Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Una cosa sono i pesci da ristorante, che come le mucche è "normale" che siano pompati e la cosa non mi stupisce e un conto sono i pesci d'acquario.
Secondo la mia amica i guppy li vende a più di €1.50 e ti assicuro che a prescindere dal prezzo tutti i pesci vengono curati nella stessa maniera.
Non è semplicemente questione di democrazia o di pensarla in un modo o in un'altro, semplicemente non si può, a prescindere, dire che tutti i negozianti in Italia vendono pesci farlocchi. Così come sono certa che la mia amica e il suo fornitore non siano gli unici a tenere i guppy in acqua dolce con determinata parametri che non sono quelli descritti nell'articolo. Tutto qui.
Una cosa sono i pesci da ristorante, che come le mucche è "normale" che siano pompati e la cosa non mi stupisce e un conto sono i pesci d'acquario.
Secondo la mia amica i guppy li vende a più di €1.50 e ti assicuro che a prescindere dal prezzo tutti i pesci vengono curati nella stessa maniera.
Non è semplicemente questione di democrazia o di pensarla in un modo o in un'altro, semplicemente non si può, a prescindere, dire che tutti i negozianti in Italia vendono pesci farlocchi. Così come sono certa che la mia amica e il suo fornitore non siano gli unici a tenere i guppy in acqua dolce con determinata parametri che non sono quelli descritti nell'articolo. Tutto qui.
Non si stanno accusando i negozianti, ma gli allevamenti asiatici che vendono pesci indeboliti.
E' ovvio che il negoziante sceglie il guppy a 1 euro anziché a 1,20; comunque sia oggettivamente i ceppi dei guppy da allevamenti commerciali (che non sono quelli degli allevatori professionisti o di buona parte dei privati) sono indeboliti rispetto al passato.
Non si stanno accusando i negozianti, ma gli allevamenti asiatici che vendono pesci indeboliti.
E' ovvio che il negoziante sceglie il guppy a 1 euro anziché a 1,20; comunque sia oggettivamente i ceppi dei guppy da allevamenti commerciali (che non sono quelli degli allevatori professionisti o di buona parte dei privati) sono indeboliti rispetto al passato.
qui sul forum dove c'è gente "esperta" che consiglia cose da far venire i brividi e la gente da una parte ringrazia dall'altra conferma determinate pratiche.
qui sul forum dove c'è gente "esperta" che consiglia cose da far venire i brividi e la gente da una parte ringrazia dall'altra conferma determinate pratiche.
non si può, a prescindere, dire che tutti i negozianti in Italia vendono pesci farlocchi.
infatti non sono farlocchi, sono solo malati, altrimenti non mi spiegherei il fatto che 9 topic su 10 nella sezione poecilidi abbiano come argomento pesci che stanno schiattando e che ovviamente provengono dal circuito commerciale
anche io ho amici negozianti e quando li vedo dico loro scherzosamente (perchè mi interessa fino ad un certo punto) se i parassiti che vedo nelle loro vasche sono compresi o no nel prezzo
non si può, a prescindere, dire che tutti i negozianti in Italia vendono pesci farlocchi.
infatti non sono farlocchi, sono solo malati, altrimenti non mi spiegherei il fatto che 9 topic su 10 nella sezione poecilidi abbiano come argomento pesci che stanno schiattando e che ovviamente provengono dal circuito commerciale
anche io ho amici negozianti e quando li vedo dico loro scherzosamente (perchè mi interessa fino ad un certo punto) se i parassiti che vedo nelle loro vasche sono compresi o no nel prezzo
mario86, premettendo che tu sei il NUMERO UNO , mi unisco a gius nel chiedere chiarimenti a Ophelia sulla frase citata.
Trovo estremamente sgradevoli le accuse lanciate al vento senza argomentare e senza riferimento, come quelle fatte da Ophelia
Visto che anche tu usufruisci del forum, e il forum è fatto da chi vi partecipa, o intervieni per rettificare la cavolata, oppure la puoi segnalare allo staff.
Se la cavolata la scrive un membro dello staff (può succedere, non siamo mica i 12 apostoli), esiste il MP e tutto si chiarisce.
IlRoby73, la morte di un guppy non è un fatto raro... purtroppo leggendo avrai capito che in giro trovi pesci di ottima qualità, di qualità decente e anche robaccia.
Un pesce pagato 1 euro difficilmente è sano e robusto.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
mario86, premettendo che tu sei il NUMERO UNO , mi unisco a gius nel chiedere chiarimenti a Ophelia sulla frase citata.
Trovo estremamente sgradevoli le accuse lanciate al vento senza argomentare e senza riferimento, come quelle fatte da Ophelia
Visto che anche tu usufruisci del forum, e il forum è fatto da chi vi partecipa, o intervieni per rettificare la cavolata, oppure la puoi segnalare allo staff.
Se la cavolata la scrive un membro dello staff (può succedere, non siamo mica i 12 apostoli), esiste il MP e tutto si chiarisce.
IlRoby73, la morte di un guppy non è un fatto raro... purtroppo leggendo avrai capito che in giro trovi pesci di ottima qualità, di qualità decente e anche robaccia.
Un pesce pagato 1 euro difficilmente è sano e robusto.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro