esox, sulla praticità di manutenzione ti quoto senz'altro, ma devo fare una piccola aggiunta... l'eheim montato su una vasca di dimensioni acconce rispetto al filtro lo apri (se va male) ogni 6 mesi e quindi qualche minuto in più per cambiare la lana lo puoi perdere (la lana, perchè la spugna blu nel cestello in basso la cambi una volta all'anno)
Io ho (da poco, per carità) un eheim 2080 montato su un malawi da 570 litri dal 10 gennaio scorso... l'ho aperto a giugno senza spostarlo da dov'era, ho estratto il prefiltro blu ( questo è da levare sempre - per pulirlo o cambiarlo) e la compressa di lana e le ho sostituite... lo aprirò ancora a gennaio se la portata cala.
Per levare la spugna si dovevano smontare i cestelli nel caso dei prof. I e II... nel caso del professional 3 anche eheim ha fatto un bel passo avanti montando la spugna come prefiltro... ora i cestelli rimangono al loro posto anche durante le manutenzioni.
Per quanto riguarda la guarnizione del filtro concordo con te che a lungo andare va in malora, ma anche che con una regolare manutenzione dura comunque anni... basta avere l'accortezza di ungerla con la vaselina fornita assieme al filtro almeno una volta all'anno e dura parecchio.
Ti ri-quoto aggiungendo che la cosa che davvero distingue l'eheim dagli altri è la pompa... silenziosissima, potente, praticamente eterna.
Neanche lontanamente paragonabile alla concorrenza
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)