Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Peppe8,
fotoperiodo: indica le ore di luce e di buio
stater: quantità di alghe necessare per iniziare la produzione di fito
fertilizzante: ci sono quelli appositamente studiati (oppure quelli per piante verdi ma devi vedere bene la composizione)
Grazie mille!!
..è un pò che leggo a riguardo del phyto.. credo di cominciare a capire qualcosina..
ma quello che non ho capito è se l'impegno ne possa valer la pena.. visto che a me intrigherebbe e servirebbe l'uso per l'alimentazione del "sistema-vasca" e non per l'alimentazione di animali riprodotti...
io lo uso da due anni per la vasca e ho notato solo miglioramenti
(fai una ricerca "refugium" con il mio nick ti dovrebbe uscire fuori un topic dove descrivo tutto il mio sistema )
Grazie mille!!
..è un pò che leggo a riguardo del phyto.. credo di cominciare a capire qualcosina..
ma quello che non ho capito è se l'impegno ne possa valer la pena.. visto che a me intrigherebbe e servirebbe l'uso per l'alimentazione del "sistema-vasca" e non per l'alimentazione di animali riprodotti...
fà solo bene alla vasca
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
ciao:
per l areatore io uso uno shego optimal,e da un anno che va continuo e nn si sente niente,magari e solo da sostituire la membrana,che oltretutto si trova come ricambio negli shego.
s_cocis, va bene l'unica cosa cerca di mettere il tubo dell'aria al centro del reattore (ad 1 cm circa dal fondo) per evitare zone con un minore idrodinamismo anche se con il fondo piatto del sedimento si potrebbe formare con il tempo