Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
dieter untergasser riporta che il blu di metilene va utilizzato in caso di: costia, chilodonella, trichodina, saprolegnia, cryptobia e trypanosoma (fortunatamente ne conosco una solo di queste "sfighe".)
Con tutto il rispetto per Untergasser...non esiste solo il suo parere -28d#
Non mi dilungo sul postare link o discussioni ma il BDM è efficace per molti disturbi e non invasivo.
Mi sento chiamata in causa perchè di solito scrivo nella sezione malattie e molti sono gli utenti ch non conoscono il gergo medico nè tantomeno di che cosa stiamo parlando il più delle volte, Non è necessario fare un simposio sull'uso del sale del perchè e del percome.....se scrivo ascite....quanti la conoscono?Si cerca i usare un linguaggio semplice e consigliare farmaci ormai testati da anni o nel dubbio ci si astiene.
Questo è un forum non un corso su ittiopatologie, ognuno posta le proprie esperienze, difficilmente si usa lì'imperativo ma il condizionale....mi fermo
...
Questo è un forum non un corso su ittiopatologie, ognuno posta le proprie esperienze, difficilmente si usa lì'imperativo ma il condizionale....mi fermo
Un forum senza useri, non esisterebbe. Se non ci fossero stati user come te, etilburon, Giudima, Emanuele.ebi, xxxtre1, ecc., e moderatori come Alessandro Falco ed Onlyreds, personalmente, ho avuto dei momenti che avrei preso una mazza e avrei spaccato tutto per la mia impotenza di poter aiutare delle creaturine!
Percio', se fosse un forum di ittiopatologi, sicuramente non sarei arrivata a scrivere 8 pagini di topic mischiate con la mia ammarezza e disperazione. Notti insonne a curare e monitorare i miei pesci, test, strisce, corse in farmacia anche se non c'era un cane in giro perchè nevicava, ecc. ecc. . Ma, cosa vuoi che sia? Sono corse inutili per medicinali "usati a caxxo"...consigliati anche nelle "schede malattie" .
per prima cosa pregheri tutti di riportare il tono del discorso da polemico a costruttivo altrimenti sono costretto a chiudere.....
Poi:
Axa_io, il mio discorso " a *****"era generalizzato e non rivolto a te, non capisco perchè ti sia offesa.
Per il resto ti confermo quanto scritto prima e anche via mp:
nel dubbio è meglio evitare di mettere medicinali ed agenti chimici in vasca.
La chimica dell'acqua così come la biologia dei pesci sono cose assai complesse e andare a tentativi nel 90% dei casi fa danno.
così come per gli umani ci sono farmaci efficaci per qualcosa e inutili (se va bene, altrimenti dannosi) se usati in altri casi.
Originariamente inviata da crilù
Questo è un forum non un corso su ittiopatologie, ognuno posta le proprie esperienze, difficilmente si usa lì'imperativo ma il condizionale....mi fermo :-]
non è un corso ma l'ittiopatologo l'abbiamo a disposizione e dopo 4 anni in cui l'ho massacrato per la cura delle patologie più diffuse per i guppy permetti che qualche risultato sia uscito ....... da qui io mi permetto di usare l'imperativo perchè non è solo esperienza fatta a casa mia ma testata in laboratorio! crilù
Per il resto posso anche essere d'accordo con te ma il problema grosso è che in questo forum, soprattutto per quanto riguarda le patologie ognuno porta la sua esperienza, a volte di un paio di mesi di acquariofilia .... e il risultato è nella maggior parte dei casi un bel risottone con confusione totale della persona che ha fatto la domanda originaria.
Mario!!!! possibile che dove ci sei tu scatta sempre il polemicone???
Dark_70 mi sono sentita offesa perchè le corse in farmacia, on line, ecc., le ho fatto io, che ho perso i miei Guppy e che ho cercato di curare non "a caso"! Ma, il primo consiglio mi è stato dato da Alessandro Falco che non credo sia un incompetente, anzi! Poi, vedendo che la situazione non migliorava, leggo schede malattie, leggo e confronto i sintomi, e corri a pregare in farmacia che abbiano Flagyl, poi Droncit e poi Flubenol. Continuavano a star male, a non nutrirsi, morrivano uno, due, poi iniziavano gli altri. Ok! Non ha funzionato con il solo Flagyl, ho pensato ai vermi intestinali, ma quali ? E torna a leggere e sperare. Oramai era tardi, le ultime due guppe, morte anche loro. Ho isolato gli ultimi due, maschio e femmina, ed ho somministrato Flubenol insieme al Flagyl. E' vero che il Flubenol è in pasta, ma lui non si nutre, come ti ho scritto in mp. E non fa la pattina oleosa come descritto nei vari forum. Va beh...
Per questo mi sono sentita offesa. Ho cercato e cerco e spero che almeno lui si salvi. Ho poche speranze, ma la speranza è l'ultima a morire.
Poi, il discorso era partito il perchè certi negozianti non disinfettano le loro vasche e avere una piccola garanzia che i pesci sono sani? Cosa ne so io, come tanti user qui, che i pesci devono essere messi in quarantena? E perchè da noi, visto che non trovi piu' nulla sul mercato come medicinali? C'è chi si trova con l'acquario regalato e coi pesciotti gia' dentro. C'è chi come me, li compra, e non pensa che siano impestati di chissa' cosa, ecc. ecc.! Poi li vedi che stanno male, che non si nutrono, che muoiono e disperatamente, cerchi aiuto.
ti trovo subito la stronzata nell'articolo.
perchè sale non iodato?
va bene anche quello iodato, tanto per la percentuale di iodio che c'è in quel sale...
forse è perchè era la prima edizione, boh, non saprei
senza saccenza ovviamente, anche io sono sempre stato convinto che non si dovesse mettere sale iodato ma poi fonti più autorevoli hanno detto l'opposto e non semplici acquariofili o chimici limitati alle provette!
Dark, sono troppo buono io
2 chilometri di coda a Ponte Oglio -04 -04 -04 -04
vado a camomillarmi e poi a nanna prima che mi venga l'orchite
comunque per placare gli animi il fine di questo topic era proporre uno spunto di riflessione circa la somministrazione di farmaci a pesci, senza avere un alto grado di sicurezza sul male che affligge l'animale debilitato
interessante questo topic . Io in particolare sono estremamente contro le medicine, per le persone ancora di più negli acquari.. In natura se un pesce sta male di certo non spunta madre natura a isolare il pesce e fargli le varie cure.. Con questo non voglio dire di non curarsi dei pesci.. Ma prendendo i giusti accorgimenti sin dall'inizio e tenendo curata la vasca.. Qualche imprevisto capita.. Ma è inutile improvvisarci chimici-medici... E lasciar fare un po' anche alla natura.. Ovviamente è un mio parere
Magari è niente, magari è tanto, ma ... l'unico Guppy sopravvissuto, da ieri sera ho notato che non ha piu' la schiena curva, che non dondola piu', e non è piu' apatico. Stasera torna nella vasca, anche se non ho piu' altri Guppy.
Mix di medicine, corse, disperazione, non so cosa sia o cosa loro abbiano potuto avere, il fatto è, che stamattina ha iniziato a nutrirsi! Poche scagliette, ma le ha mangiate!
Non grido vittoria, non ancora... L'importante è che si nutre, ha la schiena dritta e non dondola piu'.