Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Oceanlife Lo stato dell'arte dell'acquario di barriera

 
Vecchio 15-12-2008, 01:50   #1
zack78
Discus
 
L'avatar di zack78
 
Registrato: Jan 2008
Città: Conselice
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 2.771
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/50%

Annunci Mercatino: 0
io voglio riportare la mia esperienza con ultra life....
avevo nel mese di luglio valori esorbitanti di no3 dovuti a vari casini da me combinati, esattamente erano superiori ai 25 mg/l...iniziando con ultra life (e piano piano anche in sovradosaggio.. dato l'elevato valore di no3) e dosando una fiala ogni 15 giorni di batteri prodibio ho risolto il problema nel giro di 2-3 mesi ...a oggi continuo con le dosi minime consigliate e sono a volori di no3 decisamente accettabili (per me) tra 0-2 mg/l e continuando con i soliti batteri ogni 15.20 giorni..
TEST salifert..
e colgo anche l'occasione di ringraziare Oceanlife, per la loro cortesia e pazienza...
zack78 non è in linea  
Vecchio 15-12-2008, 09:14   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Oceanlife, altre 2 domande e poi non ti rompo + le palline

io i valori li ho tutti a 0 ...circa.....ma sicuramente ho l'organico alto , mi aiuta??

altra domanda.....essendo ultralife un alimento x batteri, che differenza ha con bioptim, vodka, zucchero, etc, etc
ALGRANATI non è in linea  
Vecchio 15-12-2008, 12:07   #3
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Oceanlife
oceanooo, no no
è il famoso rapporto Redfield, partito con ricerche sulla composizione media di organismi marini, il quale dice che questi elementi sono presenti in rapporto stechiometrico C:N:P = 1061 oppure con l'equivalente in peso di 401.
Le alghe trovano abbondanza di C attraverso l'anidride carbonica (CO2) sempre disponibile, invece i batteri assimilano C molto più facilmente attraverso altre sostanze.
Una concentrazione carente, nell’ambiente, di un solo elemento del rapporto di Redfield è sufficiente per limitare la crescita delle micro/macroalghe (legge di Liebig).
Allora... la CO2 non la possiamo limitare ma se riusciamo a limitare N o P facendoli assorbire dai batteri, allora questi diventeranno carenti per la crescita delle alghe..e quindi anche delle zooxantelle.
Per gli ambienti marino-costieri il P è generalmente considerato l’elemento limitante che condiziona l’entità della produzione di biomassa algale. Per l’individuazione del fattore nutritivo limitante va esaminato il rapporto N/P. Nel fitoplancton il rapporto molare medio N/P è 16/1, che in termini di peso equivale a 7,2/1, per le cianoficee il rapporto è N/P = 9/1 (in peso), per le cloroficee il rapporto è N/P = 10/1 (in peso). Se il rapporto N/P nell’acqua degli ambienti
marino-costieri è superiore a 7,2 si afferma che il P è il fattore limitante la crescita algale e l’N in eccesso presente nelle acque non può essere utilizzato dalle alghe.
Se Ntot/Ptot < 7,2 -allora il fattore limitante è l’N;
se Ntot/Ptot > 7,2 -allora il fattore limitante è il P.
conosco il rapporto ... la mia domanda era se vi erano stati delle verifiche di laboratorio da voi condotte..atte a verificarlo ma andiamo in tremendo OT.
Resto in attesa piuttosto su approfondimenti sul metodo tipo la giusta domanda di ALGRANATI
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo non è in linea  
Vecchio 15-12-2008, 16:32   #4
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
ALGRANATI, sì lo fà
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea  
Vecchio 15-12-2008, 18:24   #5
Oceanlife
Guppy
 
L'avatar di Oceanlife
 
Registrato: Aug 2005
Città: Bologna
Azienda: Oceanlife S.r.l.
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 243
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ALGRANATI, il termine organico è un po' generico perchè, a parte alcuni composti, è considerato organico tutto ciò che contiene carbonio
i batteri si nutrono in via preferenziale di alcune fonti (elementari), che sono diverse per ogni ceppo, però riescono anche a decomporre altro materiale organico presente in vasca. Avere una popolazione batterica elevata, consente anche di eliminare altri composti in maniera più rapida ed efficiente.
Per farti un esempio, la roba che si accumula nello schiumatoio puzza. Questo accade perchè quella robaccia è in gran parte materiale organico misto a batteri. Rimanendo insieme, i batteri decompongono il materiale organico e come risultato danno delle sostanze che fanno il caratteristico odore di ..... cacca. E' lo stesso motivo d'altronde per il quale la cacca stessa puzza.

Però ti vorrei fare una domanda, perchè credi di avere organico elevato? Lo schiumatoio tira via molta roba?

Per rispondere all'ultima tua domanda, riprendo quanto riportato in etichetta e cioè che è un composto bilanciato di diverse fonti di carbonio in grado di fornire il carbonio stesso a diversi ceppi batterici nella forma che piace a loro

oceanooo, beh, quelli sono studi che sono già stati oggetto di numerose tesi di laurea e sono valori già dati per certi. Considera che sono studi che risalgono agli anni '30 e già allora si erano analizzate migliaia di specie per verificare quelle proporzioni.. per cui nulla di nuovo o inventato da poco Sono valori che vengono presi come riferimento per confermare la presenza o meno delle alghe in diversi ambienti marini e lacustri.
__________________
www.oceanlife.it - Advanced Aquarium Technology
Oceanlife non è in linea  
Vecchio 15-12-2008, 18:49   #6
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Oceanlife,
Quote:
Però ti vorrei fare una domanda, perchè credi di avere organico elevato? Lo schiumatoio tira via molta roba?

colori
patina sulle rocce
so cosa metto nella vaschetta

rotiferi, naupli, 4 phito differenti, 3 zoo differenti, 10 gr di ciclope ezee.....tutto questo tutti i giorni

da 1 settimana ho diminuito drasticamente
ALGRANATI non è in linea  
Vecchio 15-12-2008, 18:55   #7
Oceanlife
Guppy
 
L'avatar di Oceanlife
 
Registrato: Aug 2005
Città: Bologna
Azienda: Oceanlife S.r.l.
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 243
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
__________________
www.oceanlife.it - Advanced Aquarium Technology
Oceanlife non è in linea  
Vecchio 15-12-2008, 18:59   #8
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Oceanlife, ***** ridi???? -04 -04 -04 vabbè sono affamati
ALGRANATI non è in linea  
 

Tag
life , ultra , utilizzo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19879 seconds with 13 queries