Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
il livieto lo si puo anche provare ,ma non mi spiego gli no2 in assenza degli no3 come mai ,adesso quel prodotto non lo conosco e si puo provare anche lui ma se non capisco le cause ,perche quardando la vasca si ha la sensazione che i nutrimenti in vasca ci siano eccome -05 le rocce fanno cacare piu sporche che in fase di maturazione con anche una peluria rossicia ,mentre i coralli quando non li ho alimentati hanno tirato di piu' percio due segni contrastanti
il livieto lo si puo anche provare ,ma non mi spiego gli no2 in assenza degli no3 come mai ,adesso quel prodotto non lo conosco e si puo provare anche lui ma se non capisco le cause ,perche quardando la vasca si ha la sensazione che i nutrimenti in vasca ci siano eccome -05 le rocce fanno cacare piu sporche che in fase di maturazione con anche una peluria rossicia ,mentre i coralli quando non li ho alimentati hanno tirato di piu' percio due segni contrastanti
confermo quanto dice enzo, con cui, insieme ad altre persone, ci siamo a lungo consultati passando un paio di sere a regionare... evidentemente senza risultati tangibili...
L'impressione è che di sporco ce ne sia parecchio: le rocce sono coperte di schifezza e lo schiumatoio tira fuori l'inverosimile, nonostante la vasca non sia nemmeno densamente popolata, nè da coralli nè da pesci e senza alimentazione pesante...
Iniazialmente si era concordato di tentare una gestione minimale senza farfugli strani: ovvero alimentazione solo ai pesci e moolto scarsa e niente cambi...
In questo modo si sono solo accentuati i tiraggi... perciò enzo ha voluto fare un cambione... ma penso non sia cambiato un granchè...
Mi sto convincendo che i batteri lavorano troppo e male (comunque ha dosato fonti di carbonio ed ha avuto la zeolite...): sulle rocce sono tutti ammassi batterici e quello che esce dallo skimmer sono tutti batteri morti...
il perchè ci siano i nitriti.... non so... forse le popolazioni batteriche si sono sviluppate in disequilibrio ed i batteri che trasformano da nitrito in nitrato lavorano meno degli altri...
confermo quanto dice enzo, con cui, insieme ad altre persone, ci siamo a lungo consultati passando un paio di sere a regionare... evidentemente senza risultati tangibili...
L'impressione è che di sporco ce ne sia parecchio: le rocce sono coperte di schifezza e lo schiumatoio tira fuori l'inverosimile, nonostante la vasca non sia nemmeno densamente popolata, nè da coralli nè da pesci e senza alimentazione pesante...
Iniazialmente si era concordato di tentare una gestione minimale senza farfugli strani: ovvero alimentazione solo ai pesci e moolto scarsa e niente cambi...
In questo modo si sono solo accentuati i tiraggi... perciò enzo ha voluto fare un cambione... ma penso non sia cambiato un granchè...
Mi sto convincendo che i batteri lavorano troppo e male (comunque ha dosato fonti di carbonio ed ha avuto la zeolite...): sulle rocce sono tutti ammassi batterici e quello che esce dallo skimmer sono tutti batteri morti...
il perchè ci siano i nitriti.... non so... forse le popolazioni batteriche si sono sviluppate in disequilibrio ed i batteri che trasformano da nitrito in nitrato lavorano meno degli altri...
non tenete conto che esiste alimento e alimento, magari la vasca è grassa di alimenti organici NON misurabili mentre totalmente carente di inorganici...
io ho risolto a suo tempo con la mia vasca che era grassa di organico dosando a occhio il funa marin ultra organic... non so se ti può essere di aiuto...
cambi d'acqua abbondanti tra i 5 e 10% settimanali aspirando le rocce
ca kh bassi, ca anche sotto 400
alimenta molto fregandotene se i coralli per il momento diventano un po' marroni.
io ho risolto così -28