Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ciao ragazzi....ora il problema è il galleggiante orizzontale -05 che sta in serie con quello verticale e a sua volta con il trasformatore che entrambi i poli vanno a finire al rele. ha un comportamento molto strano....cioè facciamo finta che il gall verticale ha chiuso il circuito e nella tanica c'è acqua e quindi anche quello orizzontale chiude e allora la pompa parte tranquillamente.....quando sta per finire l'acqua, e la pompa continua, arriva al punto che l'orizzontale stacca il circuito(testato con il tester) e dovrebbe bloccarsi tutto ma proprio qui è la cosa strana.....non si blocca nulla, la pompa continua a tirare disabilitandomi il galleggiante verticale, cioè se provo ad aprire il circuito se ne frega e la pompa continua, come se il verticale non esistesse. invece se provo a forza a chiudere il circuito tramite il galleggiante orizzontale, allora li quello verticale rifunziona....xkè questo???grazie
Ciao ragazzi....ora il problema è il galleggiante orizzontale -05 che sta in serie con quello verticale e a sua volta con il trasformatore che entrambi i poli vanno a finire al rele. ha un comportamento molto strano....cioè facciamo finta che il gall verticale ha chiuso il circuito e nella tanica c'è acqua e quindi anche quello orizzontale chiude e allora la pompa parte tranquillamente.....quando sta per finire l'acqua, e la pompa continua, arriva al punto che l'orizzontale stacca il circuito(testato con il tester) e dovrebbe bloccarsi tutto ma proprio qui è la cosa strana.....non si blocca nulla, la pompa continua a tirare disabilitandomi il galleggiante verticale, cioè se provo ad aprire il circuito se ne frega e la pompa continua, come se il verticale non esistesse. invece se provo a forza a chiudere il circuito tramite il galleggiante orizzontale, allora li quello verticale rifunziona....xkè questo???grazie
ciccante88, partiamo dal principio che se uno qualunque dei due galleggianti apre il circuito il relè non alimenta più la pompa e questa deve fermarsi, quindi le possibilità sono due:
- qualche componente è difettoso o non adeguato al lavoro che è chiamato ad espletare.
- c'è un errore nei collegamenti del circuito e non corrispondono esattamente a quelli in figura.
Direi di cominciare dal secondo punto, controlla bene tuuti i collegamenti. A meno che sia difettoso il relè, non è possibile che la pompa continui ad essere alimentata senza che la bobina del relè sia alimentata a 12V. Puoi fare qualche foto dove si vedano i collegamenti?
Se escludi il galleggiante orizzontale il circuito funziona correttamente?
Mentre controlli e modifichi ricordati sempre di staccare tutto dal 220V, pompa ed alimentatore
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
ciccante88, partiamo dal principio che se uno qualunque dei due galleggianti apre il circuito il relè non alimenta più la pompa e questa deve fermarsi, quindi le possibilità sono due:
- qualche componente è difettoso o non adeguato al lavoro che è chiamato ad espletare.
- c'è un errore nei collegamenti del circuito e non corrispondono esattamente a quelli in figura.
Direi di cominciare dal secondo punto, controlla bene tuuti i collegamenti. A meno che sia difettoso il relè, non è possibile che la pompa continui ad essere alimentata senza che la bobina del relè sia alimentata a 12V. Puoi fare qualche foto dove si vedano i collegamenti?
Se escludi il galleggiante orizzontale il circuito funziona correttamente?
Mentre controlli e modifichi ricordati sempre di staccare tutto dal 220V, pompa ed alimentatore
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Dimenticavo: ad alimentatore inserito nella presa, prova a misurare la tensione ai capi della bobina del relè con il galleggiante verticale a contatti chiusi e quello orizzontale a contatti aperti, che mi pare di aver capito sia la situazione in cui si verifica l'anomalia.
Il galleggiante orizzontale quanti contatti ha?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Dimenticavo: ad alimentatore inserito nella presa, prova a misurare la tensione ai capi della bobina del relè con il galleggiante verticale a contatti chiusi e quello orizzontale a contatti aperti, che mi pare di aver capito sia la situazione in cui si verifica l'anomalia.
Il galleggiante orizzontale quanti contatti ha?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Okkio che con questa configurazione potresti avere problemi quando l'acqua raggiunge il minimo nella tanica di rabbocco. Nel senso che quando l'acqua è al limite il rele ti entra in oscillazione e te lo giochi in pochi minuti.
Devi ritardare l'apertura del relè, altrimenti ti si incolla il galleggiante orizzontale.
Okkio che con questa configurazione potresti avere problemi quando l'acqua raggiunge il minimo nella tanica di rabbocco. Nel senso che quando l'acqua è al limite il rele ti entra in oscillazione e te lo giochi in pochi minuti.
Devi ritardare l'apertura del relè, altrimenti ti si incolla il galleggiante orizzontale.