Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
le piante mi sembrano un pò sofferenti...
io però metterei qualche tronco in più, giusto uno o due ramificati emetterei piante tipo echinodorus bleheri o vallisneria sul fondo, in modo da coprire la parete
metti uno sfondo nero dietro la vasca che fa risaltare le piante e non fa vedere la pittura del muro..
bello quel terrazzamento in centro vasca.. e le criptocorine che hai sparso qua e là, se crescono bene faranno una vera figata..se invece rimangono così...
X lo sfondo o altri legni voglio aspettare che le piante si sviluppino ancora un po', adesso non sono neanche a metà della loro grandezza.
Quali piante vedi sofferenti?
La polysperma sul terrazzamento è una talea che ho tagliato x sbaglio e che ho già eliminato...x il resto mi sembrano tutte il buona salute, tranne l'egeria che è bella solo nei nuovi getti, mentre nella parte vecchia fa veramente schifo, mi sa che dovrò studiare la sua potatura.
La vallisneria sullo sfondo c'è, è ancora piccola ma c'è già.
Cinghialotto, le piante in generale le vedo sofferenti...ma magari la foto la foto da un altro effetto...sono tutte cadenti..non so come dire..."flosce"...ovviamente IMHO!!!
la vallisneria, che specie è?
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
Cinghialotto, le piante in generale le vedo sofferenti...ma magari la foto la foto da un altro effetto...sono tutte cadenti..non so come dire..."flosce"...ovviamente IMHO!!!
Alcune sono un po' schiacciate dal getto della pompa, quelle sulla sinistra in effetti sono storte; specialmente la difformis, che a destra cresce alta, mentre a sinistra si è mossa più orizzontalmente.
Alcune sono un po' schiacciate dal getto della pompa, quelle sulla sinistra in effetti sono storte; specialmente la difformis, che a destra cresce alta, mentre a sinistra si è mossa più orizzontalmente.
annn...ok..scusa, non avevo visto
Quote:
Nel mercatino me l'han venduta come spiralis.
bella..molto bella...aspetta che faccia i fiori e vedrai..
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
Con gli Ancistrus evita di mettere degli Echinodorus, di quelle piante sono particolarmente golosi
roby91, visto che dici che gli Ancistrus mangiano le piante, avevi forse quel genere di piante? Ma poi sinceramente non ho mai visto Ancistrus scavare, sicuro fossero Ancistrus?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)