Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna NanoreefPer parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.
allora, sono andato in un negozio e ho esposto il problema :
mi ha analizzato l'acqua con i suoi test e sono rimasto sorpreso perchè aveva i mercks -05 -05 e li ha fatti con calma(non cera gente)...risultato mi ha detto che avevo una vasca troppo magra:po4 0,no3 0,kh 7,ca 400,salinità 1024.
Come rimedio dice che dovrei alimentare un pò di più -28d# ,che per quei tre pesci che ho non erano un preoblema,di fare un piccolo cambio e aspirare e che comunque sono alghe che si formano normalmente nelle vasche e che fanno parte del gioco(insomma non era un problema). -05 -05
Adesso che dire... (io non mi sono mai fidato dei negozianti)
allora, sono andato in un negozio e ho esposto il problema :
mi ha analizzato l'acqua con i suoi test e sono rimasto sorpreso perchè aveva i mercks -05 -05 e li ha fatti con calma(non cera gente)...risultato mi ha detto che avevo una vasca troppo magra:po4 0,no3 0,kh 7,ca 400,salinità 1024.
Come rimedio dice che dovrei alimentare un pò di più -28d# ,che per quei tre pesci che ho non erano un preoblema,di fare un piccolo cambio e aspirare e che comunque sono alghe che si formano normalmente nelle vasche e che fanno parte del gioco(insomma non era un problema). -05 -05
Adesso che dire... (io non mi sono mai fidato dei negozianti)
ROBJ, i test non hanno una precisione assoluta , diventa difficile , avere misurazione perfette , quando si parla di unità attorno allo 0,0. poi i ciano riescono a utilizzare l'azoto libero in vasca ... se inserisci nutrienti amplifichi il problema , sono d'accordo che i ciano facciano comunque parte del sistema, ma nel tuo caso hanno preso piede , la situazione non è grave ma nemmeno da sottovalutare ...
ROBJ, i test non hanno una precisione assoluta , diventa difficile , avere misurazione perfette , quando si parla di unità attorno allo 0,0. poi i ciano riescono a utilizzare l'azoto libero in vasca ... se inserisci nutrienti amplifichi il problema , sono d'accordo che i ciano facciano comunque parte del sistema, ma nel tuo caso hanno preso piede , la situazione non è grave ma nemmeno da sottovalutare ...
ROBJ, ok...comunque non è con i cambi che si risolve il problema ...
si lo so spero solo in questo sistema di toglierne il più possibile .Leggendo in qua e in là ho letto che ce un prodotto (zeozim)che pare funzioni ...poi non sò.
ROBJ, ok...comunque non è con i cambi che si risolve il problema ...
si lo so spero solo in questo sistema di toglierne il più possibile .Leggendo in qua e in là ho letto che ce un prodotto (zeozim)che pare funzioni ...poi non sò.