo è un po troppo accentuato...nn parliamo di una boccia di vetro...
massi88dux, massi ma secondo te i nostri pareri da dove vengono!? da nulla? ci alziamo la mattina e diciamo oggi..... niente scalari in 100lt!! ma dai... a parte che cmq hai detto un'inesattezza... qui le esperienze pratiche ti son state riportate chiaramente:
bettina.s ha scritto,
Quote:
Ti dirò i miei due scalari, una coppia, pur deponendo regolalmente, in 180 lt. netti litigavano molto, non appena messi in 270 lt. netti non hanno più bisticciato ed hanno portato a termine 4 covate.
dopo di che guarda la descrizione degli acquari di paolo piccinelli, se non ricordo male la vasca dove ha 2 scalari dovrebbe esser la prima
ecc ecc
-28d# -28d# -28d# -28d#
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
ma per carità, anche il mio acquario ha la tua stessa capacità, non è un problema di litri ma di convivenza;rispondi con sincerità: metteresti i cani che ho citato sopra chiusi in una stanza? i ciclidi sono tutti molto territoriali, gli scalari (che io amo) tra pochi mesi saranno grandi come la tua mano (pinne escluse): al massimo potresti togliere gli altri pesci, mettere altri 2-3 scalari piccoli per vedere quali in futuro formeranno la coppia,che cmq darai via per mancanza di spazio; ok i cardinali, anche se tra poco diventeranno pasto degli scalari
un appunto per i pulitori:levali finchè sono piccoli!!! innanzitutto cagano che non hai idea e mangiano talmente tanto, che le tue piante finiranno per sparire (parlo per esperienza personale: ho un plecostomus di soli 12 cm e già l'ho levato dall'acquario di comunità:dai un'occhiata qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=7857 e qui http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0
120 litri x coppia e' una buffonata,
so di gente che tiene le coppie in 60l con ottimi risultati riproduttivi, certo il pesce ne soffre ma nn e' che ti schiatta x questo.
Io tengo la mia coppia in un 100l, adesso porpio stanno tirando su una covata, oggi e' il ssesto giorno, so proprio mitici quei pescioli, alla seconda covata già hanno così tanta cura dei piccoli!
-
questo è di un utente del forum...
quindi siam tutti o d'accordo che gli scalari nella mia vasca ci stanno...e potrebbero anche covare...ma sinceramente non mi pongo la necessità...
resta il fatto di riuscire a trovare qualche altro pesce in grado di conviverci assieme...io ho fatto l'esempio dei ramirezi perchè mi piacevano...ma se avete qualche altro pesce (che ne so, simile ai neon per grandezza) ditelo pure...io (che posso vedere personalmente il mio acquario ed il rapporto pesci/spazio) vedo che ancora 1-2 pesci da superficie ci potrebbero stare...
bell'esempio questo dei 60lt:persone così le chiuderei a chiave in un bagno per un mesetto,poi ne riparlerei! sadisti che non siete altro! maltrattate gli animali e ne andate pure fieri!
Su "Internet" come dici tu, trovi tutto e il contrario di tutto , non è che tutto quello che leggi sia affidabile, anzi...
Occorre saper discernere, e poi avere anche un pochino di umiltà quando si chiede un parere a chi ne sa sicuramente più di te in termini di esperienza pratica frutto di anni di passione.
Quella di mettere per forza qualche altro pesce nel tuo acquario è una "smania" tipica dei neofiti che non si rendono conto che la bellezza di un acquario sta nell'armonia e nell'equilibrio.
prima di fare altre aggiunte cerca informazioni sulle esigenze dei pesci che hai già...
Concentrati poi sulle piante e sul layout del tuo acquario che a mio avviso andrebbero fortemente rivisti e pianificati sui tempi lunghi.
__________________ Regalo avannotti e subadulti P. Pulcher, Hemicromis L. , P. Scalare - solo Roma
principalmente mi interessava quello dei 100 litri...di solito quando un pesce fa le uova significa che si trova perfettamente a suo agio...meglio di loro chi lo può sapere?
Su "Internet" come dici tu, trovi tutto e il contrario di tutto , non è che tutto quello che leggi sia affidabile, anzi...
Occorre saper discernere, e poi avere anche un pochino di umiltà quando si chiede un parere a chi ne sa sicuramente più di te in termini di esperienza pratica frutto di anni di passione.
Quella di mettere per forza qualche altro pesce nel tuo acquario è una "smania" tipica dei neofiti che non si rendono conto che la bellezza di un acquario sta nell'armonia e nell'equilibrio.
prima di fare altre aggiunte cerca informazioni sulle esigenze dei pesci che hai già...
Concentrati poi sulle piante e sul layout del tuo acquario che a mio avviso andrebbero fortemente rivisti e pianificati sui tempi lunghi.
io le critiche le ascolto sempre, specialmente se ben motivate (può sembrare che nn le ascolti, facendo di testa mia...ma sicuramente ci penserò più di 2 volte prima di fiondarmi al negozio per dei ciclidi nani)...infatti ti invito a darmi dei consigli mirati invece che smontarmi il layout e le piante, come dire butta tutto che hai fatto un pastrocchio...
per le piante ti posso assicurare che stavano meglio che nel negozio...alternanthera a parte che stanno scolorendo ma cmq sono in posizione centrale e continuano a crescere senza problemi
quindi siam tutti o d'accordo che gli scalari nella mia vasca ci stanno...
ma tutti chi? IO NON SONO D'ACCORDO -05
Quote:
e potrebbero anche covare
ma se non sai neanche se son maschio e femmina... e oltre tutto, un maschio ed una femmina devono far coppia per tentare la diproduzione
Quote:
io (che posso vedere personalmente il mio acquario ed il rapporto pesci/spazio) vedo che ancora 1-2 pesci da superficie ci potrebbero stare...
ci staranno anche quando i tuoi scalari saranno alti 40 cm e staranno tutto il giorno a baciarsi in bocca?
per la cronaca... quando due scalari fanno cosi... non stanno amoreggiando -28d# -28d#
Quote:
di solito quando un pesce fa le uova significa che si trova perfettamente a suo agio..
davvero? io so che non è sempre cosi...
per esempio... so che ci sono dei guppy nei canali delle fogne di non ricordo quale città russa... stanno all'ingresso perchè c'è più caldo... restano li e si riproducono anche
le neritine per riprodursi hanno bisogno di acqua salmastra e di altri piccoli accorgimenti, però se cerchi nel forum ci sono migliaia di topic di utenti che si ritrovano uova di neritine (e magari hanno ne hanno solo una) sparse per la vasca
non penso servano altri esempi... cmq... questa è una battaglia persa... volevi un consiglio su altri pesci? con gli scalari puoi mettere aumentare il gruppo di cardinali....
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero