Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
mortal, ma quello in foto è un niagara? io ho gli scomparti invertiti
cmq sia anche a me succede, trasborda leggermente dal primo scomparto a volte... ripristina il livello in acquario e vedi come va
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
mortal, ma quello in foto è un niagara? io ho gli scomparti invertiti
cmq sia anche a me succede, trasborda leggermente dal primo scomparto a volte... ripristina il livello in acquario e vedi come va
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
hai ragione giak,non è cosi ,la foto l'ho presa sul web...si a volte mi capita che poi diminuendo la portata o sciaquando la spugna tutto torna normale...il problema è che l'acqua non scende dal primo scomparto ma si crea una goccia in continuazione,comqunque sia penso che non crei problemi,no?
hai ragione giak,non è cosi ,la foto l'ho presa sul web...si a volte mi capita che poi diminuendo la portata o sciaquando la spugna tutto torna normale...il problema è che l'acqua non scende dal primo scomparto ma si crea una goccia in continuazione,comqunque sia penso che non crei problemi,no?
ho capito da dove esce la goccia,la pompa entra ad incastro e tra il primo scomparto e la pompa rimane una piccola fessura da cui esce l'acqua..ora non so se è perchè è incastrata male o se è un difetto di produzione...
ho capito da dove esce la goccia,la pompa entra ad incastro e tra il primo scomparto e la pompa rimane una piccola fessura da cui esce l'acqua..ora non so se è perchè è incastrata male o se è un difetto di produzione...
francesco.pap, i filtri niagara, sia il 190 che il 250 che il 300 hanno l'aspirazione sulla sinitra e l'uscita sulla destra... ci sono altri filtri molto simili ma al contrario, se non ricordo male è cosi per il bravo della hydor
mortal, ah, la goccia cade per terra allora! non dentro l'acquario accando al tubo d'aspirazione? oppure ho capito male? se cade dal vano pompa dall'innesto allora è montato male, se invece avevo capito bene ed esce dall'innesto tra il corpo filtro e il tubo d'aspirazione allora non preoccuparti
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
francesco.pap, i filtri niagara, sia il 190 che il 250 che il 300 hanno l'aspirazione sulla sinitra e l'uscita sulla destra... ci sono altri filtri molto simili ma al contrario, se non ricordo male è cosi per il bravo della hydor
mortal, ah, la goccia cade per terra allora! non dentro l'acquario accando al tubo d'aspirazione? oppure ho capito male? se cade dal vano pompa dall'innesto allora è montato male, se invece avevo capito bene ed esce dall'innesto tra il corpo filtro e il tubo d'aspirazione allora non preoccuparti
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero