Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
pepa_90, se c'è scritto così vedrai che non spingerebbe nulla... se togli il 15% lo devi togliere anche alle altre...
L'aggiunta di prevalenza serve a compensare le perdite per attrito e le perdite dovute alle curve.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
pepa_90, se c'è scritto così vedrai che non spingerebbe nulla... se togli il 15% lo devi togliere anche alle altre...
L'aggiunta di prevalenza serve a compensare le perdite per attrito e le perdite dovute alle curve.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
***dani***, ok, allora l'H&S 110 ha una pompa che spinge 1000 litri all'ora giusto? quindi dovrei mettere una pompa che spinga minimo mille litri all'ora...vada per la eheim compact 2000.....grazie a tutti
__________________
....io lo so cos'è quello.....è un moto....moto...motoschifo......
***dani***, ok, allora l'H&S 110 ha una pompa che spinge 1000 litri all'ora giusto? quindi dovrei mettere una pompa che spinga minimo mille litri all'ora...vada per la eheim compact 2000.....grazie a tutti
__________________
....io lo so cos'è quello.....è un moto....moto...motoschifo......
Bhè, prima misuralo, non credo proprio che faccia 1000 litri ora in uscita.
In ogni caso più è potente la pompa meglio è, secondo me, il problema sono i costi elettrici.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Bhè, prima misuralo, non credo proprio che faccia 1000 litri ora in uscita.
In ogni caso più è potente la pompa meglio è, secondo me, il problema sono i costi elettrici.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
si infatti....questa consuma 35w, la pompa dell'H&S 110 non so quanto consuma, ma essendo una aquabee 2000 credo consumi 15w, poi c'è il reattore altri 11w, la luce 250w+ attinici, la pompa di movimento tra 6 e 18w e il riscaldatore 150w , siamo a 76 euri al bimestre.......la eheim 1250 ne consumava 28, non c'è poi sta gran differenza....però dopo aver letto il topic di emio girano anche le balle.........
__________________
....io lo so cos'è quello.....è un moto....moto...motoschifo......
si infatti....questa consuma 35w, la pompa dell'H&S 110 non so quanto consuma, ma essendo una aquabee 2000 credo consumi 15w, poi c'è il reattore altri 11w, la luce 250w+ attinici, la pompa di movimento tra 6 e 18w e il riscaldatore 150w , siamo a 76 euri al bimestre.......la eheim 1250 ne consumava 28, non c'è poi sta gran differenza....però dopo aver letto il topic di emio girano anche le balle.........
__________________
....io lo so cos'è quello.....è un moto....moto...motoschifo......