Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
popeye, guarda che non è un effetto ottico
è l'acqua che risale proprio le pareti della provetta
boh...
che l'acqua rimanga un po' "aggrappata" alle pareti del contenitore e' normale, ma secondo me qui si tratta proprio un effetto ottico dovuto alla curvatura e allo spessore del vetro della provetta, comunque poco importa: il fatto e' che sulle provette Sera il livello si legge da schifo.
non so quali provette usi tu, comunque se guardi la foto presente in questo articolo si vede che sulle provette JBL il livello dell'acqua e' bello nitido, sulle Tetra si vede nettamente l'effetto "risalita sul bordo" di cui parli, e sulle Sera non si vede un c... sembra di guardare attraverso una lente, te l'assicuro!
popeye, guarda che non è un effetto ottico
è l'acqua che risale proprio le pareti della provetta
boh...
che l'acqua rimanga un po' "aggrappata" alle pareti del contenitore e' normale, ma secondo me qui si tratta proprio un effetto ottico dovuto alla curvatura e allo spessore del vetro della provetta, comunque poco importa: il fatto e' che sulle provette Sera il livello si legge da schifo.
non so quali provette usi tu, comunque se guardi la foto presente in questo articolo si vede che sulle provette JBL il livello dell'acqua e' bello nitido, sulle Tetra si vede nettamente l'effetto "risalita sul bordo" di cui parli, e sulle Sera non si vede un c... sembra di guardare attraverso una lente, te l'assicuro!
Ragazzi prima di fare affermazioni informatevi con dei chimici, che in laboratorio ci lavorano a vi hanno lavorato.
E' piu probabile che la siringa habbia un riferimento volumetrico inesatto rispetto la provetta (vito l' uso a cui sono destinate)
Lo strano effetto ottico di cui avete parlato, non è affatto uno strano effetto, ma un normalissimo effetto fisico, si chiama menisco, se non si è a conoscenza di questo tanti saluti
Ragazzi prima di fare affermazioni informatevi con dei chimici, che in laboratorio ci lavorano a vi hanno lavorato.
E' piu probabile che la siringa habbia un riferimento volumetrico inesatto rispetto la provetta (vito l' uso a cui sono destinate)
Lo strano effetto ottico di cui avete parlato, non è affatto uno strano effetto, ma un normalissimo effetto fisico, si chiama menisco, se non si è a conoscenza di questo tanti saluti
e io lo so bene.....per colpa sua ho smesso di giocare a calcio, dannazione!
a parte gli scherzi, pclaudio, buongiorno!, è un po' che non ti si legge (o sono io che sono sempre meno presente, mah? Goose, tranquillo.....pclaudio, voleva solo dire che "aver avuto" una buretta in mano qualche volta avrebbe potuto aiutare a capire l'"effetto ottico"....
e io lo so bene.....per colpa sua ho smesso di giocare a calcio, dannazione!
a parte gli scherzi, pclaudio, buongiorno!, è un po' che non ti si legge (o sono io che sono sempre meno presente, mah? Goose, tranquillo.....pclaudio, voleva solo dire che "aver avuto" una buretta in mano qualche volta avrebbe potuto aiutare a capire l'"effetto ottico"....