Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 19-11-2009, 22:41   #31
Lo-renzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Lo-renzo
 
Registrato: Feb 2009
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 948
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
per il momento gli ho fatto fare solo le prove per la deposizione...gli ho dato a disposizione un vasetto piccolo piccolo in cui esercitarsi...da domani dovrei iniziare a dargli il letto matrimoniale,diciamo così...spero di poter postare delle fto migliori perchè con il cellulare non rende un granchè...invece per la torba dove la metto?io i tupperware non li ho...non potebbe andare bene una scatola di plastica,qualle bianche per alimenti?riampiendola di torba non dovrebbe galleggiare...uno strato di 3 cm???basta???
__________________
Ciao!
Lorenzo

Lo-renzo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-11-2009, 12:05   #32
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Belli belli gli arlecchini Zanzibar

io uso un vaso tipo sottaceti in vetro (basso e largo .. o comunque quello che trovi .. naturalemente adatto alle dimensioni degli Zanzibar). Riduco il foro con una calza bucata e legata con un elastico (se hai una ricerca nel forum "Zanzibar" dovresti trovare qualche foto)
__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------
lion1810 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2009, 12:20   #33
Lo-renzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Lo-renzo
 
Registrato: Feb 2009
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 948
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Vedo quello che trovo a casa...
i vasetti dei sottaceti li ho ma tutti pieni,con l'orto a casa si riempiono subito a fine estate...vorrà dire che mi toccherà mangiare sottaceti a pranzo
__________________
Ciao!
Lorenzo

Lo-renzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2009, 13:03   #34
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai trovato le foto?
__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------
lion1810 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2009, 15:48   #35
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..io uso tupperware.. quelli con il tappo di plastica morbida blu...
faccio un buco nel tappo di circa4 cm d diametro...credo che 3 cm circa di torba bastino... tanto non si immergono...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2009, 21:15   #36
Lo-renzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Lo-renzo
 
Registrato: Feb 2009
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 948
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lion1810
Hai trovato le foto?
Le foto qui non le ho trovate...le ho trovate sul sito del gaem...ho messo i vasetti dei sottaceti..
Lo-renzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2009, 14:59   #37
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Comunque... mi raccomando con le uova!.. Da sempre, c'è la tendenza a "provare" le nuove rarità... le specie appena scoperte... secondo me questo "vizio" è presente tantissimo in questi anni.. e così.. una volta rarissimi nothobranchius come i malaissei, o i furzeri (in tutte le sue fantastiche popolazioni) ora sono molto diffusi nell'hobby...
E così, mentre ci si concentra sulle novità... si perdono per strada interessanti "vecchie specie" ... per esempio, sempre per restare in ambiente notho... i foerschi, i palmqvisti... i fuscotaeniatus.... i lourensi, i voesseleri...i rubripinnis...
e naturalmente anche i nothobranchius guentheri "Zanzibar"!... non ovviamente quelli "da negozio".. ma quelli con location code... sono molto meno diffusi ora di quel che sembri...
Motivo in più per allevarli bene, diffonderli e .. passare parola!
ciao ciao
Marco
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2009, 15:39   #38
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lo-renzo
Originariamente inviata da lion1810
Hai trovato le foto?
Le foto qui non le ho trovate...le ho trovate sul sito del gaem...ho messo i vasetti dei sottaceti..
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...hius+guentheri


ahh che ricordi .. già 2 anni !!!
__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------
lion1810 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2009, 11:49   #39
Lo-renzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Lo-renzo
 
Registrato: Feb 2009
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 948
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille,ho visto!il prossimo vasetto lo farò così..ora però dovete aiutarmi nella raccolta delle uova,è quasi passata una settimana e mi preparò per questa operazione..leggendo in giro ho trovato 2 metodi..il primo sullo strizzare la torba e poi imbustarla e il secondo che consiste nel lasciare asciugare la torba per un giorno su dei fogli di giornale..voi come fate?
__________________
Ciao!
Lorenzo

Lo-renzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2009, 12:08   #40
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non c'è differenza, io uso entrambi: strizzo, poi tengo la torba nel giornale ad asciugare qualche ora.
Il "quanto" lo devi decidere tu in base a dove tieni il giornale con la torba. Sei tu che decidi e il tuo occhio è il test, la toba non deve essere bagnata ma nemmeno asciutta, al tatto la devi sentire umida ma non bagnata.

Oltretutto spesso si ottengono risultati diversi in base alla torba utlizzata percui a volte è sufficiente una strizzata energica.
__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------
lion1810 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avvicinamento , magnifici , pesci , questi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20561 seconds with 12 queries