Ringrazio a tutti per gli interventi!
Proverò a rispondere a tutti:
|
Originariamente inviata da Perry
|
aò..se non mi piace non mi piace..a me pare "buttata lì"..poi, per carità..de gustibus..
|
Non sei stato l'unico a dirmelo e posso capire la tua opinione! Altrimenti non avrei pubblicato le foto per raccogliere riscontri.
Tuttavia sono piuttosto soddisfatto del lavoro e ti spiego il perchè. La forma base che avevo in mente è stata formata, gli anfratti per i pesci sono stati fatti, il livello "sale" lentamente come sarebbe piaciuto a me, la forma non ostacola la circolazione dell'acqua e non ci sono gli angoli morti, c'è ampio spazio per la sabbia e quinidi posizionamento di tridacne, ed lps in genere, ecc. Poi le rocce le abbiamo (Io e Diana, santa moglie) incastrate al meglio delle nostre possibilità, la bellezza è notoriamente soggettiva ed è normale che non piaccia a tutti.
|
Originariamente inviata da Alessandro Falco
|
io pero' avrei messo un bel DSB...
e per le pompe di movimento, fatti un calcolo di quanto consumano
|
Il DSB non l'ho fatto perchè la vasca è alta 55cm.. pensa che mi sembra già bassa così com'è!
Le pompe di movimento purtroppo so bene quanto consumano, ma fai presente che io le uso in "interval 2" per cui una va al minimo e l'altra pulsa, perciò la media di consumo e ben al di sotto di quello dichiarato.
|
Originariamente inviata da Amstaff69
|
Ho due dubbi sinceramente, avendo misure quasi simili alle tue...
Il primo è sul fatto che la risalita con 1260 (idem la mia) possa "reggere" ricambio e alimentazione skimmer...
Il secondo è il movimento:
io riesco a muovere tutto a malapena con due 6101 insieme alternate con una 6201...e devo dire che nemmeno muovo tutto...
Comunque splendida...sarà certamente una bella vasca...in bocca al lupo
|
C'è un discorso a priori: lo scarico che ho montato non regge una gran passaggio di acqua. Inizialmente ho provato a montare la 2000/1 e, quando si decideva di partire -04 , la sump tendeva a svuotarsi ma ancora peggio il livello in vasca continuava a salire -05 . Per cui al momento ho montato la 1260 che da 800 l/h allo ski e 500 l/h alla vasca. Per il momento lascio così le cose visto che non ho modo di tenere controllati i livelli. Poi quando mi trasferirò lì, tenterò di aumentare il flusso fino a raggiungere il massimo che possa trattare lo scarico; Al momento passo a controllare una volta al giorno, non posso rischiare (anche) l'allagamento!
Per il movimento ti do ragione. Ho fatto diventare le mie 6000 delle 6100 ma quando le uso con la selezione interval 2 il movimento non mi convince affatto. Che debba cambiare anche la mascherina frontale? Tuttavia tra poco chiamo un amico per ordinare la wavebox..
Grazie mille ancora per i complimenti e per i vostri interventi!