Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ho fatto il giro sul forum, ma non ho trovato info recenti sugli ultimi prodotti per aquariofilia, come dici tu.
Sul sito del produttore danno durezza dell'acqua praticamente a 0
Ciao
Claudio
L'acqua mia è molto dura, il costo maggiore delle resine non mi fa da discriminante, ho problemi maggiori, per motivi tecnico-pratici, con la bassa resa quantitativa dell'impianto ad osmosi.
L'unica cosa che mi farà protendere ad una tecnologia piuttosto all'altra sarà la qualità finale dell'acqua, se è uguale come dicono i produttori di resine oppure no.
Claudio
le resine tolgono sali e immettono altre sostanze al loro posto...nitrati, metalli pesanti e altre schifezze restano...per l'acquariofilia meglio l'impianto ad osmosi: dalla membrana passa solo h20 e bona
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Mi sembrate abbastanza categorici -05
Visto che siamo al 100% di giudizi positivi per l'osmosi credo che prenderò le resine..............scherzo
"Una cosa è la durezza, un'altra è la conducibilità" Nel senso che la conducibilità è legata alla durezza totale e con "durezza" dell'acqua si intende solo la durezza carbonatica?
Grazie
Claudio
Credo esistano impianti a scambio ionico in cui gli ioni scambiati sono OH- e H+, che si ricombinano formando acqua, per cui eliminerebbero i sali senza cederne altri.
I nitrati, i fosfati, i silicati i metalli pesanti e quant'altro le resine non possono togliere rimarranno in acqua anche se hai kh e gh (quindi la durezza) a 0. Un impianto ad osmosi inversa ti toglie TUTTO.