Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Drago2shaoline, insieme al trio(1M+2F,3 sarebbe un azzardo) di A. trifasciata,potresti mettere delle laetacara.Gli scalari,a logica, li metterei solo ed esclusivamente, se nella vasca ci fosse un alta percentuale di piante medio/basse.Vista la conformazione del pesce,avrebbe la difficoltà ad ispezionare la zona bassa(dei 20cm in giù) della vasca,che normalmente è quella prediletta dagli apisto.
mariocpz, Con te non si è sindacato sul numero delle coppie,ma sulla loro specie.Sono 2 cose nettamente differenti.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Drago2shaoline, insieme al trio(1M+2F,3 sarebbe un azzardo) di A. trifasciata,potresti mettere delle laetacara.Gli scalari,a logica, li metterei solo ed esclusivamente, se nella vasca ci fosse un alta percentuale di piante medio/basse.Vista la conformazione del pesce,avrebbe la difficoltà ad ispezionare la zona bassa(dei 20cm in giù) della vasca,che normalmente è quella prediletta dagli apisto.
mariocpz, Con te non si è sindacato sul numero delle coppie,ma sulla loro specie.Sono 2 cose nettamente differenti.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo, perchè lui potrebbe tenere le laetacara insieme agli apisto trifasciata?
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
TuKo, perchè lui potrebbe tenere le laetacara insieme agli apisto trifasciata?
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
TuKo, si si le mie piante sono tute medio basse,tranne qualche ciuffo di Vallsneria in un angolo...ma quindi potrei mettere la LAETACARA???? è bello come pesce...ed i nche rapporto??una coppia,oppure 2 F ed 1 M....???
__________________
Se per ogni sbaglio avessi mille lire..che vecchiaia che passerei... (L.Ligabue)
AIUTATI... CHE DIO TI AIUTA......
TuKo, si si le mie piante sono tute medio basse,tranne qualche ciuffo di Vallsneria in un angolo...ma quindi potrei mettere la LAETACARA???? è bello come pesce...ed i nche rapporto??una coppia,oppure 2 F ed 1 M....???
__________________
Se per ogni sbaglio avessi mille lire..che vecchiaia che passerei... (L.Ligabue)
AIUTATI... CHE DIO TI AIUTA......
TuKo, si si le mie piante sono tute medio basse,tranne qualche ciuffo di Vallsneria in un angolo...ma quindi potrei mettere la LAETACARA???? è bello come pesce...ed i nche rapporto??una coppia,oppure 2 F ed 1 M....???
Non posso dirti se sia bello o interessante,in quanto questi fattori rientrano nell'indole della persona,per me lo sono.
Sul numero di esemplari da inserire,vista la difficoltà di riconoscere il maschi dalla femmina,bisogna fare come con gli scalari,e cioè prenderne 4 -5 (vasca permettendo,ovviamente) e aspettare che si formi la coppia,per poi successivamente dar via gli esemplari in esubero.
Tieni presente però che amano stare tra la vegetazione(questione di tranquillità),in tal senso nella vasca devono esserci piante tipo echio(leopard),hygrophila(corymbosa,polysperma),bo lbitis insomma piante che "occupano" e fornisco rifugio.
TuKo, si si le mie piante sono tute medio basse,tranne qualche ciuffo di Vallsneria in un angolo...ma quindi potrei mettere la LAETACARA???? è bello come pesce...ed i nche rapporto??una coppia,oppure 2 F ed 1 M....???
Non posso dirti se sia bello o interessante,in quanto questi fattori rientrano nell'indole della persona,per me lo sono.
Sul numero di esemplari da inserire,vista la difficoltà di riconoscere il maschi dalla femmina,bisogna fare come con gli scalari,e cioè prenderne 4 -5 (vasca permettendo,ovviamente) e aspettare che si formi la coppia,per poi successivamente dar via gli esemplari in esubero.
Tieni presente però che amano stare tra la vegetazione(questione di tranquillità),in tal senso nella vasca devono esserci piante tipo echio(leopard),hygrophila(corymbosa,polysperma),bo lbitis insomma piante che "occupano" e fornisco rifugio.