Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Vecchio 08-11-2005, 21:43   #31
stefano
Guppy
 
Registrato: Dec 2001
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 319
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Credo che adesso sia tutto chiaro..ti ringrazio!

Permettimi di fare un appunto però, anzi due:

- la kalkwasser non ce la fa da sola a coprire le esigenze di un grande acquario con tanti duri, però noi in linea generale stiamo parlando di vasche piccole a prevalenza di molli..

- la kalkwasser non ce la fa da sola a coprire le esigenze di un grande acquario con tanti duri ( e due !!) , però a quel punto non basterebbe neanche integrare col kent a + b o prodotti similari, serve un reattore di calcio altrimenti dovresti usare litri di prodotto (almeno immagino..)

Questi due aspetti potrebbero farmi rivalutare l'idea di poter utilizzare anche la kalkwasser anzichè il kent tech a + b (dopo aver raggiunto il giusto livello di calcio con il cloruro di calcio biidrato)..o sbaglio?
stefano non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-11-2005, 21:55   #32
gabriele
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
certo che era per te
  Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2005, 21:56   #33
gabriele
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
era per lele
  Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2005, 21:57   #34
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
esatto.....hai ripetuto quello che ho detto 2 mess fa.

schema (mio parere) per il calcio

vasche con solo molli

nano: kw (non obbligatoria se il sale è ricco di ca)
standard: kw in reattore o tech a+b

vasche con molli e duri:

nano: tech a+b
standard: reattore (preferibile) o tech a+b

vasche con solo duri o prevalentemente dedicate

nano: tech a+b
standard: reattore


x tutte le tipologie alzi il calcio al valore da mantenere con il calcio cloruro durante la maturazione. poi parti coi metodi elencati per mantenerlo e lo riaggiusti all'occorrenza sempre col cloruro.

per mantenerlo entro un range ottimale usi i metodi sopra.
solo quando devi alzare di parecchio e velocemente il valore del ca usi il cloruro.

mi sembra proprio tu abbia capito

anche se è possibile star dietro ad una vasca di duri di dimensioni standard con il tech, è consigliabile non farlo. (primo per i costi e per lo sbattimento del dover dosare tutti i giorni, secondo per il motivo qui sotto)

ti spiego: per il corallo duro è fondamentale avere a disposizione una quantità di calcio e carbonati durante l'intero arco di giornata...quindi è importante dare al corallo i due costituenti dello scheletro in modo continuativo e costante. e l'unico che può farlo è il reattore, che rilascia in vasca una quantità di acqua arricchita di ca e kh da te scelta in base alle esigenze del tuo sistema. e soprattutto lo fa in automatico e non smette mai di farlo


ps altro non posso aggiungere, mi hai prosciugato
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2005, 22:06   #35
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
in definitiva.....se non si prova sul campo non si può sapere.

sia che tu abbia un nano di molli o una vasca di duri da 2000 litri non puoi sapere quanto consuma in ca e kh senza prendere un test in mano....e verificare nel tempo l'andamento.

se non basta cambi sistema, se basta e avanza continui col metodo utilizzato fino ad allora.

solo questa è la regola certa.....
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2005, 22:18   #36
stefano
Guppy
 
Registrato: Dec 2001
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 319
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok, ora è veramente tutto chiaro, grazie!
stefano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2005, 22:40   #37
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
bene, soddisfatto di averti risolto il problema.

rinnovo la mia disponibilità su altri dilemmi
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2005, 11:19   #38
geronte
Ciclide
 
L'avatar di geronte
 
Registrato: Jun 2003
Città: Milano
Azienda: REEFLINE S.r.l.
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 1.736
Foto: 14 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 17 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a geronte

Annunci Mercatino: 0
lascia stare la KW in un nano, così come l'utilizzo del turbo calcium nella Vasca. Ti consiglio vivamente di preparare l'acqua del cambio, verificare il calcio e portare ai valori desiderati solo l'acqua del cambio. Se hai grossi scompensi integra solo con Kent AeB. Una valida alternativa secondo me sono i prodotti della Grotech
__________________
Giancarlo - REEFLINE S.r.l.

seguiteci su Facebook
geronte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2005, 15:00   #39
stefano
Guppy
 
Registrato: Dec 2001
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 319
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Come mai mi sconsigli la kalkwasser? Per non rischiare di bruciare gli invertebrati?
stefano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2005, 18:24   #40
geronte
Ciclide
 
L'avatar di geronte
 
Registrato: Jun 2003
Città: Milano
Azienda: REEFLINE S.r.l.
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 1.736
Foto: 14 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 17 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a geronte

Annunci Mercatino: 0
ciao stefano semplicemente perchè non apporta tutto il calcio per cui viene spacciata, perchè lega un po tutto ed è fortemente basica
__________________
Giancarlo - REEFLINE S.r.l.

seguiteci su Facebook
geronte non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
integratori , sale
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15869 seconds with 12 queries