Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 03-03-2009, 03:56   #1
hyolo
Bannato
 
Registrato: Dec 2008
Città: Olmeneta (CR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 43
Messaggi: 1.948
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a hyolo

Annunci Mercatino: 0
la regola di un litro per cm di pesce andrebbe un pò rivista...più che altro sarebbe da calcolare 30cm quadrati di superficie per ogni cm di pesce (perchè lo scambio di ossigeno avviene solo tramite la superficie),ma comunque non bisogna mai ridursi all'osso se non si vogliono avere problemi,inoltre l'ancistrus anche se piccolo sporca molto...ascolta livia, in 30litri lui proprio non ci sta!
hyolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2009, 12:28   #2
LucaTortuga
Plancton
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie, rieccomi.

Scusate se insisto con le domande, sono un pò pignolo ma vorrei capire bene l'errore per non rifarlo.

Voi dite che ci sono troppi pesci, in particolare l'ancistrus che sporca molto.
Ok, giuro che lo tolgo, se riesco a prenderlo.
Però sentite, sono una schiappa in matematica ma ho chiesto a mia moglie... facendo due conti, la regola dei 30cm quadrati in una vasca di 50x25 mi da 40cm.di pesci mentre la mia vecchia regola me ne dava meno, 30cm.
Comunque a parte questo, visto che è sicuramente vero che non bisogna ridursi al limite, vorrei capire il principio.

La mia domanda è: allora il problema è la mancanza di ossigeno? Se è così si può verificarlo facilmente con la misurazione.

Oppure l'inquinamento? Ma se fosse questa la causa, non pensate che i valori NO2 e NO3 sarebbero molto diversi? Devo forse considerare altri valori di inquinamento che non ho misurato?

Ciao e grazie ancora.
LucaTortuga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2009, 13:08   #3
hyolo
Bannato
 
Registrato: Dec 2008
Città: Olmeneta (CR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 43
Messaggi: 1.948
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a hyolo

Annunci Mercatino: 0
scusami,ma mi erano sfuggiti due particolari:
cambi del 10% ogni 2settimane in una vasca così piccola mi sembrano troppo ridotti e inoltre non credo ci sia bisogno di utilizzare acqua osmotica in quanto i guppy vivono bene in valori di durezza elevati.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...iclo_azoto.asp
leggi questo articolo,potrebbe chiarirti molte cose
hyolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2009, 15:42   #4
LucaTortuga
Plancton
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'ho letto, si è molto interessante.

Mi stai dicendo che ci potrebbe essere una concentrazione tossica di ammoniaca prodotta da troppi pesci che il filtro non riesce a trasformare, quindi a monte di nitriti e nitrati che invece sono entro valori corretti?

Ciao.
LucaTortuga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2009, 18:15   #5
LucaTortuga
Plancton
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Siccome mi hai fatto nascere il dubbio, e non mi piace lasciare niente di intentato, ho misurato l'ammoniaca: zero.

A questo punto escluderei l'inquinamento dell'acqua, non vi sembra?
LucaTortuga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2009, 18:46   #6
GigiMNfish
Discus
 
L'avatar di GigiMNfish
 
Registrato: Mar 2008
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 2.460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GigiMNfish

Annunci Mercatino: 0
Re: Aiuto...

diffusore CO2 sempre Askoll (diciamo "meccanico", quello col serbatoio esterno e la reazione chimica con lo zucchero).



In un acquario così piccolo un diffusore co2 fai da te può fare grossi danni.I pesci sono morti soffocati dall' anidride carbonica
GigiMNfish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2009, 19:03   #7
LucaTortuga
Plancton
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Gigi.

Quindi anche tu pensi che ci sia mancanza di ossigeno.

Però vorrei farti notare che la CO2 la misuro regolarmente, e il valore va da 10 a 15: mi pare che vada bene, no?

Inoltre non credo che siano morti soffocati, sarebbero morti tutti.
Invece i pesci non sono morti tutti insieme, ma a settimane di distanza l'uno dall'altro. E quando uno da segni di sofferenza, gli altri stanno benissimo.
LucaTortuga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2009, 19:07   #8
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quello non è necessariamente indicativo, ogni pesce reagisce a modo suo ed è quindi plausibile che sia mancanza di ossigeno...in caso prova a levare la co2 e mettere un areatore e vedi se vanno meglio...
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2009, 19:11   #9
GigiMNfish
Discus
 
L'avatar di GigiMNfish
 
Registrato: Mar 2008
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 2.460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GigiMNfish

Annunci Mercatino: 0
Concordo con livia.Prova a togliere la co2 e vedi se la situazione migliora.
GigiMNfish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 20:25   #10
LucaTortuga
Plancton
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento.

Ho misurato l'ossigeno, a metà giornata era circa 5mg x litro, ottimale dovrebbe essere tra 6 e 8 quindi non era poi male. Però probabilmente al mattino è meno, quindi un pò di carenza c'era soprattutto quando i guppy erano 13.
Inoltre ho staccato la CO2 perchè concordo che eventuali sbalzi soprattutto notturni (a causa delle piante) potrebbero essere dannosi a lungo andare.
Gli altri valori mi sembrano a posto, comunque ora faccio un cambio del 10% di acqua settimanale invece che quindicinale.

Non riesco a prendere l'ancistrus, proverò a pescarlo...
Qualcuno ha suggerimenti? Probabilmente devo fargli un agguato notturno?

Con la popolazione attuale e le condizioni e manutenzione che ho descritto penso di essere abbastanza a posto, dite che adesso il mio piccolo acquario può sopportare 5 Guppy?

Grazie comunque a tutti per i consigli.

Ciao,
Luca
LucaTortuga non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19361 seconds with 13 queries