Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 05-03-2009, 17:17   #1
Massimo Adami
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Adami

Annunci Mercatino: 0
Ho girato un brevissimo video dove si vede esattamente il movimento di superficie e l’attuale posizione della spray bar.

Cliccate QUI.

Mi pare che il movimento sia uniforme e quindi, di mio, non eliminerai la spray bar.
Secondo voi il movimento è corretto e sufficiente oppure è troppo?

Vi aggiorno sui dati rilevati, precisando che la CO2 è sempre rimasta a 8 bolle/min:

Prima di alzare la spray bar avevo PH 7.5 - KH 6
24 ore dopo aver alzato la spray bar avevo: PH 8 – KH 7
24 ore ho fatto un cambio del 25% con sola acqua d’osmosi
24 ore dopo (cioè oggi) ho rilevato: PH 7.5 – KH 5

Poiché vorrei arrivare ad un Ph di 6.8-7.0, faccio ancora un o più cambi del 25% con sola osmosi?
Massimo Adami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2009, 18:09   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Porta il kh a 4... una volta che sarà stabilizzato apri la co2 fino a ph 6,8 e sei a cavallo!!

Il movimento superficiale per me è perfetto... rabbocca costantemente con osmosi per tenere il livello dell'acqua e del kh stabile il più possibile.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2009, 18:14   #3
Massimo Adami
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Adami

Annunci Mercatino: 0
Grazie Paolo.

Allora faccio un altro (o più cambi se necessario) con sola osmosi fino ad avere KH a 4. Poi mi regolo con la CO2 di conseguenza fino a quando riesco a mantenere il Ph a 6,8.

Il rabbocco con osmosi è già automatizzato quindi non dovrei avere problemi a mantenere costante il livello dell'acqua.
Massimo Adami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2009, 18:20   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
ottimo!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2009, 20:27   #5
Massimo Adami
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Adami

Annunci Mercatino: 0
Aggiorno Paolo Piccinelli e tutti gli altri che fino ad ora mi hanno aiutato.

Ieri sera ho fatto un altro cambio del 25% solo con osmosi.

Risultato: PH sceso da 7,5 a 7 – KH sceso da 5 a 4,5.

Secondo i miei calcoli il KH avrebbe dovuto scendere a 4... mah!

Oggi ho aumentato le bolle da 8/min a 10/min.. vediamo che succede.

Facciamo comunque conto che raggiunga i parametri che mi sono prefissato: e cioè PH 6,8-7 e KH 4.

Vorrei pensare al popolamento adatto a questi parametri, da fare con gradualità naturalmente. Non vorrei fare il classico fritto misto e, dopo essermi documentato (spero sufficientemente), pensavo di scegliere pesci amazzonici.

Tenendo conto che ho solo 40 litri netti avrei pensato a queste combinazioni:

Prima combinazione:

APISTOGRAMMA CACATUOIDES (1M+1F)
BROCHIS o OTOCINCLUS (2 ESEMPLARI)
NEON o CARDINALI (8 ESEMPLARI)


Seconda combinazione:

APISTOGRAMMA BORELLII o TRIFASCIATA (1M+2F)
BROCHIS o OTOCINCLUS (2 ESEMPLARI)
NEON o CARDINALI (8 ESEMPLARI)


Cosa ne pensate? Avete altri suggerimenti?

Mi chiedevo poi se posso inserire CARIDINE e LUMACHE.
Massimo Adami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2009, 06:34   #6
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per la popolazione sicuramente la prima no, 40 litri sono pochi.
La seconda può amdare anche con qualche oto in più e magari con dei caracidi più piccoli come gli amandae
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2009, 06:35   #7
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a e cmq in quaranta litri io non metterei assolutamente un trio, già la coppia di apistogramma è al limite
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2009, 12:50   #8
Massimo Adami
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Adami

Annunci Mercatino: 0
islasolime... ho seguito il tuo consiglio, anche perchè non ho trovato gli apistogramma trifasciatus.

Ho scelto dei caracidi più piccoli: una coppia di Megalamphodus megalopterus

alla quale ho abbinato per ora due Otocinclus.

Vediamo come si ambientano...
Massimo Adami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2009, 16:25   #9
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh i Megalamphodus megalopterus non sono mica piccoli, vengono sui 5 cm e sono anche piuttosto tozzi per dei caracidi..
Il fatto è che i caracidi in generale hanno bisogno di spazio per il nuoto e allo stesso tempo hanno bisogno di vivere in grossi banchi, sulla 10 di esemplari di solito. è per quello che ti consigliavo gli amandae perchè rimangono 3cm al massimo(coda compresa) e ti assicuro che la differenza c'è(sono davvero molto più piccoli)

di oto se si ambientano invece ne metterei altri 2-3, si sentiranno più sicuri
ciao
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2009, 19:26   #10
Massimo Adami
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Adami

Annunci Mercatino: 0
Avevo letto che i megalamphodus megalopterus si potevano mettere sia in coppia che in branco e quindi ho optato per quelli... ma se becco gli apistogramma trifasciatus mi sa che faccio il cambio.

Per ora se ne stanno piuttosto imboscati sul fondo dell'acquario, sempro che prendano un pò di coraggio perchè se questo è il loro temperamento non li vederi molto in giro.

Comunque, anche aggiungendo un altro paio di otocinclus, secondo voi ci sarebbe spazio per qualcos'altro o sono già full?
Massimo Adami non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
secondo , voi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20816 seconds with 13 queries