Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 19-12-2008, 09:31   #31
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
esox, sulla praticità di manutenzione ti quoto senz'altro, ma devo fare una piccola aggiunta... l'eheim montato su una vasca di dimensioni acconce rispetto al filtro lo apri (se va male) ogni 6 mesi e quindi qualche minuto in più per cambiare la lana lo puoi perdere (la lana, perchè la spugna blu nel cestello in basso la cambi una volta all'anno)

Io ho (da poco, per carità) un eheim 2080 montato su un malawi da 570 litri dal 10 gennaio scorso... l'ho aperto a giugno senza spostarlo da dov'era, ho estratto il prefiltro blu ( questo è da levare sempre - per pulirlo o cambiarlo) e la compressa di lana e le ho sostituite... lo aprirò ancora a gennaio se la portata cala.

Per levare la spugna si dovevano smontare i cestelli nel caso dei prof. I e II... nel caso del professional 3 anche eheim ha fatto un bel passo avanti montando la spugna come prefiltro... ora i cestelli rimangono al loro posto anche durante le manutenzioni.

Per quanto riguarda la guarnizione del filtro concordo con te che a lungo andare va in malora, ma anche che con una regolare manutenzione dura comunque anni... basta avere l'accortezza di ungerla con la vaselina fornita assieme al filtro almeno una volta all'anno e dura parecchio.

Ti ri-quoto aggiungendo che la cosa che davvero distingue l'eheim dagli altri è la pompa... silenziosissima, potente, praticamente eterna.
Neanche lontanamente paragonabile alla concorrenza
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-12-2008, 09:31   #32
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
esox, sulla praticità di manutenzione ti quoto senz'altro, ma devo fare una piccola aggiunta... l'eheim montato su una vasca di dimensioni acconce rispetto al filtro lo apri (se va male) ogni 6 mesi e quindi qualche minuto in più per cambiare la lana lo puoi perdere (la lana, perchè la spugna blu nel cestello in basso la cambi una volta all'anno)

Io ho (da poco, per carità) un eheim 2080 montato su un malawi da 570 litri dal 10 gennaio scorso... l'ho aperto a giugno senza spostarlo da dov'era, ho estratto il prefiltro blu ( questo è da levare sempre - per pulirlo o cambiarlo) e la compressa di lana e le ho sostituite... lo aprirò ancora a gennaio se la portata cala.

Per levare la spugna si dovevano smontare i cestelli nel caso dei prof. I e II... nel caso del professional 3 anche eheim ha fatto un bel passo avanti montando la spugna come prefiltro... ora i cestelli rimangono al loro posto anche durante le manutenzioni.

Per quanto riguarda la guarnizione del filtro concordo con te che a lungo andare va in malora, ma anche che con una regolare manutenzione dura comunque anni... basta avere l'accortezza di ungerla con la vaselina fornita assieme al filtro almeno una volta all'anno e dura parecchio.

Ti ri-quoto aggiungendo che la cosa che davvero distingue l'eheim dagli altri è la pompa... silenziosissima, potente, praticamente eterna.
Neanche lontanamente paragonabile alla concorrenza
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 12:53   #33
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
ESOX come sempre molto preciso .... come non quotarti !!!
personalmente ho il pratiko e mi trovo molto bene !!

MITIKO PAOLO ... quoto anche a te .... ma devo fare un'appunto ...

tu dici che hai sostituito la lana li senza spostare il filtro .... ma anche io lo faccio !! alzo la testata ... sfilo il pacco spugne e me ne vado in bagno !!! poi rimetto tutto apposto e viaaaaaa !!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 12:53   #34
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
ESOX come sempre molto preciso .... come non quotarti !!!
personalmente ho il pratiko e mi trovo molto bene !!

MITIKO PAOLO ... quoto anche a te .... ma devo fare un'appunto ...

tu dici che hai sostituito la lana li senza spostare il filtro .... ma anche io lo faccio !! alzo la testata ... sfilo il pacco spugne e me ne vado in bagno !!! poi rimetto tutto apposto e viaaaaaa !!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 12:55   #35
goodlife
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
2028.. trovato ad un ottimo prezzo!!!
goodlife non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 12:55   #36
goodlife
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
2028.. trovato ad un ottimo prezzo!!!
goodlife non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 13:32   #37
goodlife
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho preso l'impianto ad osmosi inversa della Ruwal dato il prezzo conveniente cui mi è stato offerto...

Lo scrivo qui così anche se è OT xchè mi è stato detto che ho aperto troppi post.
In quale senso devo montare la cartuccia?
Da una parte ha 2 O-rings, dall'altra no.
La parte con i 2 O-rongs è dell'acqua in uscita o entrata?
goodlife non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 13:32   #38
goodlife
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho preso l'impianto ad osmosi inversa della Ruwal dato il prezzo conveniente cui mi è stato offerto...

Lo scrivo qui così anche se è OT xchè mi è stato detto che ho aperto troppi post.
In quale senso devo montare la cartuccia?
Da una parte ha 2 O-rings, dall'altra no.
La parte con i 2 O-rongs è dell'acqua in uscita o entrata?
goodlife non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 15:07   #39
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
sostituito la lana li senza spostare il filtro .... ma anche io lo faccio
ho scritto lana e spugna blu... la spugna nei prof I e II la vedevi solo togliendo i primi 2 cestelli ...ora nel III (foto sopra) è lì appena sotto la testata...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 15:07   #40
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
sostituito la lana li senza spostare il filtro .... ma anche io lo faccio
ho scritto lana e spugna blu... la spugna nei prof I e II la vedevi solo togliendo i primi 2 cestelli ...ora nel III (foto sopra) è lì appena sotto la testata...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esterno
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16088 seconds with 12 queries