Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 11-12-2008, 00:47   #1
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
ilconte, che piacere rivedere la vasca così in ottimo stato. Io dopo circa un anno, l'ho modificata perche' un plantacquario con discus, non si abbina moltissimo. Hai sempre le mani in acqua e se hai la fortuna che si forma una coppia, la cosa e' ancora meno indicata. Comunque, esperienza personale a parte, complimentoni per la stupenda vasca
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2008, 11:58   #2
ilconte
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
I valori che ho in vasca sono i seguenti: PH 6.5, KH 3, GH 6, Temp. 31°C (momentaneamente).
Effettuo cambi settimanali di circa 30 litri totalmente con acqua d'osmosi e sali (TropicMarin PRODiscus e per il KH Dennerle KH+). Talvolta cambio ulteriori 20 litri a settimana.

Michele, sono salito a 31°C. Sinceramente le piante non soffrono in queste condizioni. Anzi, credo che la Bacopa Caroliniana ami il caldo: cresce meglio con queste temperature... In letteratura si dice che viva meglio con acqua fredda...
Ovviamente il discorso cambierebbe radicalmente in caso di termoterapia a 35°C... anche se ho solo piante semplici e molto robuste.

I dischetti, a parte il non essere voraci, sono tranquillissimi: girano in gruppetto per la vasca, spiluccano le piante, soffiano sul fondo e non si nascondono neanche con più spettatori davanti all'acquario... Clamorosamente tendono a preferire il granulato della SHG rispetto ai vari congelati...
  Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2008, 12:08   #3
ilconte
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Grazie, dado69!
Ricordo con piacere le nostre discussioni circa i discus ed i plantacquari.
Purtroppo sì, non è possibile mantenere un plantacquario spinto e dei discus soprattutto per la continua manutenzione necessaria.
Anch'io ho modificato radicalmente la vasca, rendendola il più low-tech possibile per quanto concerne le piante stesse. Attualmente sono inserite, infatti, solo varietà iper-robuste che crescono bene e non hanno esigenze particolari. Ovviamente non si avrà una vasca ADA style, ma i nostri amati discus diverranno i veri protagonisti.

Quando sono andato al negozio per prendere gli Alenquer e gli RS, c'era, ad un prezzo accessibile, una stupenda coppia di discus wild... Saranno stati sui 16 cm... Magnifici. Se non avessi avuto tutte quelle piante, ma una vasca differente (simile a quella bellissima di Michele), avrei fatto la pazzia.
  Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2008, 13:55   #4
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Michele, sono salito a 31°C. Sinceramente le piante non soffrono in queste condizioni. Anzi, credo che la Bacopa Caroliniana ami il caldo: cresce meglio con queste temperature... In letteratura si dice che viva meglio con acqua fredda...
In effetti avevo riscontrato anch'io un beneficio delle piante sull'alta temperatura. Essendo partito con sole piante ad una temperatura di 26° cira ed essendo arrivato piano piano ai 28/29/30°, le piante hanno risposto meglio e anche nel tempo nessun problema dovuto alla temperatura
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2008, 16:12   #5
ilconte
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
I miei quattro discus sono proprio affamati. Li ho visti, più volte, intenti nello spiluccare le radici della Hygrophila, ed i tronchi. Tutti assieme facevano proprio un bell'effetto. Chissà cosa ci troveranno di buono?!?
Ho somministrato del chironomus e lo hanno assaggiato (forse solo un RS l'ha mangiato come si deve). Apprezzano anche il granulare della Tetra, e quando inserisco qualcosina si fiondano a controllare, "annusare", e, talvolta, anche assaggiare. Pensate che masticano anche le piccole lumache che spesso spuntano dalle piante.
Insomma, devono ancora decidersi a pasteggiare voracemente, ma, penso, siamo sulla retta via.

Ho misurato anche il TDS: siamo sulle 235 ppm.
  Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2008, 22:36   #6
ilconte
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ho fatto una nuova misurazione del TDS. Ora siamo sulle 175 ppm. Molto probabilmente la sonda (nuova) si deve tarare.
Stasera i miei pesci hanno divorato il pastone surgelato di marca olandese (il negoziante dice che è fantastico, vedremo...), ed ora, quando passo davanti alla vasca, si riuniscono tutti assieme nell'angolino dove di solito somministro il cibo...
Speriamo che presto spariscano anche le stress-bar.
  Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2008, 01:16   #7
markrava
Ciclide
 
L'avatar di markrava
 
Registrato: Mar 2007
Città: Mezzago (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.456
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non sono molto esperto nel mantenimento dei discus, però per quanto ne so io un'acquario per discus dovrebbe avere pochissime piante e riguardo alla temperatura, i discus in natura vivono con gradazioni intorno ai 27°, non è necessario alzare cosi tanto la temperatura
markrava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2008, 12:40   #8
ilconte
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da markrava
non sono molto esperto nel mantenimento dei discus, però per quanto ne so io un'acquario per discus dovrebbe avere pochissime piante e riguardo alla temperatura, i discus in natura vivono con gradazioni intorno ai 27°, non è necessario alzare cosi tanto la temperatura
Certo, il biotopo dove vivono i discus è povero di piante. In una vasca di wild, infatti, la vegetazione dovrebbe essere minimale. Il discorso cambia se si parla di ibridi d'allevamento.
E' meglio mantenere la temperatura su valori elevati per qualche giorno dopo l'inserimento dei discus in acquario. Diciamo che questa procedura favorisce l'ambientamento. Successivamente porterò anch'io l'acqua a 28°C.
  Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2008, 15:47   #9
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Tutti i discus per ottenere il massimo andrebbero allevati in vasche poco arredate, poi è chiaro che anche l'occhio vuole la sua parte.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 00:27   #10
classe A
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora solo 2
Età : 41
Messaggi: 422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
bellissima vasca,tienici informati
classe A non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , discus , nuovo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44823 seconds with 13 queries