Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 20-04-2009, 08:12   #1
Kobalto Jack
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
|GIAK|, eheh, non hai tutti i torti: allora stesso topic e a breve nuove fotografie! Non che ci siano grandi novità, in realtà: non c'è più il filtro interno, ma l'arredo è sempre quello. Un cosa, piuttosto: meglio con o senza fondale nero, per le foto? Mi pare di aver letto che è consigliato perché fa risaltare il colore delle piante: è vero? Senza, mi dà l'idea di una vaschetta più larga: illusione ottica....

Quanto al filtro, ho trasferito i cannolicchi (la spugna è quella nuova del 501): in realtà lo spazio per questi ora è molto più ampio che nel vecchio filtro interno, quindi ho mescolato cannolicchi nuovi e cannolicchi vecchi, cercando di non lasciare questi ultimi fuori dall'acqua nel trasferimento. Insomma, spero facciano un po' da attivatore batterico per i nuovi.

In più, con i miei tempi, il filtro avrà il suo tempo per maturare, prima dell'inserimento delle Red Cherry: ancora devo trovare la Salvinia...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Kobalto Jack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 14:46   #2
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
Kobalto Jack, perfetto, continua a tenere d'occhio gli no2, potresti perdere un po più di tempo, ma nulla di grave ottimo anche il fatto che hai aggiunto altri cannolicchi

io lo sfondo nero dietro lo consiglio sempre, in genere da l'effetto contrario a quello che hai avuto tu, ossia da un po di profondità oltre a far risaltare i colori come hai detto tu e nasconde fili tubi e robe varie dietro l'acquario, cmq scegli tu se metterlo o meno, magari provalo per qualche giorno, poi se non ti convince riprovi senza e vedi che impressioni hai

per dare un maggiore senzo di profondità e spaziosità, cerca di usare piante con foglie medio piccole

aspettiamo le nuove foto
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2009, 17:50   #3
Kobalto Jack
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecchilaqqua!



Come al solito, credo che il mio caridinaio non sia affatto fotogenico... Non solo sembra più piccolo di quanto sia in realtà, ma in questa foto addirittura giallastro... Mi sa che devo ripassare le mie tecniche di fotografia.
Rende l'idea meglio la foto "mini" che la grande. Comunque, tant'è, il filtro interno non c'è più!

Per chiarire gli oggetti alieni: sulla sinistra c'è il tubo di pescaggio dell'acqua, col prefiltro; in alto si intravede il tubo tipo spray-bar che ributta l'acqua in vasca (sotto la superficie); a destra... beh, il termoriscaldatore (ovviamente tutto storto, ma fagliela capire tu...)!

Come al solito, attendo pareri ed eventuali consigli.

Ne approfitto per tediarvi con un'altra delle mie ideee balzane: secondo voi tubo + gabbietta prefiltro + ovatta infilata in esso per evitare l'aspirazione delle caridine è una buona soluzione? Se usassi un semplice tubo bucherellato (con trapano a punta molto sottile) andrebbe bene ugualmente? Una specie di doccione cilindrico, insomma, oppure, se volete, la parte terminale di un annaffiatoio, ma appunto cilindrica, realizzata bucando la tutto intorno alla lunghezza del tubo. Lo farei per evitare un possibile intasamento della lana (è già capitato venisse aspirata nel tubo, ma per fortuna si è bloccata prima del filtro). Il tutto sta a vedere se i buchetti risulterebbero abbastanza piccoli per le Red "ninja" Cherry.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Kobalto Jack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2009, 22:20   #4
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
Kobalto Jack, dovresti anche fare in modo che la pompa non sforzi per tirare su l'acqua... cmq per ora prova cosi

cmq a me questa vaschetta non dispiace

per il giallastro, i legni potrebbero aver contribuito, ma tranquillo
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2009, 14:33   #5
Miskin
Ciclide
 
L'avatar di Miskin
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.193
Foto: 1 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
io poi ho applicato la mia idea, ho tolto il prefiltro dell'eden 501 e ci ho messo una spugna, bucata al centro per infilarci il tubo di aspirazione
__________________
Miskin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2009, 18:34   #6
Kobalto Jack
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da |GIAK|
Kobalto Jack, dovresti anche fare in modo che la pompa non sforzi per tirare su l'acqua... cmq per ora prova cosi
La lana che ho infilato nel prefiltro è davvero poca, giusto lo stretto necessario per "tappare" le feritoie. Però come posso stabilire se la pompa fa fatica? Dal rumore? Per ora non mi pare che sforzi, però non si sa mai...

Originariamente inviata da |GIAK|
cmq a me questa vaschetta non dispiace
Eheh, grazie del supporto! Diciamocelo pure: è in gran parte merito tuo: sei certamente quello che mi ha aiutato di più in questo forum, sempre preciso e rapidissimo nelle risposte. Onore al merito!

Originariamente inviata da |GIAK|
per il giallastro, i legni potrebbero aver contribuito, ma tranquillo
Sì, di questo non mi preoccupo, salvo forse che per un momentaneo inestetismo. Credo di aver letto in questo forum, forse proprio in un tuo post di risposta a chi lamentava acqua giallastra a causa di legni appena inseriti, che in realtà le sostanze liberate dai legni in acqua non sono neppure negative, anzi. Ovviamente, prima di inserirli, li ho fatti bollire un paio di volte, anche piuttosto agilmente date le dimensioni ridotte.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Kobalto Jack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2009, 21:03   #7
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
Kobalto Jack, infatti, poi personalmente, l'acqua ambrata mi piace, fa più naturale, almeno per tanti allestimenti, certo non sta bene ovunque, ma a volte è persino utile
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2009, 08:10   #8
Kobalto Jack
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
|GIAK|, te ne tengo da parte una bottiglia!

Scherzi a parte, butto lì ancora due domande:

1. ieri mi è capitato fra le mani un pezzo di corteccia di pino (è una lunga storia... ), di quelli che si usano solitamente per la pacciamatura. E' un pezzo un po' più grosso della norma, ma ovviamente molto molto più piccolo dei legni che ho già in acquario. Ha una bella forma, piuttosto piatta, e speravo di trasformarlo in un bel "complemento d'arredo" per il mio acquario. Tra l'altro, mi sembra di ricordare che anche le Red Cherry apprezzino la corteccia, non so se di pino, però. Mi chiedo: faccio un danno se lo inserisco (sempre previamente bollito)? Marcisce? Rilascia sostanze strane?

2. Cambi d'acqua. Al momento mi attengo ad un 20% alla settimana. Ho però letto che le neo temono gli sbalzi nei valori dell'acqua e che sarebbe quindi consigliabile un cambio minore (attorno al 5%) un giorno sì e l'altro no. Qualcuno conferma o smentisce? Giusto per avere le idee già un po' chiare prima dell'inserimento.

Grazie!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Kobalto Jack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2009, 12:40   #9
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
Kobalto Jack, ma a che punto sei con la maturazione?

cmq, io ti consiglio di cominciare sempre con il cambio settimanale, se non ci sono problemi di no3, puoi farlo anche ridotto, poi casomai prendiamo le contromisure o aggiustiamo il tiro,
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2009, 13:25   #10
Kobalto Jack
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
|GIAK|, maturazione? Bella domanda. Riassumento, ho avviato la vasca il 20 marzo, mai aggiunto attivatori batterici. Qualche tempo fa ho migrato i cannolicchi nell'Eden 501, aggiungendone di nuovi. Avendo solo piante, non ho mai messo cibo (solo il fertilizzante liquido per loro): dovrei buttare qualcosa ogni tanto, per dare qualcosa da consumare ai batteri? Ho in casa delle pastiglie da fondo per Synodontis, che ho ereditato (non il pesciotto, le pastiglie!) dalla vecchia proprietaria... Il pinnuto ancora mi chiedo che fine avesse fatto...

Confesso di non essermi ancora munito di test dell'acqua: ieri ho fatto un salto in un negozio di acquari alla ricerca della Salvinia (mica trovata...), ma mi sono scordato i test.

Sulla corteccia di pino non mi dici nulla? Che faccio, mi azzardo a metterla in vasca?

Grazie come al solito, soprattutto visto che sei l'unico che (ancora) risponde ai miei messaggi su questo forum...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Kobalto Jack non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dal , mio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22740 seconds with 13 queries