Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Non saranno planarie gli animaletti? Se sono visibili difficilmente sono patogeni. Per il resto ti hanno già detto tutto: Cambia spesso l'acqua, in modo da ridurre quei nitriti che sono la causa di tutto. Il carbone si usa SOLO DOPO una cura per togliere i residui di medicina, poi è inutile e durante la cura ti assorbe la medicina rendendola inefficace! Metti molte più piante, suppliscono al cattivo filtraggio. Metti qualcosa di robusto e a crescita rapida, come Egeria densa o Ceratophyllum. Finisci la cura col baktowert, va fatta in una vasca a parte però, altrimenti ti uccide i batteri buoni del filtro.
Non saranno planarie gli animaletti? Se sono visibili difficilmente sono patogeni. Per il resto ti hanno già detto tutto: Cambia spesso l'acqua, in modo da ridurre quei nitriti che sono la causa di tutto. Il carbone si usa SOLO DOPO una cura per togliere i residui di medicina, poi è inutile e durante la cura ti assorbe la medicina rendendola inefficace! Metti molte più piante, suppliscono al cattivo filtraggio. Metti qualcosa di robusto e a crescita rapida, come Egeria densa o Ceratophyllum. Finisci la cura col baktowert, va fatta in una vasca a parte però, altrimenti ti uccide i batteri buoni del filtro.
si è aggravato , ora anche l'altro occhio del mio betta stà diventando grigio, tuttavia lui continua a mangiare, il proprietario del negozio di acquari mi ha detto che forse era meglio tentare una terapia a base di oodinowert da coauviare al trattamento già iniziato con baktowert...dice che un'infezione batterica almeno si sarebbe fermata dov'è con il baktowert. Se questo non accade è perchè c'è di mezzo un parassita a quanto dice lui.
Ho quindi somministrato ambedue, spero di non caricare troppo l'acqua con sostanze chimiche..
I pesci ancora mangiano di gusto, sembra non dia loro troppo fastidio.
Ho comeprato un'altra vasca da 30 lt con filtro esterno, lampada e termoregolatore .... così i pesci con lo svarione li metto lì una volta che l'acqua è pronta. Ho utilizzato il nitrivec in modo da accellerare un pò i tempi per l'immissione dei pesci
si è aggravato , ora anche l'altro occhio del mio betta stà diventando grigio, tuttavia lui continua a mangiare, il proprietario del negozio di acquari mi ha detto che forse era meglio tentare una terapia a base di oodinowert da coauviare al trattamento già iniziato con baktowert...dice che un'infezione batterica almeno si sarebbe fermata dov'è con il baktowert. Se questo non accade è perchè c'è di mezzo un parassita a quanto dice lui.
Ho quindi somministrato ambedue, spero di non caricare troppo l'acqua con sostanze chimiche..
I pesci ancora mangiano di gusto, sembra non dia loro troppo fastidio.
Ho comeprato un'altra vasca da 30 lt con filtro esterno, lampada e termoregolatore .... così i pesci con lo svarione li metto lì una volta che l'acqua è pronta. Ho utilizzato il nitrivec in modo da accellerare un pò i tempi per l'immissione dei pesci