Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
io con un la3 da 400 ci illumino bene una 75x75 anche se a mio avviso il top lo danno fino a 65 cm.......ciò non toglie che a 70 non ai problemi....anzi...
io con un la3 da 400 ci illumino bene una 75x75 anche se a mio avviso il top lo danno fino a 65 cm.......ciò non toglie che a 70 non ai problemi....anzi...
Ricca, volendo fari i pignoli, non proprio... stando ai dati di Sanijay, i LA hanno un fascio più largo, ergo minore densità di luce... i lumenbrite ed i lumenmax, invece fanno un fascio più stretto, con maggiori PAR a parità di wattaggio... perciò uno dovrebbe semplicemente sceglierli in base a come intende illuminare la vasca...
Ricca, volendo fari i pignoli, non proprio... stando ai dati di Sanijay, i LA hanno un fascio più largo, ergo minore densità di luce... i lumenbrite ed i lumenmax, invece fanno un fascio più stretto, con maggiori PAR a parità di wattaggio... perciò uno dovrebbe semplicemente sceglierli in base a come intende illuminare la vasca...
Probabilmente sì, ma se suno volesse fare una vasca molto illuminata, dovrebbe coprirla interamente con riflettori lumenbrite, cioè con un area di poco superiore a quella dei riflettori, proprio perchè hanno un cono molto stretto...
Probabilmente sì, ma se suno volesse fare una vasca molto illuminata, dovrebbe coprirla interamente con riflettori lumenbrite, cioè con un area di poco superiore a quella dei riflettori, proprio perchè hanno un cono molto stretto...