Ciao a tutti,
mi servirebbe un consiglio da un vero specialista. Ho una vasca da 100l avviata all’inizio di dicembre 2009. Tra gli altri pesci (come neon, 1 paio di ramiresi, 2 corrydoras julii, 2 ancistrus, 1 paio di guppy, 2 betta, 2 gurami) ho 2 bellissimi discus (1 blu diamond e 1 red pigeon acquistati il 24/12/09 della misura piccola-media). Il red non mi mangiava niente e si teneva sempre da parte. Quindi il negoziante di fiducia me l’ha sostituito con un altro, sempre il red pigeon.
Nel frattempo, da quando ho i discus nella vasca, mi sono morti 4 ramiresi (05/01/10) che sono stati sostituiti con 1 altro paio il 09/01/10.
Per farla breve, questo mese mi sono morti parecchi pesci, quasi sempre senza nessun sintomo nell’arco di una giornata. I valori dell’acqua sono ottimi, faccio regolarmente il test di tutti i valori necessari a casa, e ultimamente ho portato una provetta dell’acqua del mio acquario a 2 negozianti. Tutti i valori sono ottimi!
Stamani era morta la femmina di betta (ho notato una corrosione leggera delle pinne), e mi sta per morire una gurami o colisa (l’altra gravida era morta 3 giorni fa). La colisa ha i sintomi della micosi della pelle e la corrosione delle pinne pure). Ho anche un neon con la bocca tutta bianca e aperta (morto un'ora fa), ed una guppy femmina gravida con un occhio un po’ ovato. Non vi dico poi che l’altro ieri ho perso in una giornata 6 cardinali e 1 neon.
Non ho parole…. Riguarda i cambi d’acqua l’ultimo è stato fatto il 15/01/10 pari a 20l d’acqua d’osmosi con un’aggiunta di un tappo di Blackwater per i discus della Sera.
Quindi mi sembra che solo i discus insieme con i corrydoras ed i pulitori sono gli unici che stanno bene (incrociamo le dita).
La mia domanda a te è: COME POSSO MANTENERE SANI E SALVI I DISCUS vedendo tutto sto casino. Che cura preventiva potrei fare?
Vi ringrazio anticipatamente e aspetto cortesemente buone nuove notizie.
Saluti
Elena
|