Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 27-01-2009, 02:57   #1
ondori
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Caspita con blu, verde e formalina avrebbe dovuto ammazzare tutto! Qui ci vorrebbe proprio un esperto di parassiti. Attenzione alla formalina perchè abbassa l'ossigeno nell'acqua, inoltre è piuttosto tossica.
Io continuerei con il sale, i pecilidi lo tollerano molto bene ed eventualmente il blu di metilene che , usato alle dosi raccomandate, non è tossico (o lo è molto poco). So che può essere tossico per gli invertebrati.
Se guppa e molly non sono guarite vai con un bagnetto al giorno di sale +blu, puoi aumentare il sale del bagnetto a 30 g per litro. In questo caso però max un'ora e con stretta osservazione!
Se rispetto a ieri hai visto un cenno di miglioramento meglio continuare con le dosi di prima.
MA NON C'è UN ESPERTO DI PARASSITI QUA????
ondori non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2009, 12:06   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Costawert, seguire le istruzioni
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2009, 14:17   #3
truncksz
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 269
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora sto monitorando molto i pesci in questi giorni ed ho notato pochi miglioramenti. La guppa che ha fatto il bagno salato è rimasta invariata, ne peggiorata ne migliorata. Dopo l'abbassamento graduale di temperatura sembra non essere più scattosa, ha un punto bianco vicino all'ano (oppure è l'ano stesso), un platy ha feci molto filamentose e quasi bianche (sospetto di flagellati?), un po tutti i pesci sembra abbiamo la pelle un po raschiata. in particolare 2 avannotti di molly hanno la pancia proprio schiarita.
truncksz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2009, 19:47   #4
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Io non ci capisco più nulla
A questo punto puoi riepilogare la situazione ed i valori dell'acqua? Se non hai l'ictyo in vasca il costawert non serve, le feci bianche possono anche essere curate con verdure e succo d'aglio prima di pensare a flagellati.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2009, 20:59   #5
truncksz
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 269
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù
Io non ci capisco più nulla
A questo punto puoi riepilogare la situazione ed i valori dell'acqua? Se non hai l'ictyo in vasca il costawert non serve, le feci bianche possono anche essere curate con verdure e succo d'aglio prima di pensare a flagellati.
l'unico che aveva l'ictio era il povero cory che ora non c'è più. Dopo 5 giorni di trattamento in vasca ho smesso di mettere il medicinale perchè nessuno degli altri pesci aveva mai preso l'ictio. Tuttavia hanno i comportamenti anomali che ho segnalato lungo il thread.
truncksz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2009, 02:55   #6
ondori
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il cosatwert è poi verde malachite, quindi l'hai già messo. Non ci capisco più nulla, cmq tieni la temperatura a 25°, perchè i 30° giovano solo se è ittio, altrimenti peggiorano le cose. So che alcuni hanno ottenuto buoni risultati contro parassiti e problemi vari con l'acqua ossigenata a 10 vol, però attenzione: bisogna saperla usare, altrimenti si fanno le stragi. Io non l' ho mai usata e non so le dosi, so che si deve diluire la dose in un litro di acqua dell'acquario, che poi deve essere reimmessa poco alla volta con una siringa davanti al getto della pompa....insomma un casino! Però chi l'ha provata ne era entusiasta. Tra l'altro non so nemmeno che problemi risolva esattamente. Prova a cercare in internet come si usa, dicono che se usata correttamente non ha controindicazioni. Prendi la notizia con le pinze, perchè io non l'ho mai usata e non ne so altro. Informati prima.
ondori non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2009, 20:58   #7
truncksz
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 269
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la temperatura l'ho portata gradualmente a 23° cominciando già 2 giorni dopo la morte del piccolo cory. Per quanto riguarda l'acqua ossigenata ed altre cure sto leggendo un ottimo libro di Untergasser: Malattie dei pesci d'acquario. Diagnosi e trattamento. Veramente ottimo sto imparando moltissimo. Vi terrò cmq informati.
truncksz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2009, 19:23   #8
vale878
Plancton
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io avuto un problema di ictio ,l'ho risolto con un prodotto che si chiama "Fauna mor" dell'acquarium munster e affidabile bisogna solo seguire bene le istuzioni.
forse il medicinale che hai soministrato viene assorbito da qualcos'altro tipo carbone attivo o qualche roccia calcarea, che ne ritarda lefficacia... e l'aumento della temperatura e corretto ma accellera il metabolismo dell'ictyo quindi penso che l'iniziale peggioramento sia quasi normale, pero il medicinale che ho usato io ad esempio non mi diceva di alzarla e l'ictyo sul pesce e sparito in tre giorni c'è da dire che mi sono accorto tempestivamente e i miei pesci sono dei carassi quindi forse sono un po piu resistenti cmq potrebbe essere qualche altro tipo di infezione, credo che cmq sia ottima la cura con il blu metilene per le infezioni.
per i nitriti non so che dirti sono ancora inesperto inquell'ambito in quanto non ho avuto problemi.
vale878 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2009, 20:12   #9
truncksz
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 269
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eccomi di nuovo qui! Ho osservato molto bene i pesciotti in questi giorni che son passati ed ho fatto molte foto. le più interessanti sono queste:

Qui la molly fa le sue cose che mi sembrano però un pò troppo scure, oggi molto filamentose e chiare invece.

foto1

Qui invece il platy che ha delle foci troppo chiare

foto2

Sembrerebbero i sintomi di flagellati...

Qui invece il molly si vede bene nella sua interezza:

foto3

foto4

foto5

Queste foto invece sono degli altri pesci, le posto solo per farvele vedere nel caso notiate qualche sintomo che a me sfugge o semplicemente per sapere che impressione vi fanno (sono messi male, pinne corrose ecc..)

foto6

foto7

foto8

foto9

foto10

Mi scuso se le foto non sono il massimo ma la mia reflex è in riparazione :( quindi ho dovuto fare i miracoli con la compatta. In ogni caso le ho tenute ad alta risoluzione proprio per permettervi di giudicare meglio.
truncksz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2009, 13:55   #10
truncksz
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 269
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oggi ho visto il cory elegans che si è messo sulla foglia di una pianta ed è stato lli lungo tempo. Mi preoccupa questa cosa perchè è lo stesso comportamento che ha avuto il cory albino che mi è morto giorni fa. Inoltre ho notato che di notte i pesci stazione sempre in superficie, la molly un po' si isola ed i cory grufolano. Sempre sul grufolare prima della malattia la cosa durante la giornata succedeva sempre (come è giusto che sia) ora invece li vedo che respirano lentamente e stanno fermi molto tempo (tutti e tre insieme!) prima di ricominciare a grufolare.

I pesci mangiano tutti in modo anche abbastanza vorace, se butto una pasticca sul fondo poi c'è una guerra a chi arriva primo (compresi i cory). Voi che dite?
truncksz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , bho , ictio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20280 seconds with 13 queries