Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
bene, grazie per tutte le informazioni giova
beh gli scalari sono tranquilli eccezion fatta per quei 3 giorni ogni tanto quando depongono, finchè non decidono di mangiarsi le uova
avevo pensato anche io al fatto dei valori, e una delle cose che mi frena dal decidere senza ombra di dubbio è proprio il fatto che ho letto che la ripro in cattività è cosa ben rara, quindi temevo proprio che fossero esemplari di cattura.. e a me non piace per nulla tenerne nel mio acquario
però vedrò.. se riesco a portare i valori entro quelli richiesti, potrei provare..
bene, grazie per tutte le informazioni giova
beh gli scalari sono tranquilli eccezion fatta per quei 3 giorni ogni tanto quando depongono, finchè non decidono di mangiarsi le uova
avevo pensato anche io al fatto dei valori, e una delle cose che mi frena dal decidere senza ombra di dubbio è proprio il fatto che ho letto che la ripro in cattività è cosa ben rara, quindi temevo proprio che fossero esemplari di cattura.. e a me non piace per nulla tenerne nel mio acquario
però vedrò.. se riesco a portare i valori entro quelli richiesti, potrei provare..
Ti dirò io le ho tenute nel ph 6.5 e nn mi hanno dato problemi particolari... Un altro problema è anche che sono piuttosto vulnerabili alle malattie, sopratutto all'inizio(cosa che ho imparato a spese...loro ), quindi occhio a acquistare ben quarantenate xchè specie dopo il trasporto si possono ammalare... e visto che non sono molto resistenti e sono gregari...
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
Ti dirò io le ho tenute nel ph 6.5 e nn mi hanno dato problemi particolari... Un altro problema è anche che sono piuttosto vulnerabili alle malattie, sopratutto all'inizio(cosa che ho imparato a spese...loro ), quindi occhio a acquistare ben quarantenate xchè specie dopo il trasporto si possono ammalare... e visto che non sono molto resistenti e sono gregari...
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
Lollo=P, perdonami, sono mancato alcuni giorni dal Forum.
Si tratta di Salvinia natans
Non sapevo si trattasse di wild, anche se sapevo si trattasse di animali delicati...sono d'accordo con te: non è bello tenere un pesce che sai non poter riprodurre. Ma lo stesso discorso vale per i Gasteropelecus? Sono in genere wild anche loro?
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Lollo=P, perdonami, sono mancato alcuni giorni dal Forum.
Si tratta di Salvinia natans
Non sapevo si trattasse di wild, anche se sapevo si trattasse di animali delicati...sono d'accordo con te: non è bello tenere un pesce che sai non poter riprodurre. Ma lo stesso discorso vale per i Gasteropelecus? Sono in genere wild anche loro?
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Victor Von DOOM, beh non ne ho la certezza ovviamente, ma leggendo tutto ciò che ho trovato sul web non parla di riproduzione in acquario, e la qualifica come "mai avvenuta" "sconosciuta" eccetera.. quindi temo di sì
Victor Von DOOM, beh non ne ho la certezza ovviamente, ma leggendo tutto ciò che ho trovato sul web non parla di riproduzione in acquario, e la qualifica come "mai avvenuta" "sconosciuta" eccetera.. quindi temo di sì
Alcuni negozi hanno pesci accetta riprodotti in cattività, quindi credo che vengano anche riprodotte tramite ormoni, come si fa con i labeo ed alcuni botia.
Alcuni negozi hanno pesci accetta riprodotti in cattività, quindi credo che vengano anche riprodotte tramite ormoni, come si fa con i labeo ed alcuni botia.