Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
beh adesso affermare che crescono col kh basso piuttosto che un kh alto.....è dura da credere è??!!!!
certo che quando un kh è basso ci sono varianti nella chimica dell'acqua molto diverse rispetto a quando la durezza carbonatica è alta!
anche io per diverse volte mi sono ritrovato col kh tra il 4 e il 5 ma solo perchè il reattore di calcio che a avevo era troppo piccolo per sopperire alla richiesta della mia vasca...... e d'altronde penso che ne conveniamo tutti che i coralli sono animali con straordinarie doti di adattamento...... l'importante è che tutti i valori chimici siano oltre che disponibili anche bilanciati....
a volte secondo me facciamo dei paragoni anche assurdi con la natura, nel senso che si guarda la crescita in cm in vasca rispetto alla natura.....sono troppe le varianti tra illuminazione movimento cibo e valori chimici che differiscono per vari motivi.....e solo la straordinarietà di adattamento di questi animali alla fine fa la differenza!
perciò..........perchè fare sempre i fenomeni.........quando di fenomenale non c'è nulla???? mi sarebbe piaciuto vedere come ti crescevano 10 anni fa le acro.....con l'attrezzatura di allora ...luci skimmer pompe dell'epoca....
beh adesso affermare che crescono col kh basso piuttosto che un kh alto.....è dura da credere è??!!!!
certo che quando un kh è basso ci sono varianti nella chimica dell'acqua molto diverse rispetto a quando la durezza carbonatica è alta!
anche io per diverse volte mi sono ritrovato col kh tra il 4 e il 5 ma solo perchè il reattore di calcio che a avevo era troppo piccolo per sopperire alla richiesta della mia vasca...... e d'altronde penso che ne conveniamo tutti che i coralli sono animali con straordinarie doti di adattamento...... l'importante è che tutti i valori chimici siano oltre che disponibili anche bilanciati....
a volte secondo me facciamo dei paragoni anche assurdi con la natura, nel senso che si guarda la crescita in cm in vasca rispetto alla natura.....sono troppe le varianti tra illuminazione movimento cibo e valori chimici che differiscono per vari motivi.....e solo la straordinarietà di adattamento di questi animali alla fine fa la differenza!
perciò..........perchè fare sempre i fenomeni.........quando di fenomenale non c'è nulla???? mi sarebbe piaciuto vedere come ti crescevano 10 anni fa le acro.....con l'attrezzatura di allora ...luci skimmer pompe dell'epoca....
beh adesso affermare che crescono col kh basso piuttosto che un kh alto.....è dura da credere è??!!!!
anche io per diverse volte mi sono ritrovato col kh tra il 4 e il 5 ma solo perchè il reattore di calcio che a avevo era troppo piccolo per sopperire alla richiesta della mia vasca...... e
e tu cosa facevi per alzare i carbonati?
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
beh adesso affermare che crescono col kh basso piuttosto che un kh alto.....è dura da credere è??!!!!
anche io per diverse volte mi sono ritrovato col kh tra il 4 e il 5 ma solo perchè il reattore di calcio che a avevo era troppo piccolo per sopperire alla richiesta della mia vasca...... e
e tu cosa facevi per alzare i carbonati?
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
sanza, Cri, tieni anche conto che la loisette è un corallo a crescita abbastanza veloce.
in sistemi zeovit il kh è endemicamente basso.
hai provato a fare una foto prima e dopo in un sistema non zeovit???
questi 2 confronti sono da fare x verificare la crescita abbondante o meno.
tutto IMHO ovviamente.
a vedere le loisette in giro non sembrerebbe molti affermano che non è cosi veloce.
non ho potuto constatare,perche dopo 3 mesi facevo,zeovit...
però la crescita di questo mese è senza zeovit .
x mauri 565,maurizio,vedrai che col tempo molte cose cambieranno
Ci sono piu' specie di loisetteae, questa della foto cresce piuttosto veloce.
sanza, Cri, tieni anche conto che la loisette è un corallo a crescita abbastanza veloce.
in sistemi zeovit il kh è endemicamente basso.
hai provato a fare una foto prima e dopo in un sistema non zeovit???
questi 2 confronti sono da fare x verificare la crescita abbondante o meno.
tutto IMHO ovviamente.
a vedere le loisette in giro non sembrerebbe molti affermano che non è cosi veloce.
non ho potuto constatare,perche dopo 3 mesi facevo,zeovit...
però la crescita di questo mese è senza zeovit .
x mauri 565,maurizio,vedrai che col tempo molte cose cambieranno
Ci sono piu' specie di loisetteae, questa della foto cresce piuttosto veloce.
sanza, Cri, tieni anche conto che la loisette è un corallo a crescita abbastanza veloce.
in sistemi zeovit il kh è endemicamente basso.
hai provato a fare una foto prima e dopo in un sistema non zeovit???
questi 2 confronti sono da fare x verificare la crescita abbondante o meno.
tutto IMHO ovviamente.
a vedere le loisette in giro non sembrerebbe molti affermano che non è cosi veloce.
non ho potuto constatare,perche dopo 3 mesi facevo,zeovit...
però la crescita di questo mese è senza zeovit .
x mauri 565,maurizio,vedrai che col tempo molte cose cambieranno
Ci sono piu' specie di loisetteae, questa della foto cresce piuttosto veloce.
dammene un pezzo della tua io ti do la mia
la mia l ho data a tutta roma ,ma tutti si lamentano che è ferma
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
sanza, Cri, tieni anche conto che la loisette è un corallo a crescita abbastanza veloce.
in sistemi zeovit il kh è endemicamente basso.
hai provato a fare una foto prima e dopo in un sistema non zeovit???
questi 2 confronti sono da fare x verificare la crescita abbondante o meno.
tutto IMHO ovviamente.
a vedere le loisette in giro non sembrerebbe molti affermano che non è cosi veloce.
non ho potuto constatare,perche dopo 3 mesi facevo,zeovit...
però la crescita di questo mese è senza zeovit .
x mauri 565,maurizio,vedrai che col tempo molte cose cambieranno
Ci sono piu' specie di loisetteae, questa della foto cresce piuttosto veloce.
dammene un pezzo della tua io ti do la mia
la mia l ho data a tutta roma ,ma tutti si lamentano che è ferma
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."