Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 27-12-2008, 11:31   #31
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
In effetti guardando la arm, anche se agrana grossa mi sa che occupa molto meno volume a parità di kg della jumbo, bisognerebbe sentire se qulcuno ha già caricato un lg con la arm e quanti kg ne ha usati. Altrimenti ne prendo due e basta. Geppy mi confermi che il livello consigliato per la grana fine o media è il punto basso della pompa? per la grana grossa mi ricordo che il punto di riempimento consigliato era il livello piu alto della pompa. Scusami ma non trovo piu le istruzioni.

Ragazzi ma in definitiva se questa arm è cosi vantaggiosa dal lato fosfati perchè la usano in pochi e si sentono mollti piu pareri sulla jumbo? solo per il costo piu basso della seconda?
Matteos non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-12-2008, 11:31   #32
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
In effetti guardando la arm, anche se agrana grossa mi sa che occupa molto meno volume a parità di kg della jumbo, bisognerebbe sentire se qulcuno ha già caricato un lg con la arm e quanti kg ne ha usati. Altrimenti ne prendo due e basta. Geppy mi confermi che il livello consigliato per la grana fine o media è il punto basso della pompa? per la grana grossa mi ricordo che il punto di riempimento consigliato era il livello piu alto della pompa. Scusami ma non trovo piu le istruzioni.

Ragazzi ma in definitiva se questa arm è cosi vantaggiosa dal lato fosfati perchè la usano in pochi e si sentono mollti piu pareri sulla jumbo? solo per il costo piu basso della seconda?
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 14:31   #33
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Matteos
Ragazzi ma in definitiva se questa arm è cosi vantaggiosa dal lato fosfati perchè la usano in pochi e si sentono mollti piu pareri sulla jumbo? solo per il costo piu basso della seconda?
Perchè è "più giovane", perchè costa di più, perchè è più difficile da gestire (è una via di mezzo tra la jumbo ed un carbonato puro).
geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 14:31   #34
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Matteos
Ragazzi ma in definitiva se questa arm è cosi vantaggiosa dal lato fosfati perchè la usano in pochi e si sentono mollti piu pareri sulla jumbo? solo per il costo piu basso della seconda?
Perchè è "più giovane", perchè costa di più, perchè è più difficile da gestire (è una via di mezzo tra la jumbo ed un carbonato puro).
geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 17:02   #35
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Per piu giovane intendi che non si sanno ancora i benefici e che non è ancora stat testata bene?

Per difficile da gestire che intendi?

Se mi spiegate, io non so nemmeno la differenza fra carbonato e jumbo, mi è senmpre stata consigliata la jumbo ed ho sempre messo quella allargando le braccia sui fosfati, ma quali sono i pro e i contro sia di una che dell'altra?
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 17:02   #36
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Per piu giovane intendi che non si sanno ancora i benefici e che non è ancora stat testata bene?

Per difficile da gestire che intendi?

Se mi spiegate, io non so nemmeno la differenza fra carbonato e jumbo, mi è senmpre stata consigliata la jumbo ed ho sempre messo quella allargando le braccia sui fosfati, ma quali sono i pro e i contro sia di una che dell'altra?
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 22:38   #37
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
["Matteos"]Per piu giovane intendi che non si sanno ancora i benefici e che non è ancora stat testata bene?
Intendo che è da poco sulmercato e non la conoscono tutti.

Quote:
Per difficile da gestire che intendi?
E' più "dura" quindi scioglie ad un pH più basso della corallina.

Quote:
io non so nemmeno la differenza fra carbonato e jumbo
Della jumbo lo sai (scioglie a pH abbastanza alto ed integra altri elementi) mentre il carbonato di calcio puro è molto duro ed integra solo calcio per cui bisogna fare regolarmente le integrazioni di tutti gli altri elementi.
geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 22:38   #38
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
["Matteos"]Per piu giovane intendi che non si sanno ancora i benefici e che non è ancora stat testata bene?
Intendo che è da poco sulmercato e non la conoscono tutti.

Quote:
Per difficile da gestire che intendi?
E' più "dura" quindi scioglie ad un pH più basso della corallina.

Quote:
io non so nemmeno la differenza fra carbonato e jumbo
Della jumbo lo sai (scioglie a pH abbastanza alto ed integra altri elementi) mentre il carbonato di calcio puro è molto duro ed integra solo calcio per cui bisogna fare regolarmente le integrazioni di tutti gli altri elementi.
geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 13:18   #39
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Il reattore l'ho da poco, sino a 3-4 mesi fa usavo kent a+b quindi perdonate le domande che possono sembrare banali per chi a già provato piu reattori e piu materiali.

Ora credo di avere le idee piu chiare, quindi la jumbo essendo un materiale "naturale" reintegra anche altri elementi ma di contro rilascia anche fosfati perchè vi sono conchiglie e coralli morti, mentre la arm essendo un materale "lavorato" reintegra solo calcio e kh ed è esente da fosfati.
Ora vengo alla domanda banale, usando la arm, quali sono gli elementi che non vengono reintegrati e che vanno quindi reintegrati manualmente?
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 13:18   #40
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Il reattore l'ho da poco, sino a 3-4 mesi fa usavo kent a+b quindi perdonate le domande che possono sembrare banali per chi a già provato piu reattori e piu materiali.

Ora credo di avere le idee piu chiare, quindi la jumbo essendo un materiale "naturale" reintegra anche altri elementi ma di contro rilascia anche fosfati perchè vi sono conchiglie e coralli morti, mentre la arm essendo un materale "lavorato" reintegra solo calcio e kh ed è esente da fosfati.
Ora vengo alla domanda banale, usando la arm, quali sono gli elementi che non vengono reintegrati e che vanno quindi reintegrati manualmente?
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
700 , materiale
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17071 seconds with 12 queries