|
Originariamente inviata da Seba3
|
la qualità non è il top e purtroppo i colori non rendono affatto...
|
Sarà anche come dici,ma la vasca è molto bella e degna di nota.Complimenti veramente.
Mi permetto di darti qualche consiglio, che potrebbe far si che questa convivenza sia quanto meno problematica,almeno nel limite del possibile.Poi starà a te se vuoi seguire questi consigli o meno.
Allora la vasca è bella quindi stravolgere completamente il layout mi sembra al quanto delittuoso.Tenendo fermo questo paletto e le necessità dei pesci, potresti procedere nel seguente modo.
Sotto il ramo che viene verso il vetro anteriore(quello più chiaro e fino, per capirsi) potresti posizionare delle pietre(che vadano verso il retro della vasca) con delle anubias(la var. nana sarebbe meglio in quanto meno d'impatto visivo) ancorate.Sul ramo,almeno fino alla sua metà,potresti ancorare del microsorium,che dovrai potare togliendo le foglie più grandi nella parte anteriore, e lasciare quelle più grandi in quella posteriore.
Dopo di che,quel cespuglio di crypto vicino all'ormai famoso ramo, lo toglierei e lo posizionerei davanti al gruppo(sempre di crypto) che sta sulla destra,andando a chiudere lo spazio.
In questo modo avresti creato delle barriere visive e almeno tre piccoli territori.Ora rimarrebbe la scelta dell'assegnazione degli stessi,che è la cosa più difficile da farsi. Diciamo che a spostamenti fatti, volgiamo assegnare lo spazio di sinistra ai ram, in quanto hanno esigenze di spazio non particolarmente esigenti.Per farlo posiziona del materilae liscio sapientemente occultato in mezzo/dietro le piante,in quanto, come ti ha detto mr.hyde,questo tipo di pesce non depone in cavità.Altresi, tutto quello che può esser un rifugio(es.noci di cocco) posizionalo nello spazio di destra,quello delimitato dal vetro laterale e le crypto.
Cosi facendo quando la femmina di apisto scaccerà il maschio,quest'ultimo avrà uno spazio dove poter fuggire(centro vasca) senza dover necessariamente sfociare nel territorio dei ram, e quando quest'ultimi deporranno, avranno un territorio minimo da difendere e gli basterà scacciare eventuali intrusi oltre il confine.
Tieni presente che nel quotidiano,non è che ognuno se ne starà buono buono nel proprio recenti, ma in caso di inseguimenti/liti avranno modo di scappare.
Generalmente i ciclidi ricorrono alla lotta solo in casi estremi,hanno come primo scopo la ricerca di cibo e riprodursi, quindi vedono la lotta come un dispendio di energia, quindi optano per parate minacciose(ovviamente questa nota decade in spazi esigui). Altra attenzione che dovresti osservare è quella di non somministrare cibo sempre dallo stesso lato della vasca,ma spaziare in tutta la sua lunghezza,questo per non incorrere nel volere possedere il territorio perche ricco di cibo.