Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Riproduzione nell'acquario marinoPer discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.
se vuoi un paio di litri e più te li posso anche dare io tanto non mi stanno deponendo da due mesi -28d# e quelli che ho mi bastano e avanzano per nutrire i coralli.......se vuoi contattami in mp
I pagliacci continuano a riprodursi, do da mangaire brachionus circa 5 - 6 volte al giorno, ho una densità di 30 brachionus per ml, oggi sono al 4° giorno dalla nascita, malgrado tutti gli sforzi ho perso anche questa volta tanti bambini, adesso ne avrò ancora 20 - 30, spero che mi arrivino al 10 giorno almeno 15, la grande mortalità è avvenuta tra il secondo e terzo giorno, a voi quanti vi arrivano alla muta?
Non ho raccolto tutti i piccoli, questa volta ne avrò presi 60 - 70.
uso una vaschetta da 5 litri, ma ne metto di meno, 3 o 4 litri, con i bordi oscurati e il fondo bianco.
L'acqua è scaldata a 35 - 26 gradi.
Non faccio cambi per i primi giorni, ma solo reintegrazione di acqua evaporata con una dosometrica.
Da ieri ho cominciato ad aggiungere una volta al giorno blue line un cibo in polvere sottilissima per lo svezzamento delle larve, ogni giorno metto delle vitamine e poi con il cibo in polvere, ci butto una volta al giorno una goccia.Dal 10 ° giorno cyclop e un filtro ad aria.
Uso dei batteri bio digest da aggiungere quando monto il filtro.
l'acqua è mossa da un tubicino che butta bolle libere a bassa frequenza.
Il filtro è ad aria, quelli a spugna per la riproduzione dei pesci, per esempio discus, non puoi utilizzare il filtro biologico da acquario di acqua dolce perchè ti aspirerebbe e distruggerebbe tutti i pesciolini in un secondo.
Devi preparare del nannocloropsis che è plancton vegetale e poi nutrire con quello il brachionus quando diventa bianca l'acqua del brachionus devi aggiungere altro nannocl.
Poi devi avere un filtrino prchè il brachionus va raccolto e distribuito ai pesci, non va somministrato con la sua acqua (faresti uno sbalzo di dalinità mortale).
Non credo, io ho sempre usato zeovit eppure ho una coppia di ocellaris che depone continuamente circa 2 volte al mese con tempo di schiusa di 9 giorni.
Continuo a leggervi in attesa di avere il tempo per organizzare il necessario per allevare i piccoli....