il vela era 270 cm x 29 kg mi sembra,i dorado o lampughe erano di media 7-8 tranne una presa con la lenza a mano per gli sgombri che era 14...
per la traina,di solito si esce con delle mosche attaccate a dei fili,si fan gli sgombri,poi si sfilettano e si innescano per i marlin o per i vela,si traina molto piano,quasi fermi,lenza in bobina 0.60 terminale in fluorcarbon del 80,circa 3 metri,piombatura circa 250 gr,e x i vela si lascia non piu di 20 mt di filo,di modo che rimangano nel vortice dell'elica,quello ci ho messo circa 2 ore e un po,ma solo perche pesco fine,altrimenti con un 80 lo tiri abbastanza facilmente,l'unico problema che ha la bocca che è la parte piu tenera dell'animale....e si rischia di strapparlo...
in partenza ha fatto una fuga di circa 300 metri,parte dei quali per metà fuori dall'acqua...sembrava un toro impazzito....poi ne ho presi altri ma quello era stato il primo in assoluto...
riguardo la parte culinaria......fa cagare,non sa di niente ed è duro come una suola...meglio le lampughe....o i tonni...se la trovo metto una foto di un tonno da 235 kg...quello si che sembrava un pulman attaccato ad una canna!!!!!!!!!!!!!
|