Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Stefano s, non che non la smonto, fossi matto!!! La ho automatizzata e sto testando tutto in vista della partenza!
Ho rifatto un restyling il mese scorso ed adesso mi piace ancora di più!
Devo aggiornare la foto, ma per adesso non ho proprio voglia!
Ho visto la tua vasca nel topic sul diffusore di co2 nascosto e nello sweet mentre fai manutenzione... è davvero molto bella!
Per questo io preferisco la Rondomatic, se si rompe non mi scarica tutto il mangime caricato in vasca ma sospende semplicemente la somministrazione.
Se una mangiatoia ad unico scomparto si blocca con l'apertura in basso...
senti, ma la rondomatic puoi programmarla per due pasti giornalieri piuttosto ravvicinati? Ad es. a distanza di 4 ore l'uno dall'altro?
Io fino ad oggi ho usato una mangiatoia realizzata da me che per quantità somministrata non può assolutamente sbagliare, solo che somministra un solo pasto al giorno.
Ora però ho in vasca due ramirezi ceh sono un po' pigri a mangiare e così pensavo di riuscire a mantenerli meglio in mia assenza somministrando due pasti di congruo dosaggio.
Certamente, basta inserire un "cavalierino" in corrispondenza dell'orario desiderato e questo farà scattare il rilascio del pasto. L'unico limite è che ci sono 28 vassoietti... quindi se in teoria volessi somministrare 4 pasti al giorno le porzioni di cibo ti durerebbero una settimana. Io doso poco mangime una volta al giorno, ma 2 dosi generose al giorno nel tuo caso puoi darle senza problemi.
Certamente, basta inserire un "cavalierino" in corrispondenza dell'orario desiderato e questo farà scattare il rilascio del pasto. L'unico limite è che ci sono 28 vassoietti... quindi se in teoria volessi somministrare 4 pasti al giorno le porzioni di cibo ti durerebbero una settimana. Io doso poco mangime una volta al giorno, ma 2 dosi generose al giorno nel tuo caso puoi darle senza problemi.
spiegami bene, in pratica è un timer come quelli delle lici ed in corrispondenza di ogni orario c'è la levetta ceh se abbassata rilascia una vaschetta? Ho Capito bene, funziona così?
Per questo io preferisco la Rondomatic, se si rompe non mi scarica tutto il mangime caricato in vasca ma sospende semplicemente la somministrazione.
Se una mangiatoia ad unico scomparto si blocca con l'apertura in basso...
Se l'avessi vista prima forse avrei preso anch'io la Rondomatic per la semplicità di dosare quantità piccole e di variare il menu inoltre non hai vincoli nella scelta del cibo.
Comunque ti assicuro che la Eheim non si svuota anche se resta girata in basso. Inoltre è un apparecchio semplice, un timer e un motorino e appena la batteria comincia a calare per sicurezza interrompe i cicli di erogazione.
Le probabilità che si guasti in modo catastrofico secondo me restano assolutamente trascurabili. Come ho già detto è più facile che un danno per eccesso di erogazione possa essere causato da una maldestra e frettolosa regolazione o per l'uso di un mangime inadatto.
No, l'erogazione si ottiene inserendo un piedino in corrispondenza dell'ora desiderata nel cerchio di buchi che ha un timer al centro. Oltre al dosaggio del cibo la cosa che io trovo ottima è che funziona con un trasformatore, quindi non rischi mai di rimanere a secco con le batterie.