Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 28-12-2008, 20:26   #31
nestle
Ciclide
 
Registrato: Jun 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 1.142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me è meglio se parti pensando all'illuminazione e a pensare quanto vuoi spenderci (anche per quel che riguarda la bolletta).

poi se vuoi ridimensionare il tuo progetto le dimensioni sceglile in base a come pensi di illuminare.

magari potresti fare un cubo 80x80 e illuminare con una sola hqi da 250 o 400w.
se invece vuoi fare qualcosa più lunga prima decidi se vuoi illumimare con hqi o t5, per capire come coprire la vasca.

secondo me un 120X60 con una classica plafoniera 2X250w + t5 per i blu potrebbe essere una buona scelta, ti tieni sui 3000lt e non dovresti avere problemi di soletta.
__________________
http://gabrireef.blogspot.com
nestle non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-12-2008, 20:26   #32
nestle
Ciclide
 
Registrato: Jun 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 1.142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me è meglio se parti pensando all'illuminazione e a pensare quanto vuoi spenderci (anche per quel che riguarda la bolletta).

poi se vuoi ridimensionare il tuo progetto le dimensioni sceglile in base a come pensi di illuminare.

magari potresti fare un cubo 80x80 e illuminare con una sola hqi da 250 o 400w.
se invece vuoi fare qualcosa più lunga prima decidi se vuoi illumimare con hqi o t5, per capire come coprire la vasca.

secondo me un 120X60 con una classica plafoniera 2X250w + t5 per i blu potrebbe essere una buona scelta, ti tieni sui 3000lt e non dovresti avere problemi di soletta.
__________________
http://gabrireef.blogspot.com
nestle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 20:26   #33
Tservain
Plancton
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Tservain

Annunci Mercatino: 0
Per giunta col metodo berlinese di fondo meno ce n'è meglio è... tutto quello che mi piace non si può fare

Dico per assurdo, assodato che la vasca deve essere aperta e con la sump: se modificassi la vasca in modo che fosse molto lunga (anche due metri) per una profondità e un'altezza molto inferiore. E' possibile allevare correttamente i coralli in soli 30 cm di acqua? Dico proprio come situazione limite

Chiaramente stiamo parlando di una vasca di molti meno litri ma a mali estremi. Una superficie maggiore permetterebbe inoltre una maggiore evaporazione. E' un bene o rischio di avere un abbassamento troppo consistente in un'acquario così basso?

PS: Grazie nestle, sei molto disponibile e già parlarne aiuta molto a correggere le proprie idee o, come immagino in questo caso, ad evitare grossolani errori.

PPS: Grazie Geppy, soprattutto per la misura dei vetri e la tecnica di costruzione dell'acquario. Ora vedo di regolarmi di conseguenza.
Tservain non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 20:26   #34
Tservain
Plancton
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Tservain

Annunci Mercatino: 0
Per giunta col metodo berlinese di fondo meno ce n'è meglio è... tutto quello che mi piace non si può fare

Dico per assurdo, assodato che la vasca deve essere aperta e con la sump: se modificassi la vasca in modo che fosse molto lunga (anche due metri) per una profondità e un'altezza molto inferiore. E' possibile allevare correttamente i coralli in soli 30 cm di acqua? Dico proprio come situazione limite

Chiaramente stiamo parlando di una vasca di molti meno litri ma a mali estremi. Una superficie maggiore permetterebbe inoltre una maggiore evaporazione. E' un bene o rischio di avere un abbassamento troppo consistente in un'acquario così basso?

PS: Grazie nestle, sei molto disponibile e già parlarne aiuta molto a correggere le proprie idee o, come immagino in questo caso, ad evitare grossolani errori.

PPS: Grazie Geppy, soprattutto per la misura dei vetri e la tecnica di costruzione dell'acquario. Ora vedo di regolarmi di conseguenza.
Tservain non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 20:55   #35
Tservain
Plancton
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Tservain

Annunci Mercatino: 0
Ad esempio, una vasca 210x40x40 secondo voi può funzionare bene? Non vorrei che sia troppo poco ampio per appoggiare la rocciata. L'altezza invece penso sia una questione abbastanza relativa. Esteticamente mi piace di più di una cubica e immagino che abbia anche minori pretese in termini di potenza delle lampade. Purtroppo scendiamo intorno ai 350 litri lordi ma è per evitare che sump e tecnologico vario aggravi troppo il peso.

Ma ci sono tabelle precise a cui far riferimento in termini di potere illuminante, forza delle pompe e quant'altro in modo da acquistare accessori adeguati all'acquario da allestire?
Tservain non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 20:55   #36
Tservain
Plancton
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Tservain

Annunci Mercatino: 0
Ad esempio, una vasca 210x40x40 secondo voi può funzionare bene? Non vorrei che sia troppo poco ampio per appoggiare la rocciata. L'altezza invece penso sia una questione abbastanza relativa. Esteticamente mi piace di più di una cubica e immagino che abbia anche minori pretese in termini di potenza delle lampade. Purtroppo scendiamo intorno ai 350 litri lordi ma è per evitare che sump e tecnologico vario aggravi troppo il peso.

Ma ci sono tabelle precise a cui far riferimento in termini di potere illuminante, forza delle pompe e quant'altro in modo da acquistare accessori adeguati all'acquario da allestire?
Tservain non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 21:09   #37
nestle
Ciclide
 
Registrato: Jun 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 1.142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
meglio secondo me 180*50*50 o 160 *50*50 anche se io, sepotessi permettermelo farei una 160*60*60.

non la fare meno di 50 cm di profondità, poi non riesci a fare la rocciata.
non credo esistano quelle tabelle, per la luce devi illumiare per tutta la lunghezza per la vasca, se la fai di 2 mt ti ci vogliono almeno 3 lumenark.

se resti sui 160 magari con 2 ce la fai.

per le pompe di movimento devi stare sulle 20 volte il litraggio della vasca.

cmq se vuoi un consiglio leggiti tutte le guide che trovi e tutto il forum, poi avrai le idee più chiare ;)
__________________
http://gabrireef.blogspot.com
nestle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 21:09   #38
nestle
Ciclide
 
Registrato: Jun 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 1.142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
meglio secondo me 180*50*50 o 160 *50*50 anche se io, sepotessi permettermelo farei una 160*60*60.

non la fare meno di 50 cm di profondità, poi non riesci a fare la rocciata.
non credo esistano quelle tabelle, per la luce devi illumiare per tutta la lunghezza per la vasca, se la fai di 2 mt ti ci vogliono almeno 3 lumenark.

se resti sui 160 magari con 2 ce la fai.

per le pompe di movimento devi stare sulle 20 volte il litraggio della vasca.

cmq se vuoi un consiglio leggiti tutte le guide che trovi e tutto il forum, poi avrai le idee più chiare ;)
__________________
http://gabrireef.blogspot.com
nestle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 21:22   #39
Tservain
Plancton
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Tservain

Annunci Mercatino: 0
Per profondità intendi proprio la profondità e non l'altezza vero?
Tservain non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 21:22   #40
Tservain
Plancton
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Tservain

Annunci Mercatino: 0
Per profondità intendi proprio la profondità e non l'altezza vero?
Tservain non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aaa , acquario , acquariofilo , cercasi , consigli , nuovo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15563 seconds with 12 queries