si potrebbe pensare di organizzarsi con delle sottosezioni nelle province più rappresentate.
sono daccordissimo con andrea dazzi!
io vivo in casa con un presidente di un'associazione toscana per diabetici.
già essere resopnsabili è una fatica immensa anche solo a livello provinciale..per non parlare poi dei ragazzi che per le iniziative si fanno un mazzo tanto e anche di più!!creare un'associaznione e soprattutto portarla avanti è veramente faticoso e dispendioso!
può esserci un oragano dirigente centrale (ATA) lgato a piccole sottosezioni ovviamente indipendenti.
per me è un'idea meravigliosa!credo solo che sia meglio partire dal basso poichè la divulgazione sarebbe assai più veloce senza rischiare che diventi un'iniziativa fine a se stessa!
saoppiate comunque qualsiasi cosa facciate dalla città di Viareggio rispondo a gran voce:
IO CI SONO!

per le sedi non so che dire...viareggio città costiera non è di certo la migliore in qualità di costi...tuttavia è una città ancora ricca di innovazioni
(anche se a volte più che innovazioni sono delusioni)quindi chissà...non si sa mai!
ovviamente questo sarà un duro lavoro di gruppo!
complimenti per l'idea!!!
ciao a tutti!!!