Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 09-03-2009, 08:30   #31
ciccante88
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 441
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ciccante88

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti ragazzi,ora funziona perfettamente!
ciccante88 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-03-2009, 08:30   #32
ciccante88
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 441
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ciccante88

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti ragazzi,ora funziona perfettamente!
ciccante88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2009, 23:07   #33
ciccante88
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 441
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ciccante88

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi....ora il problema è il galleggiante orizzontale -05 che sta in serie con quello verticale e a sua volta con il trasformatore che entrambi i poli vanno a finire al rele. ha un comportamento molto strano....cioè facciamo finta che il gall verticale ha chiuso il circuito e nella tanica c'è acqua e quindi anche quello orizzontale chiude e allora la pompa parte tranquillamente.....quando sta per finire l'acqua, e la pompa continua, arriva al punto che l'orizzontale stacca il circuito(testato con il tester) e dovrebbe bloccarsi tutto ma proprio qui è la cosa strana.....non si blocca nulla, la pompa continua a tirare disabilitandomi il galleggiante verticale, cioè se provo ad aprire il circuito se ne frega e la pompa continua, come se il verticale non esistesse. invece se provo a forza a chiudere il circuito tramite il galleggiante orizzontale, allora li quello verticale rifunziona....xkè questo???grazie
ciccante88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2009, 23:07   #34
ciccante88
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 441
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ciccante88

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi....ora il problema è il galleggiante orizzontale -05 che sta in serie con quello verticale e a sua volta con il trasformatore che entrambi i poli vanno a finire al rele. ha un comportamento molto strano....cioè facciamo finta che il gall verticale ha chiuso il circuito e nella tanica c'è acqua e quindi anche quello orizzontale chiude e allora la pompa parte tranquillamente.....quando sta per finire l'acqua, e la pompa continua, arriva al punto che l'orizzontale stacca il circuito(testato con il tester) e dovrebbe bloccarsi tutto ma proprio qui è la cosa strana.....non si blocca nulla, la pompa continua a tirare disabilitandomi il galleggiante verticale, cioè se provo ad aprire il circuito se ne frega e la pompa continua, come se il verticale non esistesse. invece se provo a forza a chiudere il circuito tramite il galleggiante orizzontale, allora li quello verticale rifunziona....xkè questo???grazie
ciccante88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2009, 23:54   #35
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciccante88, partiamo dal principio che se uno qualunque dei due galleggianti apre il circuito il relè non alimenta più la pompa e questa deve fermarsi, quindi le possibilità sono due:
- qualche componente è difettoso o non adeguato al lavoro che è chiamato ad espletare.
- c'è un errore nei collegamenti del circuito e non corrispondono esattamente a quelli in figura.

Direi di cominciare dal secondo punto, controlla bene tuuti i collegamenti. A meno che sia difettoso il relè, non è possibile che la pompa continui ad essere alimentata senza che la bobina del relè sia alimentata a 12V. Puoi fare qualche foto dove si vedano i collegamenti?
Se escludi il galleggiante orizzontale il circuito funziona correttamente?
Mentre controlli e modifichi ricordati sempre di staccare tutto dal 220V, pompa ed alimentatore
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2009, 23:54   #36
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciccante88, partiamo dal principio che se uno qualunque dei due galleggianti apre il circuito il relè non alimenta più la pompa e questa deve fermarsi, quindi le possibilità sono due:
- qualche componente è difettoso o non adeguato al lavoro che è chiamato ad espletare.
- c'è un errore nei collegamenti del circuito e non corrispondono esattamente a quelli in figura.

Direi di cominciare dal secondo punto, controlla bene tuuti i collegamenti. A meno che sia difettoso il relè, non è possibile che la pompa continui ad essere alimentata senza che la bobina del relè sia alimentata a 12V. Puoi fare qualche foto dove si vedano i collegamenti?
Se escludi il galleggiante orizzontale il circuito funziona correttamente?
Mentre controlli e modifichi ricordati sempre di staccare tutto dal 220V, pompa ed alimentatore
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 00:07   #37
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo: ad alimentatore inserito nella presa, prova a misurare la tensione ai capi della bobina del relè con il galleggiante verticale a contatti chiusi e quello orizzontale a contatti aperti, che mi pare di aver capito sia la situazione in cui si verifica l'anomalia.
Il galleggiante orizzontale quanti contatti ha?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 00:07   #38
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo: ad alimentatore inserito nella presa, prova a misurare la tensione ai capi della bobina del relè con il galleggiante verticale a contatti chiusi e quello orizzontale a contatti aperti, che mi pare di aver capito sia la situazione in cui si verifica l'anomalia.
Il galleggiante orizzontale quanti contatti ha?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 19:01   #39
pulvis
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 634
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pulvis

Okkio che con questa configurazione potresti avere problemi quando l'acqua raggiunge il minimo nella tanica di rabbocco. Nel senso che quando l'acqua è al limite il rele ti entra in oscillazione e te lo giochi in pochi minuti.

Devi ritardare l'apertura del relè, altrimenti ti si incolla il galleggiante orizzontale.
pulvis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 19:01   #40
pulvis
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 634
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pulvis

Okkio che con questa configurazione potresti avere problemi quando l'acqua raggiunge il minimo nella tanica di rabbocco. Nel senso che quando l'acqua è al limite il rele ti entra in oscillazione e te lo giochi in pochi minuti.

Devi ritardare l'apertura del relè, altrimenti ti si incolla il galleggiante orizzontale.
pulvis non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
osmoregolatore
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26620 seconds with 12 queries