Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Vecchio 07-05-2009, 22:27   #31
SilverWolf
Avannotto
 
Registrato: Apr 2008
Città: Firenze
Età : 43
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pure io però non riesco a capire comé possibile che i piccoli vengano colorati ad ondate...a me succede esattamente come ha detto Angelo..piccoli trasparenti fra cui vi sono femmine che intorno ai 5 millimetri iniziano ad arrossire...caso interessante...non so se il sesso é determinato dalla temperatura...io ho un acquario che in genere mantiene la temperatura sui 18 20 gradi e mi é sempre sembrato di avere nascite abbastanza equilibrate..
SilverWolf non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-05-2009, 23:01   #32
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Confermo che nascono a ondate...proprio oggi ne sono nati altri da una sola femmina (erano in 4 ad avere le uova, oggi ho visto i piccoli e una sola femmina senza uova, quindi sono sicura del fatto che sono tutti figli suoi) e sono già rossi, mentre i primi che sono nati nel mio acquario (oramai sono grandi quasi quanto i genitori) sono rimasti trasparenti, vagamente rosati...nessuno ha esperienze simili?
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2009, 14:12   #33
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiungo una cosa che ho notato negli ultimi due giorni, non so se può essere significativa...quelle rosse stanno sempre davanti al vetro in bella mostra, mentre quelle trasparenti stanno sempre nascoste tra le radici dell'anubias...
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2009, 20:43   #34
angelo p
Discus
 
L'avatar di angelo p
 
Registrato: Nov 2006
Città: cernusco sul naviglio MILANO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 66
Messaggi: 3.369
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
non so se la cosa può essere d'interesse ma nel mio 60lt la maggior parte delle red che vedo crescere sono femmine ,i maschi mi sembrano molto meno e poi ho avuto la possibilità di vedere come si autoregolano .
circa tre mesi fa,non avevo nessuna femmina con le uova ,poi, per estrema necessita ,ho dovuto inserire un piccolo ciclide per una ventina di giorni mentre preparavo un'altra vasca . ovviamente ha fatto man bassa di gamberetti -04
appena è stato tolto tutte le femmine di red in quindici giorni erano piene di uova e attualmente ho un sacco di piccoli .
apro una parentesi :tutte balle quelle gli endler non disturbano le red , se vuoi vedere un sacco di piccoli devi lasciarle da sole
__________________
Vi sono degli stati sociali in cui governano i più intelligenti: è il caso dei babbuini.
-- Konrad Lorenz
angelo p non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2009, 00:19   #35
SilverWolf
Avannotto
 
Registrato: Apr 2008
Città: Firenze
Età : 43
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh io sono un fatto a parte in quanto ogni tot passo sempre dei gamberi a al mio acquariofilo di fiducia...questo per limitarne il numero dato che dopo un pò proliferano peggio dei conigli...ovviamente io tendo sempre a prendere i maschi in quanto sono quelli che subiscono meno stress dalla cattura e poi sono più sbiaditi delle femmine.Non pare però che ci siano problemi di sessualità in quanto poi maschi e femmine tornano a bilanciarsi...altra cosa che ho notato e che non so se puà essere più o meno interessante é che da quando (per circostanze lunghe da spiegare) mi sono ritrovato 3 corydoras nel mio caridinaio paradossalmente le Red proliferano molto di più di quando stavano da sole, non so che nesso ci sia..vi dico solo che prima che vi fossero gli "intrusi" c'erano tot femmine e tot maschi ma pochissimi piccoli, ora invece vi sono femmine a profusione, maschi un pò meno delle femmine ma vedo letteralmente piccoli che si muovono da tutte le parti e voglio precisare che i tre non se li pappano, ho visto con i miei occhi addirittura un Corydoras che si faceva "massaggiare" da due o tre gamberini di neanche mezzo centimetro e questi starsene tranquillo come se nulla fosse..non solo..forse parlare di simbiosi fra le due specie é eccessivo ma io credo che entrambi abbiamo una interazione positiva fra loro, sennò non so come spiegarlo altrimenti.
SilverWolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2009, 00:29   #36
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tecnicamente si può parlare benissimo di simbiosi, c'è da stabilire di che tipo...
Non so se questo discorso è valido per quanto riguarda le red cherry, ma in linea di massima in presenza di predatori o potenziali pericoli gli animali tendono a riprodursi maggiormente rispetto a condizioni di vita più tranquille...per la differenza di maschi e femmine non so...dipende da cosa è determinato il sesso...
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2009, 20:51   #37
Mustang
Pesce rosso
 
L'avatar di Mustang
 
Registrato: Apr 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 522
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Personalmente ritengo che la colorazione è data soprattutto dai maschi... ho fatto un selezione ( levando i gamberi maschi piu trasparenti ) e dopo 3 mesi avevo gia l'80% dei maschietti di un bel rosso ,quasi pari a quello delle femmine... Ora su 500 red cherry che ho in vasca ne conto una 30ina rossicci/trasparenti , il resto sono rossi .
A luglio è 1 anno preciso che ho le red cherry :)


Solitamente trovo un gambero morto ogni 2-3 giorni... ma è normalissimo, cioè la vasca è 120lt e in 2 settimane ho venduto 240 cherry , nonostante tutto vedo sempre la stessa quantità di caridine ,ma in più si vedono molti più piccoli. Penso che le Caridine siano come le lumache infestanti, cioè sono in grado di aumentanre o diminuire il N° di gravidanze in base a ciò che gli può offrire la vasca, praticamente con quei 240esemplari in meno c'è più cibo per tutti e quindi più nascite ( non a caso quasi tutte le femmine ora hanno le uova nell'addoma )
__________________
Come sono fugaci i desideri e gli sforzi dell’uomo! Quanto è breve il suo tempo! E, quindi, quanto saranno meschini i suoi prodotti a confronto di quelli accumulati dalla natura nel corso di interi periodi geologici! (cit Charles Darwin )
Mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2009, 16:53   #38
Hasked
Guppy
 
L'avatar di Hasked
 
Registrato: Jul 2008
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 37
Messaggi: 363
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
ho letto su qualche topic che il sesso è determinato anche dalla temperatura... qualcuno mi puo' dare info a riguardo?
__________________
http://nano-fish.blogspot.com/ -------> il blog dedicato ai piccoli pesci!
Hasked non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2009, 16:04   #39
Mustang
Pesce rosso
 
L'avatar di Mustang
 
Registrato: Apr 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 522
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
COme avete potuto leggere ho attivato un nuovo caridinaio.. avendo usato del plastivel per sicurezza fin dall'avvio ho introdotto 3 red cherry in vasca per vedere se c'era il rilascio di una qualche sostanza nociva...
Le 3 Cherry owiamente erano 3 maschi ( così non si potevano riprodurre ) , tutti e 3 presentavano una colorazione scarisissima ( solo 2-3 linette rosse, poi erano completamente trasparenti ed erano appunto fra i 10 maschi meno colorati che ho nella vasca delle cherry ) ...
L'altro ieri ho trovato la muta di uno di questi tre gamberetti ( nella vasca nuova) .. oggi li ho rivisti e sono rimasto alquanto sbalordito: tutti e 3 si presentavano con un rosso sgargiante, ai livelli delle femmine selezione Sakura....

Ora la domanda sorge spontanea: Come è possibile?? Maschi trasparenti, con corredo genetico orribile quindi, in meno di 1 settimana sono diventati più colorati delle femmine che ho nel'altra vasca, li posso considerare addirittura dei Sakura .... Oggi pensavo che la colpa fosse dell'acqua ambrata, ma prendendone uno e rimettendolo nella vasca vecchia il colore è risultato ancora più sgariante..

A questo punto vi elenco anche le differenze fra le due vasche :

Vasca vecchia : avviata da 1 anno ... il ph è ormai stabile a 6.8 -7.0 ... acqua limpida
Vasca nuova : avviata da circa 10giorni.. il ph si è stailizzato a 6.5 ciò a causa del elgno grosso he ha rilasciato gli acidi e della catappa che ho isnerito... (considerate che all'avvio il ph era 8.0 circa... acqua ambrata

COsa ne pensate?? sarà vero che il colore dipende solo dai geni? o potrebbe variare a seconda dell'acqua?? Fatto sta che dei maschi così rossi non li avevo mai visti...
__________________
Come sono fugaci i desideri e gli sforzi dell’uomo! Quanto è breve il suo tempo! E, quindi, quanto saranno meschini i suoi prodotti a confronto di quelli accumulati dalla natura nel corso di interi periodi geologici! (cit Charles Darwin )
Mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2009, 20:18   #40
angelo p
Discus
 
L'avatar di angelo p
 
Registrato: Nov 2006
Città: cernusco sul naviglio MILANO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 66
Messaggi: 3.369
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
mustang : a questo punto potrebbe essere che la colorazione sia condizionata anche dall'ambiente dove vivono
ci vorrebbe il parere di un "luminare "dei crostacei.
questa settimana ho inserito 3 piccoli di aeneus in vasca e sono come i cagnolini , mangiano assieme alle red tranquillamente . (ovviamente ho eliminato tutti gli endler che mi mangiavano tutte le larve )
__________________
Vi sono degli stati sociali in cui governano i più intelligenti: è il caso dei babbuini.
-- Konrad Lorenz
angelo p non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cherry , colore , red
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17097 seconds with 12 queries